1 / 13

RITARDO NELL’APPRENDIMENTO

RITARDO NELL’APPRENDIMENTO. Dott.ssa CATERINA IANNAZZO Dirigente U. O. Neuropsichiatria Infantile e Riabilitazione dell’età evolutiva Centro Aziendale per i Disturbi dell’apprendimento – Distretto di Rende ASP Cosenza. LA SEGNALAZIONE. quando arriva? chi la effettua?

marva
Download Presentation

RITARDO NELL’APPRENDIMENTO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. RITARDO NELL’APPRENDIMENTO Dott.ssa CATERINA IANNAZZO Dirigente U. O. Neuropsichiatria Infantile e Riabilitazione dell’età evolutiva Centro Aziendale per i Disturbi dell’apprendimento – Distretto di Rende ASP Cosenza

  2. LA SEGNALAZIONE • quando arriva? • chi la effettua? • cosa viene segnalato: - difficoltà nello svolgimento dei compiti - disturbi della sfera emotivo-relazionale

  3. SEGNALAZIONE:famiglia pediatra scuola Visita N.P.I.: colloquio clin. Anm. genitori Oss. B.no : vis. Psicodiagnostica tests intellettivi –proiettivi Servizio Sociale • Sintesi clinico-diagnostica •  • Ipotesi diagnostica •  • Indicazioni terapeutiche •  • Restituzione

  4. Disturbi di Apprendimento Difficoltà Aspecifiche di appr. 10 – 16% della pop. scolastica Disturbi settoriali o “specifici” 2 – 4% Le D.A. possono manifestarsi: Inizio scolarizzazione (difficoltà di ambientamento, ansia di separazione, ambiente iperprotettivo, fobia scolastica, carenze precoci di stimoli relazionali, problemi psico-affettivi, disordini della condotta) A iter scolastico inoltrato (ipotesi più propriamente cliniche): ritardi mentali lievi, disarmonie evolutive (deficit neuropsicologici, disturbi di personalità), episodi depressivi minori, epilessia. Importante la componente emozionale che puo’ essere secondaria o primitiva(bassa autostima,insicurezza,inibizione emotivo-intellettiva)

  5. Diagnosi differenziale tra disturbi aspecifici e specifici

  6. FATTORI DI ESCLUSIONE • PATOLOGIE SENSORIALI (deficit uditivo, ipovisione)‏ • PATOLOGIE NEUROMOTORIE • DEFICIT COGNITIVO (border-line, lieve, medio, grave)‏ • SVANTAGGIO SOCIOCULTURALE (povertà di stimoli intellettuali, differenza culturale e linguistica…) o SCOLARIZZAZIONE NON ADEGUATA • DISTURBI PSICOPATOLOGICI

  7. FORMULAZIONE DELLA DIAGNOSI La diagnosi può essere effettuata quando: • Q.I. nella norma • Familiarità per il disturbo • Pregresso ritardo di linguaggio • Lettura: -2 d.s. • Difficoltà associate di scrittura • Difficoltà associate nel numero e nel calcolo

  8. COMORBIDITA’ concomitanza di due o più disturbi indipendenti che sfociano in una forma qualitativamente distinta con specifiche implicazioni per il trattamento

  9. DISABILITA’ L’OMS nel 2002 ha presentato l’ICF (classificazione internazionale del funzionamento, della Disabilità e della salute) Modello biopsicosociale (integrazione tra modello medico e sociale) Viene definita come la conseguenza o il risultato della complessa interazione – relazione tra le condizioni di salute di un individuo e i fattori personali, e i fattori ambientali (potenziali facilitatori o barriere) Funzionamento: indica gli aspetti positivi dell’interazione tra individuo e fattori ambientali Disabilità: limitazione dell’attività e restrizione alla(della) partecitazione. Indica gli aspetti negativi dell’interazone tra individuo e ambiente

  10. Categorie diagnostiche principali • Ritardo mentale • Disturbi generalizzati dello sviluppo • Disturbi dell’apprendimento,del linguaggio e della motricità • Disturbi del comportamento

  11. RITARDO MENTALE Condizione clinica eterogenea, caratterizzata da deficit dello sviluppo intellettivo (Q.I.<70), a cui si associa una significativa compromissione nel funzionamento adattivo al contesto sociale e ambientale con esordio prima dei 18 anni (DSM IV) Compromissione: comunicazione, cura della propria persona,capacità sociali, capacità di funzionamento scolastico, autodeterminazione….) Sindrome psicopatologica complessa Incidenza tra 1 e il 3% della popolazione. Si distinguono tre gruppi: Organici (la minorazione – danno biologico certo) ambientale (circa il 75%) indifferenziali

  12. DISABILITA’ (PRESA IN CARICO GLOBALE)EQUIPE MULTIDISCIPLINARE: Neuropsichiatra Infantile Psicologo Assistente Sociale Terapista Educ.Professionale PROGETTO RIABILITATIVO SCUOLA FAMIGLIA AMBIENTE - LEGGE 104/92 Collegio di individuazione Visita commissione invalidi -SOSTEGNO PSICOP. -DF -PDF -PEI - ASS. EDUCATIVO ASS. AD PERSONAM -GRUPPI H D’ISTITUTO -GRUPPI HOPERATIVI -VERIFICHE SCOLASTICHE -CONTROLLI CLINICI • -LEGGE 104/92 • (Sportello informa H) • -INSERIMENTI PROTETTI • -CENTRO SOCIO • -EDUCATIVO -OSSERVAZIONE (1 mese NPM-LT-NM) -PROGRAMMA RIAB. - FAMIGLIA:{obiettivi a lungo { medio e breve { termine -VERIFICA (famiglia-operatori) -COLLOQUI Terapisti Famiglia • -COLLOQUI • SOST. PSIC. • -COLLOQUI • PSICO-ED. • -INCONTRI • INFORMATIVI

  13. GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related