1 / 67

OSTEOPOROSI E RISCHIO DI FRATTURE DA FRAGILITA’ OSSEA: CHE FARE? Prevenzione e terapia medica

OSTEOPOROSI E RISCHIO DI FRATTURE DA FRAGILITA’ OSSEA: CHE FARE? Prevenzione e terapia medica Considerazioni di Rosario Brischetto. LE PIU’ IMPORTANTI LINEE – GUIDA DOPO IL 2001:. USPSTF USA 2004 SIGN Scozia 2003

duaa
Download Presentation

OSTEOPOROSI E RISCHIO DI FRATTURE DA FRAGILITA’ OSSEA: CHE FARE? Prevenzione e terapia medica

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. OSTEOPOROSI E RISCHIO DI FRATTURE DA FRAGILITA’ OSSEA: CHE FARE? Prevenzione e terapia medica Considerazioni di Rosario Brischetto

  2. LE PIU’ IMPORTANTI LINEE – GUIDA DOPO IL 2001: • USPSTF USA 2004 • SIGN Scozia 2003 • CAN TFPHC Canada 2004 • ASSR Italia 2003 • ACP/ACP - M USA 2008

  3. http://www.siommms.it/B3P_

  4. www.nof.org

  5. OSTEOPOROSI: LA PREVENZIONE

  6. PREVENZIONE DELL’OSTEOPOROSI = CORREZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO Interventi non farmacologici (dieta, attività fisica) Eliminazione di fattori di rischio modificabili (fumo, alcool…) Dieta adeguata con giusto apporto di calcio e vitamina D, corretto apporto di proteine, carboidrati e lipidi

  7. OSTEOPOROSI:Fattori di rischio modificabili • alimentazione povera (con deficit di apporto di calcio e Vitamina D) • Fumo • abuso di alcool • stile di vita sedentario • uso di steroidi e anticonvulsivanti

  8. FABBISOGNO GIORNALIERO DI CALCIO Età 1-3 anni 4-8 anni 9-18 anni 19-50 anni oltre 50 anni Milligrammi 500 800 1,300 1,000 1,200- 1,500 National Academy of Science

  9. Adeguato apporto di Ca e vit D CHI HA BISOGNO DI CALCIO? Gli adolescenti – (dieta incongrua :snacks ipercalorici, scarso apporto di calcio) Disordini dell’alimentazione – anoressia o bulimia possono comportare osteoporosi precoce Adulti e anziani – per turbe dell’assorbimento.

  10. LA DIETA INCONGRUA DEGLI ADOLESCENTI: SNACKS IPERCALORICI, SCARSO APPORTO DI LATTE

  11. VITAMINA D La vitamina D è necessaria per l’assorbimento del calcio La vitamina D è nel latte (100 UI in un bicchiere) DA RICORDARE: • 80% delle persone oltre i 65 anni ha carenza di vitamina D • 44% dei pazienti istituzionalizzati ha deficit severo di vit. D (< 12 nmol/l) • Il 15-20% dei soggetti con frattura di anca ha segni istologici • di modica osteomalacia • Clinical Endocrinology 2005; 62, 265

  12. FATTORI OSTEOPENIZZANTI: • CAFFEINA (> 200 mg al dì): • effetto calciurico • diminuisce la densità minerale ossea (postmenopausa) • ALCOOL (forti bevitori): • riduzione della densità minerale ossea • (tossicità sugli osteoblasti, deficit estrogenico) • - tendenza alle cadute • FUMO: • ridotto assorbimento intestinale di calcio • tossicità diretta sugli osteoblasti • deficit estrogenico

  13. PREVENZIONE DELL’OSTEOPOROSI: In pratica: • Evitare immobilizzazione! • Regolare attività fisica, • esercizi di rinforzo muscolare e resistenza • Eliminare i fattori di rischio di caduta: • No sedativi • Curare i problemi di vista • Modificare l’ambiente (illuminazione, corrimani…) • Stili di vita: • Esposizione solare • Dieta

  14. PREVENZIONE AMBIENTALE: EVITARE LE CADUTE! Attività Controllo dell’ambiente di vita Istruzioni e raccomandazioni

  15. OSTEOPOROSI: LA TERAPIA

  16. OSTEOPOROSI: CHI TRATTARE FARMACOLOGICAMENTE? Finalità: riduzione del rischio di frattura Indicazione inconfutabile: rischio di frattura a 10 anni >del 20-30%: - precedenti fratture osteoporotiche - terapia cortisonica ( prednisone >5 mg/die, per più di tre mesi in persone di età >50 anni). MA… COME VALUTARE IL RISCHIO NEGLI ALTRI CASI? E CHE RUOLO HA LA DENSITOMETRIAOSSEA?

