1 / 25

“Il ritorno del gigante” Barletta, 7 ottobre 2011 Tavola Rotonda: Il Colosso ed i suoi enigmi

“Il ritorno del gigante” Barletta, 7 ottobre 2011 Tavola Rotonda: Il Colosso ed i suoi enigmi. Il rinvenimento. del Colosso. di Gianfranco Purpura. I leoni del Pireo all’ingresso dell’Arsenale di Venezia. Il capitello dei Tetrarchi. I cavalli di bronzo dell'Ippodromo

audi
Download Presentation

“Il ritorno del gigante” Barletta, 7 ottobre 2011 Tavola Rotonda: Il Colosso ed i suoi enigmi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. “Il ritorno del gigante” Barletta, 7 ottobre 2011 Tavola Rotonda: Il Colosso ed i suoi enigmi Il rinvenimento del Colosso di Gianfranco Purpura

  2. I leoni del Pireo all’ingresso dell’Arsenale di Venezia Il capitello dei Tetrarchi I cavalli di bronzo dell'Ippodromo di Costantinopoli dal Duomo di Venezia

  3. “Buon compleanno, Eraclio!”

  4. Rilievo di Ostia con la scena del miracoloso rinvenimento in mare di un’antica statua (prima metà del I sec. a.C.)

  5. Foto Istituto Archeologico Germanico di Roma

  6. LEANDRO ALBERTI, Descrittione di tutta l’Italia (I ed., Venezia, 1550) h. 10 piedi = circa m. 3,40 h. effettiva della statua m. 5,12

  7. Museo del Louvre. Testa di marmo datata intorno al 440 d.C. Ritenuta di Teodosio II o dell’usurpatore Eugenio. Museo di Costantinopoli. Testa di marmo datata intorno al 380 d.C. Ritenuta di Valentiniano II.

  8. 395 muore Teodosio I, il Grande • 395/407 Arcadio (Oriente) 395/423 Onorio (Occidente) Galla Placidia • 401 nasce Teodosio II 410 rapita da Alarico 402- 450 Teodosio II Augusto 414 sposata da Ataulfo • 419 Galla sposa Costanzo • 2 luglio 419- 455 Valentiniano III • 8 febbraio 421 Onorio proclama Augusto Costanzo III • 2 settembre 421 muore Costanzo III • 419 Apparizione della croce sul Golgota • 421-422 Guerra e pace con i Persiani • 423 Galla si reca in Oriente • 424 Valentiniano proclamato Cesare a Tessalonica • maggio 425 cattura e morte dell’usurpatore Giovanni ad Aquileia • 23 ottobre 425 Valentiniano proclamato Augusto a Roma • ottobre 437 Valentiniano sposa Licinia Eudossia • 15 febbraio 438 pubblicazione del Codice Teodosiano in Oriente • maggio 438 partenza di Valentiniano e la sposa da Tessalonica • Accordi presunti tra Galla e Teodosio II nel 423/424 a Costantinopoli: • 1-Nomina ad Augusto del fanciullo Valentiniano. 2- Risoluzione dei contrasti militari in Illirico. 3- Sperimentazione di riforme legislative relative a iura e a leges. 4- Accettazione del progetto di uno o più codici. 5- Fidanzamento con Eudossia. 6- Promessa di matrimonio al compimento del diciottesimo anno.

  9. Collezione Rotschild. Cammeo di Onorio e Maria. Dono nuziale dalla tomba di Maria, rinvenuta a Roma nel 1544. Aosta. Il dittico eburneo del console Probo con Onorio (406 d.C.), zio di Teodosio II, con il labaro, scettro, scudo e globo. Indossa i campagi, le calzature portate nelle campagne militari. E' probabile che originariamente il “Colosso di Barletta” fosse così calzato. Sigillo della Augusta Maria

  10. Gioiello goto in oro e smalti di Aelia Eudoxia, figlia del generale Bauto, sposa di Arcadio e madre di Teodosio II. Barletta (Puglia). Chiesa del S. Sepolcro e “Colosso”. Aureo di Aelia Eudoxia, madre di Teodosio II.

  11. Ravenna. S. Apollinare Nuovo. Processione dei martiri. Inizi VI d.C.

  12. Gioielli goti con varie provenienze (V sec. d.C.)

  13. Braccialetto con granati e cristalli della prima metà del V sec. d.C. da Kerč (Crimea). Guarnizioni gote della seconda metà del V sec. d.C. da Hemmaberg (Carinzia). Gioiello del Colosso di Barletta.

