360 likes | 553 Views
AMBIENTE. Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Parte quarta – Deposito e smaltimento. Il Deposito temporaneo. Art. 183, comma 1, lettera m)
E N D
AMBIENTE Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Parte quarta – Deposito e smaltimento
Il Deposito temporaneo Art. 183, comma 1, lettera m) Il deposito temporaneo all’interno dell’Azienda deve soddisfare i requisiti indicati nella tabella riportata a pagina seguente (stabiliti dall’Art. 183, lettera m). Se non sono soddisfatti quei requisiti, l’Azienda che produce i rifiuti deve richiedere un’autorizzazione per lo stoccaggio dei rifiuti, anche se lo stoccaggio è effettuato all’interno del sito aziendale. Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Rifiuti speciali pericolosi Rifiuti speciali non pericolosi e RAU Limite del deposito temporaneo: (a scelta del produttore) Volumetrico: 10 mc oppure Temporale: 2 mesi (art. 183, c. 1, lett. m) Limite del deposito temporaneo: (a scelta del produttore) Volumetrico: 20 mc oppure Temporale: 3 mesi (art. 183, c. 1, lett. m) Se la produzione NON supera i 10 mc/anno: Avvio a recupero/smaltimento almeno 1 v/anno Se la produzione NON supera i 20 mc/anno: Avvio a recupero o smaltimento almeno 1 v/anno Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo Asporto: entro 5 giorni dalla chiusura del contenitore oppure entro 30 giorni per quantitativi < 200 lt/mese. Rifiuti speciali Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Rifiuti speciali pericolosi Rifiuti speciali non pericolosi e RAU Il deposito deve rispettare le norme che disciplinano: etichettatura e imballaggio delle sostanze pericolose stoccaggio delle sostanze pericolose contenute nei rifiuti I rifiuti devono contenere: policlorodibenzo-diossine, -furani, e –fenoli < 2,5 ppm; PCB e PCT < 25 ppm. Il deposito deve avvenire: per tipi omogenei nel rispetto delle norme tecniche applicabili Rifiuti speciali Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Il Deposito temporaneo Il deposito temporaneo deve sottostare a: • Raccolta differenziata per classi omogenee • Divieto di miscelazione di rifiuti pericolosi tra loro • Divieto di miscelazione di rifiuti pericolosi con non pericolosi • Divieto di abbandono e deposito incontrollato sul suolo e nel suolo • Divieto di immissione di rifiuti allo stato solido o liquido nelle acque superficiali e sotterranee Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Accorgimenti Si devono prevedere • Sistemi di contenimento di capienza sufficiente a contenere eventuali fuoriuscite. Se nello stesso sistema di contenimento vanno collocate tipologie diverse di rifiuti, lo stesso va compartimentato • Contenitori collocati stabilmente • Presidi di emergenza • Schede di sicurezza aggiornate delle sostanze contenute nel rifiuto pericoloso. • Nel caso di rifiuti sottoposti a disciplina ADR, le schede di sicurezza del rifiuto medesimo. Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Accorgimenti Nei luoghi dove sono raccolte più tipologie di rifiuto deve esserci idonea documentazione dalla quale risultino con chiarezza: • l'indicazione che l’area è adibita a deposito rifiuti (es. perimetrazione dell’area con segnaletica orizzontale gialla); • il simbolo di rifiuto (R nera in campo giallo) ove vi siano rifiuti pericolosi; • il divieto di accesso al personale non autorizzato. • le indicazioni comportamentali riguardanti le eventuali operazioni di travaso; • i primi interventi che si debbono prestare in caso di contaminazione accidentale (della pelle, degli occhi, in caso di ingestione); • gli interventi necessari per bonificare il suolo da eventuali rifiuti fuoriusciti; • le modalità di spegnimento degli incendi (se a rischio incendio); • eventuali altre informazioni che si ritiene utile fornire in funzione delle particolari caratteristiche dei rifiuti presenti. Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Accorgimenti Se lo stoccaggio di rifiuti pericolosi avviene in cumuli, questi devono essere realizzati su basamenti resistenti all’azione dei rifiuti. I rifiuti devono essere protetti dall’azione di pioggia e vento. Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Accorgimenti Se si tratta di Rifiuti speciali pericolosi: • I recipienti, fissi e mobili, comprese vasche e bacini, destinati a contenere rifiuti pericolosi devono possedere adeguati requisiti di resistenza in relazione alle proprietà chimico-fisiche ed alle caratteristiche di pericolosità dei rifiuti contenuti, e mezzi di presa atti a effettuare le operazioni di movimentazione e trasporto in condizioni sicurezza. • I rifiuti speciali pericolosi liquidi devono essere raccolti in contenitori con chiusura a tenuta e a bocca larga per facilitare le operazioni di raccolta. • I contenitori devono essere dotati di dispositivi anti-traboccamento; se è utilizzato una tubazione di troppopieno, lo scarico deve essere convogliato in modo da non costituire pericolo per gli addetti e per l’ambiente (ed eventualmente autorizzato in conformità alla normativa vigente in materia di tutela delle acque qualora ve ne siano i presupposti). • Gli sfiati dei serbatoi che contengono sostanze volatili e/o rifiuti liquidi devono essere captati ed inviati ad apposito sistema di abbattimento che recapiti all’esterno dell’ambiente di lavoro. • I materiali di reagentario obsoleti (solidi e liquidi) vanno avviati a smaltimento nei loro contenitori originali. Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Accorgimenti Se si tratta di Rifiuti speciali non pericolosi: • Per i rifiuti non pericolosi possono essere utilizzati contenitori di altro tipo idonei a contenere il tipo di rifiuto in condizioni di sicurezza (dai contenitori di cartone ai container scarrabili per grossi quantitativi di rifiuto). Ad es., i materiali taglienti e pungenti non pericolosi vanno messi in appositi contenitori resistenti e comunque diversi per diverse tipologie di rifiuto (ad esempio, cocci di vetro in un contenitore e lamine di metallo in un altro contenitore). • Talvolta le imprese che si occupano di particolari tipologie di rifiuti da avviare a recupero (es. carta, toner e cartucce esauste) mettono a disposizione del produttore del rifiuto anche i contenitori adatti alla raccolta. Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Accorgimenti Se si tratta di Rifiuti sanitari: • per gli eventuali rifiuti sanitari a rischio infettivo (es. materiale per medicazione garze, tamponi, bende, cerotti) che sia entrato a contatto con materiale organico a rischio infettivo) deve essere utilizzato un apposito imballaggio a perdere, anche flessibile, recante la scritta «Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo» e il simbolo del rischio biologico; • se si tratta di rifiuti taglienti o pungenti, si deve utilizzare un apposito imballaggio rigido a perdere, resistente alla puntura, recante la scritta «Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo taglienti e pungenti». In entrambi i casi, i contenitori flessibili vanno messi entrambi in un secondo imballaggio rigido esterno, eventualmente riutilizzabile previa idonea disinfezione ad ogni ciclo d'uso, recante la scritta «Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo». Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Accorgimenti Una volta pieni, i contenitori che devono essere trasportati manualmente devono avere un peso compatibile con le norme sulla movimentazione dei carichi I contenitori devono permettere di identificare agevolmente il rifiuto contenuto, pertanto devono riportare: • la denominazione del rifiuto; • il codice europeo del rifiuto (CER); • se possibile, una banda colorata e indelebile identificativa del rifiuto. Se si tratta di rifiuti PERICOLOSI sul contenitore devono essere indicati: • R nera in campo giallo; • i codici relativi ai rischi associati al rifiuto (R1, R2, ecc..); • i codici relativi ai consigli di prudenza (S1, S2, ecc..) da adottare nella manipolazione del rifiuto. Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Accorgimenti La movimentazione dei rifiuti deve essere fatta con precauzione in modo tale da prevenire incidenti che potrebbero cagionare emissioni incontrollate, rilasci sul suolo, scarichi nell’acqua, incendi, ecc. Pertanto: • la movimentazione deve essere effettuata da personale autorizzato che indossi i DPI previsti; • i contenitori devono essere integri, chiusi, puliti e correttamente etichettati; • i contenitori devono essere riempiti fino al livello massimo segnalato; • i contenitori devono essere collocati stabilmente durante il trasporto. In caso di incidente si devono attuare le procedure interne di emergenza, pertanto l’operatore che movimenta i rifiuti deve essere opportunamente addestrato alla mansione, compresa la gestione delle emergenze, e deve avere a disposizione idonei kit di emergenza (ev. anche sul mezzo utilizzato per il trasporto interno dei rifiuti). Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Avvio a recupero/smaltimento RACCOLTA TRASPORTO SMALTIMENTO RECUPERO Autorizzazioni Iscrizione all’Albo RIFIUTO Individuazione Classificazione DEPOSITO TEMPORANEO art. 183, comma 1, lettera m) FORMULARIO registrazione nel Registro c/s dei rifiuti stoccati entro una settimana dalla produzione Registrazione nel registro c/s dei rifiuti entro una settimana dallo smaltimento Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Avvio a recupero/smaltimento Responsabilità del produttore del rifiuto 1 – Verifica autorizzazione impianto di recupero/smaltimento o comunicazione a Provincia se in regime semplificato (validità: 10 anni) 2 – Verifica iscrizione all’Albo (validità: 5 anni) per chi esercita attività di: • raccolta e trasporto di rifiuti; • bonifica di siti contaminati; • bonifica di siti e beni contenenti amianto; • commercio e intermediazione di rifiuti; • gestione di impianti fissi di smaltimento e di recupero (di titolarità di terzi); • gestione di impianti mobili di smaltimento e di recupero rifiuti. Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Avvio a recupero/smaltimento Responsabilità del produttore del rifiuto Quando si consegnano i rifiuti al raccoglitore/trasportatore, è infine necessario verificare: • che il veicolo giunto presso l’azienda sia autorizzato a trasportare i rifiuti che gli sono consegnati: nell’atto di Iscrizione all’Albo sono infatti elencati i rifiuti che ciascun veicolo (identificato con modello e targa) può trasportare; • che il veicolo possa trasportare i rifiuti ammessi nel luogo destinato (anche questa informazione figura nell’atto di Iscrizione all’Albo); • che il guidatore sia in possesso del patentino ADR (se si tratta di un trasporto di rifiuti soggetto alla disciplina dell’ADR). Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Avvio a recupero/smaltimento La responsabilità del produttore del rifiuto cessa quando (art. 10): • Conferisce a servizio pubblico di raccolta • Ritorna 4^ copia formulario • Se conferisce a D13, D14, D15: quando arriva certificato di avvenuto smaltimento da chi effettua le operazioni da D1 a D12 (non ancora emesse da Ministero dell’ Ambiente) Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Esempio etichettatura AREA DI PROVENIENZA: REPARTO OFFICINA MECCANICA QUANTITA’: 200 Kg CLASSI DI PERICOLOSITA’: Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Smaltimento tramite ditta autorizzata Formulario Flusso di gestione CER 13.08.02* RIFIUTI PERICOLOSI asporto a due mesi oppure ai 10mc; se non supera 10mc 1 volta all’anno RIFIUTO Registrazione entro una settimana nel registro carico/scarico rifiuti Registrazione nel registro c/s dei rifiuti smaltiti entro una settimana dallo smaltimento Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Esempio etichettatura Catalogo Europeo dei Rifiuti (2002) Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Procedure