1 / 10

Progetto della legalità 2012/13 IV G

Progetto della legalità 2012/13 IV G. « Legalità è il rispetto e la pratica delle leggi. È un'esigenza fondamentale della vita sociale per promuovere il pieno sviluppo della persona umana e la costruzione del bene comune». Legalità dobbiamo essere tutti noi !!!.

Download Presentation

Progetto della legalità 2012/13 IV G

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Progetto della legalità 2012/13IV G

  2. «Legalità è il rispetto e la pratica delle leggi.È un'esigenza fondamentale della vita sociale per promuovere il pieno sviluppo della persona umana e la costruzione del bene comune». Legalitàdobbiamo essere tutti noi!!!

  3. Giorno 14 maggio ci siamo diretti a Corleone..

  4. Abbiamo visitato il laboratorio della legalità, dedicato al magistrato Paolo Borsellino, ucciso durante le stragi di mafia, è stato costituito il 15 ottobre 2008 per iniziativa del Comune di Corleone. Il Laboratorio non ha fini di lucro ed è formato da un'associazione di enti impegnati sul fronte della legalità e della lotta alla mafia.

  5. Purtroppo ancora oggi è rimasto il pregiudizio che quando si sente parlare della Sicilia e soprattutto Corleone si ricollega alla mafia, Corleone non è mafia! E’ una normalissima cittadina con dei bellissimi territori

  6. .. Ci sono stati uomini che passo dopo passo, hanno lasciato il segno con coraggio e con impegno ..

  7. La mafia non è affatto invincibile, è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi una sua FINE !! Con l’omicidio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, una popolazione intera ha fatto sentire la propria voce con numerosissime manifestazioni.

  8. E anche 20 anni dopo.. A Palermo sono arrivati in circa 20 mila, per partecipare alla manifestazione dell’ anniversario della strage di Capaci Tra loro, c’eravamo anche noi..

  9. L’unione fa la forza, e se noi staremo tutti quanti uniti riusciremo a cambiare qualcosa ..

  10. Sara Pinello Rosy Orifici IV G

More Related