  17. Come si valuta il rischio di frattura? • La densitometria ossea rappresenta il test diagnostico per “osteoporosi e rischio frattura”,così come la misurazione della PA rappresenta il test per valutare ipertensione e rischio di ictus. • Tuttavia la densitometria ossea è un criterio di valutazione del rischio insufficiente: il rischio reale è correlato anche ad altri fattori, scheletrici e extrascheletrici.

  18. DENSITA’ MINERALE OSSEA: CRITERIO SPECIFICO… MA POCO SENSIBILE! LA DENSITA’ MINERALE OSSEA E’ CONSIDERATO CRITERIO DIAGNOSTICO DI OSTEOPOROSI; MA… NON TUTTI I PAZIENTI CON T-SCORE < - 2,5 SI FRATTURANO; LA FRATTURA OSTEOPOROTICA SI VERIFICA ANCHE IN SOGGETTI CON VALORI DENSITOMETRICI NORMALI. PER DECIDERE CHI TRATTARE NON BASTA IL DATO DENSITOMETRICO. OCCORRE INTEGRARE LA BMD CON LA VALUTAZIONE CLINICA, E IN PARTICOLARE CON LA RICERCA DEGLI ALTRI FATTORI DI RISCHIO PER FRATTURA.

  19. IL 40% DI FRATTURE SI VERIFICA IN SOGGETTI CON DENSITOMETRIA “NORMALE”!

  20. Da: Linee Guida Società Italiana Osteoporosi, 2006

  21. LA MASSA OSSEA E’ IL PRINCIPALE FATTORE DETERMINANTE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA’ OSSEA? I SORPRENDENTI RISULTATI DEI GRANDI STUDI EPIDEMIOLOGICI • SOF 2003 • NORA 2004 • OFELY 2005 • DUBBO 2007 • WHI 2007

  22. FRATTURE DA TRAUMA LIEVE IN SOGGETTI CON DENSITOMETRIA NON INDICATIVA PER OSTEOPOROSI Negli studi considerati il maggior numero di fratture non è stato osservato in donne con T score inferiore a < -2,5, ma in donne non osteoporotiche in base alla definizione OMS. Ciò conferma che la demineralizzazione è solo uno dei fattori di rischio per fratture; esistono altri fattori causali, dei quali occorre tenere conto. Fonte: Istituto Superiore di Sanità – Sistema Nazionale per le Linee Guida – 2009

  23. FRATTURE DA TRAUMA LIEVE IN SOGGETTI CON DENSITOMETRIA NON INDICATIVA PER OSTEOPOROSI % soggetti con frattura senza osteoporosi 85 82 56 61 75 N. Soggetti 9704 149524 671 2117 10750 Studio SOF NORA OFELY DUBBO WHI Fonte: Istituto Superiore di Sanità – Sistema Nazionale per le Linee Guida – 2009

  24. UN MODELLO POSSIBILE: IL RISCHIO PER CARDIOPATIA ISCHEMICA

  25. Come valutare la probabilità di frattura osteoporotica tenendo conto dell’età, della densitometria ossea e della presenza di altri fattori di rischio? • In base ai dati di numerosi studi epidemiologici sono stati elaborati • algoritmi (es. l’algoritmo FRAX) per una stima del rischio di frattura • a 10 anni. Sono disponibili e utilizzabili ai seguenti indirizzi: • - http://www.shef.ac.uk/FRAX • - http://www.SIOMMMS.it linee guida

  26. Algoritmo FRAX (WHO Fracture Risk Algorithm): quali sono i dati richiesti? • - Età • Sesso • Peso • Altezza • Pregresse fratture • Parenti con frattura d’anca • Fumo • Terapia cortisonica • Artrite reumatoide • Osteoporosi secondaria • Alcool • Densitometria del collo del femore Viene calcolata la probabilità, a 10 anni, di fratture osteoporotiche.