semplificate di recupero D. M. 5 febbraio 1998 (versione "CER 2002") Il rifiuto individuato dal codice 170405 può essere sottoposto alla seguente procedura semplificata di recupero: Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Smaltimento tramite ditta autorizzata Formulario Flusso di gestione RIFIUTI NON PERICOLOSI asporto a tre mesi oppure ai 20mc, se non supera 20mc 1 volta all’anno CER 17 04 05 RIFIUTO Registrazione entro una settimana nel registro carico/scarico rifiuti Registrazione nel registro c/s dei rifiuti smaltiti entro una settimana dallo smaltimento Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Esempio etichettatura AREA DI PROVENIENZA: REPARTO ELETTRONICA QUANTITA’: 300 Kg CLASSI DI PERICOLOSITA’: Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Smaltimento Tramite COBAT Formulario Flusso di gestione RIFIUTO CER 160601 RIFIUTI PERICOLOSI asporto a due mesi oppure ai 10mc, se non supera 10mc 1 volta all’anno Registrazione entro una settimana nel registro carico/scarico rifiuti Registrazione nel registro c/s dei rifiuti smaltiti entro una settimana dallo smaltimento Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Registro carico-scarico Con D. M. 1.04.1998 n° 148 il Ministero dell'Ambiente ha approvato i nuovi modelli di registro Carico/Scarico che va vidimato dall’ufficio del registro. I registri integrati con i formulari relativi al trasporto dei rifiuti sono conservati per cinque anni dalla data dell’ultima registrazione Il produttore di rifiuti potrà preferire per una delle seguenti soluzioni per la tenuta dei registri: • o presso la propria sede produttiva; • o presso le associazioni di categoria Il Registro di carico scarico, deve essere tenuto ed annotato anche per gli oli minerali usati. Per quanto riguarda gli oli usati prodotti in quantità superiore ai 300 kg/anno, c'è l'obbligo di tenere ed aggiornare lo specifico registro degli oli usati. Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Formulario di identificazione Con D.M. 145\1998 art. 4 comma 1 il Ministero dell'Ambiente ha approvato il modello del formulario di identificazione che va vidimato dalla Camera di Commercio o tramite ufficio notarile, e va annotato sul registro iva-acquisti della ditta. Il trasporto dei rifiuti deve avvenire compilando il "Formulario di identificazione". Può essere emesso da uno di questi soggetti: • PRODUTTORE • DETENTORE • TRASPORTATORE Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Incrocio tra formulario e registro 4 COPIE formulario di identificazione serie e N. S/12 N. Registro 21 Produttore ROSSI Trasportatore VERDI destinatario formulario di identificazione serie e N. S/12 N. Registro 21 Produttore ROSSI Trasportatore VERDI destinatario formulario di identificazione serie e N. S/12 N. Registro 21 Produttore ROSSI Trasportatore VERDI destinatario formulario di identificazione serie e N.s/12 N. Registro 21 Produttore ROSSI Trasportatore VERDI destinatario Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
formulario di identificazione serie e N.s/12 N. Registro 21 Produttore ROSSI Trasportatore VERDI destinatario formulario di identificazione serie e N.s/12 N. Registro 73 Produttore ROSSI Trasportatore VERDI destinatario formulario di identificazione serie e N.s/12 N. Registro 73 Produttore ROSSI Trasportatore VERDI destinatario copia n.2 copia n.4 copia n.1 Flusso di gestione Registro di carico scarico scarico X carico operazione N.21 formulario N. s/12 PRODUTTORE DETENTORE da registrare entro 10 gg lavorativi dallo scarico DESTINA-TARIO Registro di carico scarico scarico carico X operazione N.73 formulario N. s/12 da registrare entro 48 ore dalla presa di carico Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
