150 likes | 284 Views
Il FoRAGS. A cura di Cinzia Olivieri. Cos’è il FoRAGS. Il FoRAGS è il Forum Regionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola
E N D
Il FoRAGS A cura di Cinzia Olivieri FoRAGS - bozza - sono graditi suggerimenti
Cos’è il FoRAGS Il FoRAGS è il Forum Regionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola IlDPR 301/05ha previsto che con decreti dei dirigenti degli Uffici Scolastici Regionali, possono essere costituiti Forum delle rappresentanze associative presso i detti Uffici, cui partecipano le associazioni dei genitori aderenti al Forum nazionale, nonché, previe intese tra le regioni e gli Uffici Scolastici Regionali, le associazioni di genitori maggiormente rappresentative a livello regionale FoRAGS - bozza - sono graditi suggerimenti
Da chi è composto In analogia con quanto previsto per il Forum nazionale dal DM 14/02 e come precisato nella nota del 28 marzo 2006 , il FoRAGS è costituito da due rappresentanti delle Associazioni Genitori già aderenti al Forum Nazionale e, previe intese tra le Regioni e gli Uffici Scolastici regionali, delle Associazioni di genitori maggiormente rappresentative a livello regionale che siano genitori di alunni frequentanti istituti scolastici statali o paritari nonché dal Dirigente Scolastico Regionale o un suo delegato FoRAGS - bozza - sono graditi suggerimenti
Criteri di accreditamento e rappresentatività La nota del 28 marzo 2006 ha precisato che i criteri di accreditamento sono analoghi a quelli previsti per il Forum Nazionale dal DM 14/02 ma le caratteristiche di rappresentatività dovranno essere rapportate alla dimensione regionale con riferimento al numero di associati ed alla presenza nelle province della regione FoRAGS - bozza - sono graditi suggerimenti
Modalità di accreditamento e verifica Anche in tal caso la nota del 28 marzo 2006 ha stabilito che le modalità di accreditamento e di verifica sono analoghe a quelle previste per il Forum Nazionale dal DPR 301/05 Relativamente ad esse provvederà il Direttore Regionale d’intesa con la Regione ove ha sede il FoRAGS Pertanto le associazioni dovranno presentare la domanda di accreditamento, completa della documentazione, all’USR. I requisiti di rappresentatività possono essere comprovati ai sensi del Dpr 445/00 anche con dichiarazione sostitutiva resa da un responsabile regionale dell'associazione L’USR procederà ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni emesse nonché alla verifica con periodicità triennale della persistenza dei requisiti previsti per la permanenza nel Forum, anche in contraddittorio con l'associazione, secondo le modalità stabilite dal regolamento FoRAGS - bozza - sono graditi suggerimenti
Nomina e durata I componenti del Forum, designati da ciascuna Associazione, sono nominati dal Direttore Generale con un mandato di consueto di tre anni FoRAGS - bozza - sono graditi suggerimenti
Il Coordinatore Sempre in analogia con quanto previsto per il Forum nazionale dal DM 14/02il FoRAGS elegge tra i suoi componenti un Coordinatore Per tutto quanto non previsto dalle norme il Forum si dota di un regolamento interno di organizzazione FoRAGS - bozza - sono graditi suggerimenti
Quando si riunisce Analogamente a quanto previsto per il Forum nazionale dal DM 14/02 il FoRAGS si riunisce almeno tre volte all’anno Può essere ulteriormente convocato in via straordinaria su richiesta del Direttore Generale o di almeno due Associazioni FoRAGS - bozza - sono graditi suggerimenti
Quali sono i suoi compiti Analogamente al Forum Nazionale il FoRAGS ha il compito di: • favorire il dialogo e il confronto fra l’USR e le realtà associative dei genitori • rappresentare le esigenze e formulare le proposte della componente genitori della scuola • esprimere pareri sugli atti e sulle iniziative che gli sono sottoposti; • esprimere, anche di propria iniziativa, pareri sui provvedimenti attinenti all’istruzione • essere sede di consultazione fra l’USR e le Associazioni dei genitori sulle problematiche scolastiche FoRAGS - bozza - sono graditi suggerimenti
Pubblicità delle attività Come stabilito per il Forum nazionale dal DPR 301/05 le attività del Forum, così come risultanti dai verbali, sono adeguatamente pubblicizzate dall’USR sul proprio sito internet FoRAGS - bozza - sono graditi suggerimenti
L’organo di garanzia regionale Il Ministero, nella nota 31 luglio 2008 ha suggerito che la designazione dei genitori all’interno dell’organo di garanzia regionale, nel rispetto dell’autonoma decisione di ciascun Ufficio Scolastico Regionale, avvenga nell’ambito dei rappresentanti del FoRAGS FoRAGS - bozza - sono graditi suggerimenti
Rimborso spese La nota del 28 marzo 2006 ha precisato che, come previsto dal DPR 301/05 in favore dei genitori del Forum è riconosciuto il rimborso delle spese di viaggio e soggiorno FoRAGS - bozza - sono graditi suggerimenti
Il FoRAGS Grazie per l’attenzione A cura di Cinzia Olivieri cinzia_olivieri@yahoo.it Sportello Genitori Studenti e Scuola http://www.edscuola.it/archivio/famiglie/famsportello.html FoRAGS - bozza - sono graditi suggerimenti