1 / 7

Bilancio dell'azoto Concimazione azotata (kg/ha) = Na – Nd – Nm + Np

Bilancio dell'azoto Concimazione azotata (kg/ha) = Na – Nd – Nm + Np Na (kg/ha): asportazione della coltura Nd (kg/ha): azoto disponibile (nitrico + ammoniacale) Nm (kg/ha): azoto mineralizzato (kg/ha) anno Np (kg/ha): perdite di azoto per lisciviazione.

agnes
Download Presentation

Bilancio dell'azoto Concimazione azotata (kg/ha) = Na – Nd – Nm + Np

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Bilancio dell'azoto Concimazione azotata (kg/ha) = Na – Nd – Nm + Np • Na (kg/ha): asportazione della coltura • Nd (kg/ha): azoto disponibile (nitrico + ammoniacale) • Nm (kg/ha): azoto mineralizzato (kg/ha) anno • Np (kg/ha): perdite di azoto per lisciviazione

  2. Na (kg/ha): asportazione della coltura Per molte colture le asportazioni di azoto reperibili in bibliografia sono piuttosto diverse tra di loro; i motivi di questa variabilità sono vari ma dal punto di vista pratico ciò può comportare un certo imbarazzo; si suggerisce di preferire i valori ottenuti in condizioni di coltivazione simili a quelle aziendali e comunque di escludere i valori estremi. Le asportazioni per il Ligustrum vulgare indicativamente sono state stimate di 130 kg/ha di N in un anno. Na (kg/ha) = 130

  3. Nd (kg/ha): azoto disponibile (nitrico + ammoniacale) Può essere calcolato in due modi diversi a seconda che si disponga del dato analitico dell’azoto totale (preferibile in pieno campo) o di quello nitrico + ammoniacale (generalmente determinato nei terreni di serra): • Azoto totale Nd (kg/ha) = Da • P • Ntot (g/kg) • 100 • Azoto nitrico + azoto ammoniacale Nd (kg/ha) = Da • P • (ppm NO3 - N + ppm NH4 - N) • 10 - Da (t/mc): densità apparente del suolo (vedi tabella) - P (m): profondità di lavorazione o profondità interessata dall’apparato radicale (0,20-0,50). Densità apparente del suolo

  4. Nd (kg/ha) = Da • P • (ppm NO3 - N + ppm NH4 - N) • 10 Nd (kg/ha) = 1,4 • 0,3 • (2 / 4,43 + 1 / 1,288) • 10 Nd (kg/ha) = 5,16

  5. Nm (kg/ha): azoto mineralizzato (kg/ha) anno Può essere stimata utilizzando i valori della Quantità di azoto (kg/ha) mineralizzato in un anno. Sostanza organica = 2,21% con C/N 9 – 12. Terreno sabbioso Nm (kg/ha) = 70

  6. Np (kg/ha): perdite di azoto per lisciviazione Di difficile quantificazione in quanto l’entità della lisciviazione è legata, come già accennato, alla piovosità e all’irrigazione nel caso di colture di pieno campo, o al solo regime irriguo nel caso di colture in serra. In ogni caso viene dilavato principalmente l’azoto nitrico. Si possono considerare verosimili – solo a titolo indicativo – perdite nell’ordine del 20-50% dell’azoto disponibile. Il quantitativo di azoto ottenuto da questo bilancio può essere somministrato attraverso concimi minerali e/o organici. Data la dilavabilità dell’azoto nitrico è opportuno ripartirne la somministrazione in numerosi interventi. Np (kg/ha) = Nd * 0,4 Np (kg/ha) = 5,16 * 0,4 = 2,06

  7. Concimazione azotata (kg/ha) = Na – Nd – Nm + Np Concimazione azotata (kg/ha) = 130 – 5,16 – 70 + 2,06 Concimazione azotata (kg/ha) = 56,91 57 kg/ha di N per anno

More Related