formulario di identificazione serie e N.s/12 N. Registro 59 Produttore ROSSI Trasportatore VERDI destinatario copia n.3 Flusso di gestione da registrare entro 10 gg lavorativi dal trasporto Registro di carico/scarico operazione N.59 formulario N. s/12 TRASPOR-TATORE Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Denuncia annuale MUD L'obbligo della "comunicazione ambientale" è stato introdotto dalla legge 25 gennaio 1994, n. 70 ed ha scadenza annuale. Il termine ultimo per la presentazione del MUD alle Camere di Commercio è stabilito al 30 aprile di ogni anno, a meno che non intervengano modifiche nel modello da compilare Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Il regime delle sanzioni La disciplina nazionale in materia di rifiuti contempla sia sanzioni amministrative di carattere pecuniario, sia alcune fattispecie di reato. Si tratta in particolare di contravvenzioni punite con le pene dell’arresto e dell’ammenda anche in alternativa fra loro, previste per quei comportamenti che il legislatore ha ritenuto più gravi e meritevoli, di conseguenza, di una punizione più severa come la pena detentiva. Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Rifiuti speciali non pericolosi Assicurarsi che il raccoglitore/trasportatore sia iscritto all’albo Gestori. Ricevimento da parte del trasportatore della quarta copia del formulario di identificazione datata e firmata in arrivo dal destinatario, entro 3 mesi data smaltimento PRODUTTORE/ DETENTORE Mancata Compilazione del formulario di identificazione in 4 copie (DM 145/98) Tenuta registri di carico/scarico (DM 148/98) e conservazione per 5 anni Sanzione amministrativa da 1600 a 9300 Euro (art. 258) Sanzione amministrativa da 2600 15 500 Euro (art. 258) Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Sanzioni Presentazione MUD entro il 30 aprile Sanzione amministrativa da 2600 a 15 000 Euro da 26 a 160 euro per presentazione entro il 29 giugno (art. 258) Nota 1: Per incompletezze o inesattezze formali che consentano la ricostruzione di tutte le informazioni: sanzione amministrativa pecuniaria da 260 a 1150 Euro Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Rifiuti speciali pericolosi Assicurarsi che il raccoglitore/trasportatore sia iscritto all’albo Gestori. Ricevimento da parte del trasportatore della quarta copia del formulario di identificazione datata e firmata in arrivo dal destinatario entro 3 mesi data smaltimento PRODUTTORE/ DETENTORE Mancata Compilazione del formulario di identificazione in 4 copie (DM 145/98) Tenuta registri di carico/scarico (DM 148/98) e conservazione per 5 anni (solo per i rifiuti da lavorazioni industriali e artigiane) Sanzione amministrativa da 1600 a 9300 Euro (3) (art. 258) Sanzione amministrativa da 15500 a 90000 Euro (1,2) (art. 258) Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Sanzioni Presentazione MUD entro il 30 aprile Sanzione amministrativa da da 2600 a 15000 euro Da 26 a 160 per presentazione entro il 29 giugno (2) (art. 258) Nota 1: sanzione amministrativa accessoria: sospensione del responsabile dell’infrazione e dell’amministratore da 1 mese a 1 anno Nota 2: Per incompletezze o inesattezze formali che consentano la ricostruzione di tutte le informazioni: sanzione amministrativa pecuniaria da 260 a 1150 Euro Nota 3: Formulario recante dati inesatti: arresto fino a 2 anni predisposizione ed utilizzo di certificato di analisi falso o scaduto : arresto fino a 2 anni Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way
Credits Grafica template Il layout grafico, i pittogrammi e le iconografie sono una produzione Altea S.p.A. Altea S.p.A. – Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) Altre sedi: Torino – Milano – Bologna - Ancona www.alteanet.it - www.alteanetwork.it altea@alteanet.it Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way Tutti i marchi riprodotti sono proprietà delle rispettive società Altea S.p.A. Strada Cavalli, 42 – 28835 Feriolo di Baveno (VB) - Questo documento non deve essere riprodotto, né reso disponibile a terzi o alterato in ogni modo. This document must not be reproduced, made available to third persons, or misused in any other way