1 / 6

ALLEGATO A Istruzioni L ’ allegato A può essere redatto in formato word, pdf, ppt.

ALLEGATO A Istruzioni L ’ allegato A può essere redatto in formato word, pdf, ppt. Si compone della copertina e di 4 pagine formato A4 o 4 slide contenenti rispettivamente: Pag 1 _IDEA

eamon
Download Presentation

ALLEGATO A Istruzioni L ’ allegato A può essere redatto in formato word, pdf, ppt.

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ALLEGATO A Istruzioni L’allegato A può essere redatto in formato word, pdf, ppt. Si compone della copertina e di 4 pagine formato A4 o 4 slide contenenti rispettivamente: Pag 1 _IDEA Mettere in evidenza lo scenario complessivo di riferimento nell’ambito del quale l’idea progettuale trova la sua giustificazione. Quali necessità identifica il progetto e come intende rispondervi. Max 1 pag A4 o 1 slide in cui potranno essere inserite immagini e parole (max 1800 battute spazi inclusi). Pag 2 _COERENZA Illustrare la connessione tra problemi e soluzioni; descrivere come interagiscono le varie aree tematiche eventualmente affrontate. Max 1 pag A4 o 1 slide in cui potranno essere inserite immagini e parole (max 1800 battute spazi inclusi). Pag 3 _UTILITA’ descrivere lo stato attuale della tecnologia e i suoi limiti, inclusa la situazione di proprietà intellettuale; descrivere i principali ostacoli tecnico-scientifici e tecnologici affrontati nello sviluppo della proposta e le soluzioni previste. Perché i risultati che si intendono raggiungere sono competitivi? Max 1 pag A4 o 1 slide in cui potranno essere inserite immagini e parole (max 1800 battute spazi inclusi). Pag 4 _MULTIDISCIPLINARIETÀ, TRASVERSALITÀ, INTEGRABILITÀ Quali competenze sono coinvolte nel progetto, quale è il livello di coinvolgimento di ognuna e gli elementi innovativi che nell’ambito della proposta ricadono su ciascuna? Max 1 pag A4 o 1 slide in cui potranno essere inserite immagini e parole (max 1800 battute spazi inclusi).

  2. IDEA Mettere in evidenza lo scenario complessivo di riferimento nell’ambito del quale l’idea progettuale trova la sua giustificazione. Quali necessità identifica il progetto e come intende rispondervi. Max 1 pag A4 (solo fronte) in cui potranno essere inserite immagini e parole (max 1800 battute spazi inclusi).

  3. COERENZA Illustrare la connessione tra problemi e soluzioni; descrivere come interagiscono le varie aree tematiche eventualmente affrontate. Max 1 pag A4 (solo fronte) in cui potranno essere inserite immagini e parole (max 1800 battute spazi inclusi).

  4. UTILITÀ descrivere lo stato attuale della tecnologia e i suoi limiti, inclusa la situazione di proprietà intellettuale; descrivere i principali ostacoli tecnico-scientifici e tecnologici affrontati nello sviluppo della proposta e le soluzioni previste. Perché i risultati che si intendono raggiungere sono competitivi? Max 1 pag A4 (solo fronte) in cui potranno essere inserite immagini e parole (max 1800 battute spazi inclusi).

  5. MULTIDISCIPLINARIETÀ, TRASVERSALITÀ, INTEGRABILITÀ Quali competenze sono coinvolte nel progetto, quale è il livello di coinvolgimento di ognuna e gli elementi innovativi che nell’ambito della proposta ricadono su ciascuna? Max 1 pag A4 (solo fronte) in cui potranno essere inserite immagini e parole (max 1800 battute spazi inclusi).

More Related