210 likes | 349 Views
Sales: Approfondimenti e politiche aziendali. 12-13 MAGGIO 2014. WELCOME. Relatore : Alessandro Bertaggia. In breve. Cliente exagon Segnalatore Concessionario Socio Panema Cliente Segnalatore Ora sono tra voi. Benvenuti e grazie per la vostra presenza.
E N D
Sales: Approfondimenti e politicheaziendali 12-13 MAGGIO 2014 WELCOME Relatore: Alessandro Bertaggia
In breve Cliente exagon Segnalatore Concessionario Socio Panema Cliente Segnalatore Ora sono tra voi Benvenuti e grazie per la vostra presenza
> ExagonEngineering Sa con sede Lugano • > Responsabile Commerciale Alessandro Bertaggia • Rafforzamento rapporti con i concessionari • Partnership multinazionali • Chiusura nuovi accordi aziende di settore • Ricerca e sviluppo mercato estero • Pr su tutti i rapporti aziende segnalatori contatti utili ai concessionari • NUOVO ASSETTO COMMERCIALE
La parola concessionario da Wikipedia: • La concessionaria è quell’azienda che acquista e rivende beni e servizi al fine di conseguirne un utile. • Inoltre svolge attività complementari quali assistenza e formazione inerenti alle vendite conseguite. • La concessione può essere mono mandato o pluri mandato non in concorrenza. • La concessione è regolata normalmente da: contratto, condizioni di acquisto, listini, etc. etc. CONCESSIONARIO SIGNIFICATO
CONCESSIONARIODI ZONA • Quante licenze utili possiedi? • Quale percentuale di mercato detieni? • Qual’ è il tuo mercato? • Quali potenzialità avete? • Qual’ è il margine di crescita? • Quali aziende operano nella vostra zona? • Conoscente il vostri concorrenti?
CONTRATTOCON ICONCESSIONARI > E’ un classico contratto che stabilisce le normative pratiche e legali in merito al rapporto di lavoro tra Exagone i relativi concessionari. > Personalmente ho chiesto ad Antonio Visconti: > Lavoro per area “ogni concessionario avrà un’area ben definita di lavoro,e lavorerà su quell’area in modo esclusivo” > Listino prezzi unico da nord a sud > Erogare gli stessi servizi, nello stesso modo: parliamo la stessa lingua
RAPPORTI DI PARTNERSHIP • Attualmente abbiamo molte aziende che collaborano con noi, i metodi, i listini, le condizioni, sono poco chiare e talvolta complicate per il vostro stesso lavoro Cosa Faremo: • Nuovi rapporti commerciali • > Proporremo nuove opportunità > Nuove soluzioni > Nuovi contratti migliorativi per entrambi le parti > Nuove aziende presto faranno parte del gruppo
NUOVIACCORDI >Oggi Exagon, grazie a nuove collaborazioni, si propone alle multinazionali con innovativi sistemi di comunicazione per acquisire i clienti che fino ad adesso non ci avevano preso in considerazione. >Alcune nuove soluzioni ci metteranno nella condizione di allargare i rapporti commerciali con realtà diverse dal parrucchiere >Abbiamo ancora molto da fare, abbiamo gli strumenti per poterlo fare
ACCORDICON LE AZIENDE >Gli accordi con le multinazionali o con gruppi e/o catene dovranno avvenire sempre attraverso la direzione commerciale >La direzione commerciale nel pieno rispetto del concessionario che porta in azienda un cliente disposto ad accordi importanti riconosce una provvigione
SVILUPPOESTERO > La crescita aziendale dovrà forzatamente passare attraverso l’espansione dei mercati esteri: > Fiere ed eventi> Nuovi accordi con multinazionali >Collaborazioni con brand già consolidati in Italia
SVILUPPOITALIA >Lo sviluppo sul territorio Italiano avverrà solo attraverso la crescita della rete concessionari. >Exagon, non intende vendere direttamente per alcun motivo servizi e prodotti direttamente al cliente, ad eccezione di clienti direzionali con i quali esistono contratti diretti. >Siamo convinti che solo in questo modo potremo dare affidabilità e serietà ai nostri clienti siano essi catene, multinazionali o singoli clienti.
COSAOCCORRE? > Concessionario con un contratto valido che stabilisca diritti e doveri >Regole di lavoro a qualsiasi livello di operatività >Concessionario strutturato in funzione della zona su cui opera >Concessionario formato e certificato >Erogazione dei servizi in modo univoco in tutta Italia .
Definizione Delle ZONE >Le zone verranno definite insieme e in funzione della struttura, non chiederemo numeri ma valuteremo: >Operatività, efficacia, tempestività e competenza >Il numero delle licenze Exagon, esistenti per zona, diventerà forzatamente strumento di valutazione >Valutazione dei rapporti tra concessionario, multinazionali, agenti .
Valutazione delle PROMESSE > Diamoci tempo per valutare, stabiliamo un periodo > Valutiamoci a vicenda, conosciamoci > Creiamo delle aspettative > Solo in questo modo potremo capire e valutare il nostro futuro …. 2015
Servizio di ASSISTENZA • Non voglio sembrare ripetitivo: • > Unico servizio su territorio Italia • > Unico prezzo • > Dovranno essere riconosciute 100 € • per ricerca e sviluppo all’azienda • > Modalità di erogazione del servizio
Servizio di ASSISTENZA • Ad oggi purtroppo avvengono ancora cose strane, disservizi, etc. …. Definiremo un metodo, useremo quel metodo, educheremo il cliente ad usare quel metodo e non vi saranno strade diverse da queste. • > Numero id cliente • > Assistenza di 3 livelli • > Stabiliremo orari di assistenza • > Verrà erogata assistenza di vari livelli con le stesse modalità
METODI AZIENDA Oggi Exagon con molta umiltà e con altrettanta serietà vuole crescere migliorarsi e lasciare alle spalle tutto quello che fino ad oggi non aveva un organigramma e non possedeva funzionalità. Tutto questo si traduce in un’unica parola: METODO VOGLIAMO ESSERE: R RIUNIONE O ORGANIZZAZIONE C CONTROLLO OBT
METODI AZIENDA • Quando parliamo di metodi intendiamo: • > Metodo nel fare un ordine • > Metodo nell’acquisto e pagamento • > Rispetto delle tempistiche • > Gestione delle urgenze • > Gestione delle problematiche • > Metodo nel rispondere al telefono • > Metodo nel fare formazione tra di noi • > Metodo nell’essere propositivi
PROFESSIONALITÀ Conoscere la differenza tra la parola professionista e professionale Fare gioco di squadra https://www.youtube.com/watch?v=htT6p2zth70 mai fu’ più azzeccato…. Di questo video in questo momento Io non posso obbligarvi a lavorare con questa azienda ma sono sicuro che se sarete in grado di fare lavoro di squadra e lasciare alle spalle quanto fino ad oggi non ha funzionato potremo solo crescere e fare grandi cose…
PROGETTARE IL FUTURO INSIEME > Come possiamo crescere? > Quali sono le nostre potenzialità > Quali aree di miglioramento conosciamo? > Quale fetta di mercato ci manca?