140 likes | 263 Views
“Remare a Scuola” 2006/2007. Attività promozionale scolastica. Conferenza Nazionale Allenatori Giovanili Piediluco, 16 – 17 Dicembre 2006. Settore Scuola. Relatore Luigi Manzo. Finalità. Concorrere al programma del MPI e del CONI finalizzato a:
E N D
“Remare a Scuola” 2006/2007 Attività promozionale scolastica Conferenza Nazionale Allenatori Giovanili Piediluco, 16 – 17 Dicembre 2006 Settore Scuola Relatore Luigi Manzo
Finalità • Concorrere al programma del MPI e del CONI finalizzato a: • promuovere ed incrementare l’attività motoria nelle Scuole • “fare sport tutti, fare sport di più” • ottenere un equilibrato sviluppo psico-fisico degli alunni • accrescere la cultura sportiva • favorire l’integrazione tra i giovani • Diffusione ed avviamento al Canottaggio in competizione con altre discipline sportive • Reclutamento • Ricerca di giovani talenti
Soggetti Coinvolti Remare a Scuola
Manifestazioni correlate • Elementaremo • Giochi della Gioventù • Giochi Sportivi Studenteschi • Campionato Interscolastico Indoor Rowing • Regate in Barca Remare Scuola a menta remo Ele G.d.G. Indoor Rowing GSS
Elementaremo • Riservato agli alunni della Scuola Primaria • Età dagli 8 ai 10 anni – IV e V elementare • Attività motoria di base multilaterale • Avviamento “ludico” alle imbarcazioni • Remoergometro 50 metri, propedeutico, non competitivo …adagio!!Ho dettonon competitivo!
Giochi della Gioventù(se riattivati – attualmente sussiste solo un Progetto di rilancio) • Riservati agli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado (Medie inferiori) • Identificazione del gruppo/classe con la “squadra” nessuno escluso • Effettuati nel 2006 “test events” in dieci città italiane
Giochi Sportivi Studenteschi • Riservati agli studenti della Scuola Secondaria di 1° e 2° grado (Medie Inferiori e Superiori) • Prove individuali e di squadra (Istituto) • Competizioni di Indoor Rowing • Regate in Barca
Giochi Sportivi Studenteschi 2007Campionato Interscolastico di Indoor Rowing e di Adaptive Indoor Rowing • Prove su 100 metri • Categorie: • Ragazzi/e 1995/1996 • Cadetti/e 1993/1994 • Allievi/e 1991/1992/1993 • Juniores 1990 e precedenti • Elementaremo: • Alunni classi IV e V nati nel 1997 e seguenti • Dimostrazioni non competitive sulla distanza di 50 metri (segue) ATTENZIONE! CATEGORIE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI
Giochi Sportivi Studenteschi 2007Campionato Interscolastico di Indoor Rowing e di Adaptive Indoor Rowing • Numero illimitato di concorrenti per ogni categoria • Fase unica di Istituto dal 12 al 24 Febbraio 2007 • Iscrizioni entro il 5 Febbraio 2007 • I tempi individuali rilevati durante le prove formeranno le classifiche di Istituto, Provinciali, Regionali e Nazionali • Le classifiche per le rappresentative di Istituto (squadre) verranno determinate dalle migliori prestazioni di 1/3 di studenti tesserati e di 2/3 di studenti non tesserati • Maggiori dettagli sul Regolamento scaricabile dal sito www.canottaggio.org/mondoscuola
Giochi Sportivi Studenteschi 2007Regate di Canottaggio e di Adaptive Rowing • Categorie: • Ragazzi/e 1995/1996 • Cadetti/e 1993/1994 • Allievi/e 1991/1992/1993 • Juniores 1990 e precedenti • Imbarcazioni e distanze: • Ragazzi/e – Cadetti/e Quattro di Coppia mt. 1.000 • Allievi/e – Juniores 4 “Coastal Rowing” mt. 1.000 • Adaptive Rowing 4 “Coastal Rowing” mt. 500 La tipologia di imbarcazioni potrebbe essere modificata (segue) ATTENZIONE! CATEGORIE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI
Giochi Sportivi Studenteschi 2007Regate di Canottaggio e di Adaptive Rowing • Le imbarcazioni diverse dal 4 di Coppia verranno fornite dal Comitato Organizzatore • Fase unica Nazionale a Genova Prà il 5-6 Maggio 2007 • Iscrizioni nei termini previsti dal Bando di regata • Eliminatorie ed accesso alle finali secondo quanto disposto dal Bando di regata • Numero illimitato di equipaggi per Istituto • Gli equipaggi sono composti da 4 alunni vogatori/vogatrici con un massimo di due studenti tesserati • Maggiori dettagli sul Regolamento scaricabile dal sito www.canottaggio.org/mondoscuola
Programmazione 2006/2007Riferimento comunicazione FIC Settore Scuola 23/7/2006 • Ottobre 2006 – Gennaio/Febbraio 2007 • Dimostrazione dei Tecnici societari presso le Scuole all’uso del remoergometro; avviamento all’attività sportiva ed inizio uscite in barca • Febbraio 2007 • Dal 12 al 24 “5° Campionato Interscolastico Indoor” • Marzo – Aprile 2007 • Prosecuzione avviamento attività sportiva ed uscite in barca presso le Società remiere • Maggio 2007 • Il 5 e 6 a Genova Prà disputa della Fase Nazionale Giochi Sportivi Studenteschi in barca
Raccomandazioni • Le Società: • si accertino che le Scuole da loro prescelte per l’attività promozionale aderiscano ai G.S.S. per la disciplina del Canottaggio (l’adesione va inviata all’Ufficio Scolastico Provinciale) • pianifichino con le stesse l’attività e le eventuali coperture finanziarie necessarie (ad esempio la trasferta a Genova) • I Comitati/Delegazioni regionali: • sostengano l’attività promozionale delle Società • coinvolgano direttamente i Coordinatori di Educazione Fisica degli Uffici Scolastici Provinciali • coinvolgano i Comitati Regionali e/o Provinciali CONI • partecipino alle riunioni delle C.O.R. – Commissioni Organizzatrici Regionali – che coordinano tutta l’attività dei G.S.S. a livello regionale.
Conclusioni Buon lavoro a tutti e…… TANTI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE 2007 Luigi Manzo