100 likes | 119 Views
Explore historical precedents, including the Geneva Convention of 1927 and Protocol of 1923, on recognition and enforcement of foreign awards and arbitral agreements. Learn about key provisions and rejection grounds under the Convention.
E N D
ARBITRATO INTERNAZIONALE LA CONVENZIONE DI NEW YORK 1958
PRECEDENTI STORICI • CONVENZIONE DI GINEVRA 1927 (sostituita – procedura di riconoscimento piu’ semplice –maggior ampiezza alla validità dell’accordo arbitrale) • PROTOCOLO DI GINEVRA 1923 • ( sostituito)
OGGETTO DELLA CONVENZIONE • DIRETTO: riconoscimento ed esecuzione del lodo estero • INDIRETTO: riconoscimento ed esecuzione dell’accordo arbitrale
ART. 1.1. • UN LODO RESO IN UNO STATO PARTE DELLA C. VIENE RICONOSCIUTO IN OGNI ALTRO STATO PARTE SE DETTO LODO SODDISFA LE CONDIZIONI BASE POSTE DALLA C.
LE RISERVE DEGLI STATI RATIFICANTI (ART. 1.3) • I RISERVA: RECIPROCITA’ (riconoscimento dei lodi resi solo in stati che siano parti della C. – effetto restrittivo del campo di applicazione della C.) • II RISERVA: natura commerciale della controversia secondo la legge nazionale
SULLLA II RISERVA • LEGGE INDIANA (caso Indian Organic Chemical Ltd. C. Subsuduary 1 e altri, 1979, IV Yearbook Commercial Arbitration, p. 271) • Union of India and Others c. Lief Hoegh & Co. (Norway) – (1984) IX Y.C.A., p. 405.
LE FORMALITA’ (ART. IV) • LA PARTE DEVE PRODURRE: • IL LODO (originale o copia autentica) • L’ACCORDO ARBITRALE ( “““) • TRADUZIONE NELLA LINGUA DELLO STATO RICHIESTO
ART. V - I MOTIVI DI RIGETTO SU ISTANZA DI PARTE: MAY OR SHALL? • INCAPACITA’ DELLE PARTI O INVALIDITA’ DELL’ACCORDO ARB. • NEGAZIONE DI UNA fair hearing/ GIUSTO PROCESSO • ECCESSO DI AUTORITA’ O CARENZA DI GIURISDIZIONE • IRREGOLARITA’ PROCEDURALI • LODO INVALIDO
SEGUE: I MOTIVI DI RIGETTO RILEVABILI D’UFFICIO • ARBITRABILITA’ • ORDINE PUBBLICO
IN PARTICOLARE: ART. V (e) • IL LODO ANULLATO NELLO STATO DI ORIGINE ED ESEGUITO IN ALTRO STATO • L’ART. VII DELLA CONVENZIONE