1 / 11

Istituto Comprensivo “Innocenzo IX” BACENO I.P.S.A.A. “FOBELLI” di CRODO

Istituto Comprensivo “Innocenzo IX” BACENO I.P.S.A.A. “FOBELLI” di CRODO. www.innocenzoix.it – agrario.crodo@innocenzoix.it. Dove siamo. in via Roma 9 – 28862 CRODO (VB) – tel. 0324 61294 fax 0324 61548. Che scuola è.

wynn
Download Presentation

Istituto Comprensivo “Innocenzo IX” BACENO I.P.S.A.A. “FOBELLI” di CRODO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Istituto Comprensivo “Innocenzo IX” BACENO I.P.S.A.A. “FOBELLI” di CRODO www.innocenzoix.it – agrario.crodo@innocenzoix.it

  2. Dove siamo in via Roma 9 – 28862 CRODO (VB) – tel. 0324 61294 fax 0324 61548

  3. Che scuola è • E’ una Scuola Professionale Statale per l’Agricoltura e l’Ambiente che permette di conseguire, al termine di un percorso formativo di cinque anni, una maturità professionale. Il titolo conseguito al termine degli studi è il diploma di AGROTECNICO

  4. Il PROFILO dell’AGROTECNICO • L’agrotecnico attua i processi gestionali, aziendali e produttivi attraverso l’individuazione delle risorse e delle possibilità di sviluppo dell’azienda a seconda del contesto territoriale di riferimento, l’organizzazione operativa, le procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate, rispetto all’allevamento di animali domestici e/o alla coltivazione (arborea, erbacea e ortofloricola e frutticola) gli consente di svolgere attività relative alla gestione dell’azienda agricola con competenze funzionali alla scelta degli indirizzi produttivi, degli investimenti, delle filiere di commercializzazione, di carattere amministrativo-contabile, di supporto alla programmazione, organizzazione e sorveglianza delle fasi di lavoro e di valutazione del processo e del prodotto.

  5. Piano di studiclassi prima e secondaAGROTECNICO NUOVO ORDINAMENTO

  6. Piano di studi Classi terza quarta quintaAGROTECNICO NUOVO ORDINAMENTO

  7. AULE E LABORATORI • MENSA E CONVITTO • PALESTRA E CAMPO DA CALCETTO • LABORATORIO INFORMATICO • AULA MULTIMEDIALE • LABORATORIO DI CHIMICA • LABORATORIO DI SCIENZE • POSTAZIONE CIBOLAB

  8. PRODUZIONI • AZIENDA AGRARIA DIDATTICA con meleto, vigneto, lamponeto, campo catalogo officinali, area compostaggio, giardino roccioso, orto, colture annuali sperimentali • CANTINA(produzione vino bianco, vino rosso e aceto) • CASEIFICIO DIDATTICO • BIRRIFICIO DIDATICO • LABORATORIO DISTILLAZIONE • APICOLTURA DIDATTICA (produzione miele)

  9. I progetti • Gemellaggio con la Stredni Zahradnicka Skola di Litomysl (Repubblica Ceka); • Comenius Project a tema “ecologia” con Turchia, Bulgaria, Romania, Polonia e Spagna; • Progetto “Laiv” di musica e teatro; • Progetto Interreg III “Hub school”; • Progetto “Rete Istituzioni Scolastiche Piemontesi con corsi ad indirizzo agrario; • Progetto “Cibolab” con Museo A come Ambiente di Torino; • Progetto “Naturalmente sport”; • Progetto “Antico frutteto”; • Progetto “Verde pubblico” in collaborazione con Enti Locali diversi

  10. e al termine degli studi? Il diploma di Agrotecnico consente: • l’accesso a tutte le facoltà universitarie; • l’accesso alla libera professione dopo due anni di tirocinio presso un agrotecnico libero professionista, oppure un diploma di laurea breve, con successivo esame di stato; • l’accesso diretto al mondo del lavoro nei diversi settori agro – ambientali e della manutenzione del verde.

More Related