1 / 31

Anno accademico 2010-2011

Anno accademico 2010-2011. La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata Giuseppe Travaglini Università di Urbino Carlo Bo. Temi di riflessione macroeconomica. L’Offerta: Il Pil, la Spesa Aggregata, la struttura produttiva delle imprese

duman
Download Presentation

Anno accademico 2010-2011

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Anno accademico 2010-2011 La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata Giuseppe Travaglini Università di Urbino Carlo Bo

  2. Temi di riflessione macroeconomica • L’Offerta: Il Pil, la Spesa Aggregata, la struttura produttiva delle imprese • La Domanda: i consumi, gli investimenti, la bilancia dei pagamenti, • Il Mercato del lavoro • La dinamica salariale e la distribuzione • Il Settore Pubblico: la tassazione, la spesa pubblica • Il Sistema Finanziario: banche, intermediari, i mercati finanziari, la moneta, i titoli azionari e obbligazionari, il tasso di cambio • Il futuro dell’economia italiana: Produttività, Crescita, l’accumulazione • La Crisi Finanziaria attuale

  3. Le componenti della spesa aggregata in % del Pil) anno 2008

  4. Le dimensioni. Il livello del PIL

  5. Tasso di crescita del Pil reale in Italia dal 1960 al 2011

  6. Tassi medi di crescita regionalizzati del Pil in Italia

  7. Pil pro capite • Pil procapite: PIL/Popolazione • L’Italia perde posizioni in questa speciale classifica

  8. Confronto internazionale 1995-2008

  9. Produttività del lavoro. Un confronto tra paesi (OECD – Economic Survey of Italy)

  10. Reddito pro capite a confronto. Rapporto tra il reddito pro capite di Italia e Usa.

  11. Un Caveat « Non possiamo misurare i successi del Paese sulla base del Prodotto Interno Lordo. Il PIL comprende l'inquinamento dell’aria, la pubblicità delle sigarette, le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine del fine settimana… Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari. Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione e della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia e la solidità dei valori familiari. Non tiene conto della giustizia dei nostri tribunali, né dell'equità dei rapporti fra noi. Non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio né la nostra saggezza né la nostra conoscenza né la nostra compassione. Misura tutto, eccetto ciò che rende la vita degna di essere vissuta » Robert KennedyDiscorso tenuto il 18 marzo 1968 alla Kansas University

  12. Struttura Produttiva

  13. La struttura produttiva • Due criticità strutturali: • La Frammentazione dimensionale • La specializzazione produttiva

  14. Produttività e dimensione d’impresa

  15. Come studiare la Macroeconomia

  16. Come studiare la macroeconomia • E’ utile supporre che lo svolgimento dei fatti economici (Pil, Consumo, Spesa, Prezzi, tassi di interesse ….. ) si sviluppi nel tempo secondo diverse caratteristiche • Queste caratteristiche mutano nel tempo a secondo dell’orizzonte temporale che noi prendiamo in considerazione

  17. Schema di riferimento • Breve periodo: prezzi dati, Tecnologia data, Stock di capitale dato • Medio Periodo: Tecnologia data, Stock di capitale dato • Lungo periodo: Variano sia i prezzi che la Tecnologia che lo stock di capitale

  18. Breve periodo: modello Reddito-Spesa, mercato dei beni, mercato della moneta e modello IS/LM • Medio Periodo: Modello AD-AS, Curva di Phillips, Curva di Okun, Tassi di cambio, Inflazione • Lungo periodo: Modello di Crescita economica di Solow

  19. Altro materiale per discussione

  20. . Il grado di finanziarizzazione in Italia. Rapporto tra attività finanziarie e Pil. Anni 1960-2006

  21. I saldi finanziari in Italia 2008

  22. Il bilancio dello Stato al 2007

  23. Saldo Primario e indebitamento

  24. Debito pubblico del 2008

  25. La dinamica del Debito pubblico in Italia

More Related