  27. Come valutare la probabilità di frattura osteoporotica tenendo conto dell’età, della densitometria ossea e della presenza di altri fattori di rischio? Un criterio facilmente utilizzabile nella pratica è il seguente: il rischio di frattura vertebrale a 10 anni è superiore al 10% quando il T score a livello di femore o di falangi è: < - 4.0 in assenza di altri fattori di rischio < - 3.0 in presenza di altri fattori di rischio

  28. PROBABILITA’ DI FRATTURA DA FRAGILITA’ A 10 ANNI IN RAPPORTO A ETA’ E T SCORE

  29. Farmaci per la terapia dell’osteoporosi Farmaci per la correzione di deficit: Calcio Vitamina D Estrogeni ed analoghi Modulatori del recettore estrogenico Inibitori del riassorbimento osseo: Bisfosfonati Stimolazione della neoformazione: Paratormone Meccanismi misti: Ranelato di stronzio

  30. Terapie antiriassorbimento: Calcio+Vitamina D • L’apporto di calcio e’ il principale fattore di picco di massa ossea • Adeguati livelli di vit D sono necessari per l’assorbimento del Calcio • La diminuzione del rischio di fratture e’ blanda • Viene considerata terapia di supporto alle altre (es. Ca VitD + bisf.) • Consigliata terapia di supporto dalla Nota 79 del Ministero della Salute • Riferimento per tutte le terapie OP (gruppo controllo)

  31. EFFETTI DI CALCIO E CALCIO + VIT. D NELLA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI FRATTURA. UNA METANALISI DI “THE LANCET” The Lancet, Volume 370, Issue 9588, Pages 657 - 666, 25 August 2007

  32. TERAPIA FARMACOLOGICA:

  33. TERAPIA ORMONALE SOSTITUTIVA Fino a alcuni anni fa, gli estrogeni, da soli o in associazione con un progestinico, erano considerati il trattamento principale per la prevenzione e terapia dell’osteoporosi postmenopausale

  34. estrogeno estrogeno + progestinico placebo Effetti della terapia ormonale sostitutiva sulla massa ossea del rachide Bush TL et al. JAMA 276:1389, 1996

  35. PERO’…. Effetti della terapia ormonale sostitutiva sull’incidenza di eventi positivi e negativi

  36. STUDIO WHI: CONCLUSIONI: L’uso di estrogeni + medrossiprogesterone comporta: • Riduzione del rischio di fratture femorali e vertebrali (34%) • Aumenta il rischio di infarto del miocardio fatale e non fatale (29%) • Aumenta il rischio di ictus (40%) • Aumenta il rischio di malattia tromboembolica venosa (100%) • Aumenta il rischio di cancro della mammella (26%) • Raddoppia il rischio di demenza • Riduce il rischio di cancro del colon (37%) PERTANTO LA TERAPIA SOSTITUTIVA COMPORTA RISCHI >> RISPETTO AI BENEFICI. NON E’ PIU’ RACCOMANDATA PER OSTEOPOROSI, MA SOLO PER SINDROME DA CLIMATERIO (alla dose più bassa e per il minor tempo possibile)

  37. I BIFOSFONATI • Alendronato • Risedronato • Ibandronato • Etidronato • Clodronato • Pamidronato • Acido zoledronico Molecole simili al pirofosfato, si concentrano nelle aree di riassorbimento e alterano specificamente l’attività degli osteoclasti, inducendone apoptosi o necrosi

  38. ALENDRONATO: efficace nella prevenzione delle fratture osteoporotiche in varie sedi Percentuale cumulativa di donne con osteoporosi che hanno subito fratture vertebrali, femorali e di Colles in tre anni di trattamento con Alendronato o placebo DM Black et al, Lancet 348:1535,1996

  39. Fra gli effetti collaterali dei bifosfonati bisogna ricordare: - osteonecrosi delle ossa del cavo orale - dolore severo osseo, articolare e muscolare

  40. ModulatoreSelettivo deiRecettoriEstrogenici Agonista Antagonista Osso CVS Seno Utero Farmaci non steroidei che si legano ai recettori per gli estrogeni agendo da agonisti o da antagonisti a seconda del tessuto target

  41. RALOXIFENE • Riduce il turnover osseo e la perdita di massa ossea • Determina riduzione del rischio di nuove fratture vertebrali fra il 30 e il 50% • Non vi è evidenza di riduzione di fratture non vertebrali • Agisce su altri organi e apparati: • - mammella: riduzione del 65% del cancro invasivo della mammella • - non ha effetti sulla cardiopatia in donne a rischio per tale patologia • - non si evidenzia maggior incidenza di patologia dell’utero • - aumenta l’incidenza di vampate di calore • - riduce colesterolo legato alle LDL e fibrinogeno • - E’ descritto un aumento modesto del rischio di TVP Pertanto il Raloxifene è indicato nelle donne ad alto rischio di frattura vertebrale, ma non è indicato per la prevenzione delle fratture del femore e nei soggetti a rischio di malattia tromboembolica venosa.

  42. Studio MORE

More Related