  14. Barletta (Puglia). Chiesa del S. Sepolcro e “Colosso”. Aureo (Victoria Augustorum ) del 425 d.C. celebrante l'incoronazione ad Augusto di Valentiniano III, affiancato da Teodosio II mentre con il labaro cruciforme trafigge una serpe, incarnazione dell'eresia e del male. La manus di Dio calando dalle nubi gli pone in capo il diadema, conquistato con l'aiuto dell'Augusto più anziano.

  15. T O H I D Monogramma calligrafico di Teodosio II, che richiama la croce e le iniziali di Cristo. Il gusto calligrafico dell'età di Teodosio II (oj kallivgrafo") è testimoniato da questo scritto astronomico disposto come immagine della costellazione del Centauro.

  16. Manoscritto vaticano (IX sec. d.C.) del Codex Theodosianus del 438 d.C.

  17. Treviri. Placchetta di avorio con la raffigurazione della processione nel 439 d.C. per l’arrivo delle reliquie di S. Stefano dalla Terrasanta, addotte dall’imperatrice Aelia Eudoxia Athenaide, moglie di Teodosio II. Aelia Eudoxia. Madre di Teodosio II Aelia Eudoxia Athenaide. Moglie di Teodosio II Icona del X sec. Licinia Eudoxia. Figlia di Teodosio II e moglie di Valentiniano III

  18. Palazzo di Teodorico. MEROBAUDE, Carmen 1, 11, 5‑7: ... ipse micans tecti medium cum coniuge princeps lucida seu sommi possidet astra poli, terrarum veneranda salus: pro praeside nostro / amissas subito flet novus exsul opes. Treviri. Placchetta d’avorio, raffigurante, secondo alcuni la zona del Palazzo imperiale di Cesarea a Ravenna, per altri Costantinopoli.

  19. agosto/settembre 1231 Liber Augustalis a Melfi • dicembre/gennaio 1231/1232 Dieta e scavi a Ravenna Tommaso da Pavia narra cheFederico nel 1231: “...parlamentum iussit congregari Ravenne, ... Verum huius tempore parlamenti aliquid accidit, quod non exstimo omittendum. Nam ad hoc parlamentum cum principibus Alamanie miles quidam Ricardus nomine curialis advenit, qui temporibus Karoli Magni scutifer Oliverii Dacie ducis fuit, qui fuit unus de 12 palatinis... Fridericus igitur imperator hunc militem coram principibus requisivit, si tempore aliquo Ravenne cum Karolo fuerat et si in ipsa posset aliqua secreta ostendere, ... Tunc ille ait: Cum Karolo … fui in hac civitate et si mecum circa civitatem volueritis equitare, certa vobis ostendam inditia, per que me verum dicere cognoscetis. Equitavit igitur imperator ad quoddam monasterium prope urbem dixitque Ricardus ad eum: In hoc monasterio est quedam capella pulcerrima, quam hedificari fecit Galla Placidia, opere mosaico decorata, in qua de alabastro sunt tria sepulcra, in quorum uno imperatoris Theodosii corpus est positum, iuxta quem ensis eius cum vexillo tale preferente insigne est positus. In alio est corpus uxoris cum suarum duarum corporibus filiarum. Sed in tercio corpus est Helisei prophete... Itaque iuxta dicta Ricardi capellam imperator invenit, sed propter antiquitatem et excrescentias fluviorum sic terris opertam, ut introitus per ostium non pateret in eam. Terram igitur iussit effodi et usque ad pavimentum capelle optime excavari, quibus sic per omnia actis capellam intravit, ubi ut Ricardus dixerat tres archas invenit. Cumque archa Theodosii fuisset aperta,

  20. cum vexillo et spata inventum est corpus eius, et quia in archa una veritas erat inventa, noluit imperator archas alias aperiri... Iterum Ricardus ille iam dictus eius quod dicebat alium signum dedit. Dicebat enim, quod in Karoli comitato erat miles quidam discretionis sensu permodicus, sed stature longitudine eximius, ita quod vix inveniri posset aliquod vestimentum corpori suo aptum, capiti pileum, calcaria pedibus et manui cirotheca, nisi ad eius fierent de novo mensuram. Contigit autem semel, quod imperator Karolus subito de Ravenna discederet, … vir iste longissimus accipere pre festinantia sua calcaria est oblitus et ideo tarde Karolum est secutus. Et quia sine calcaribus equitabat, omnium derisui expositus erat, quia segui alios non valebat eo quod calcaria sua in quadam fenestra huius claustri reliquerat, que sic alta erat, quod nullus alius preter ipsum manum illuc mittere poterat. At illi, qui cum imperatore erant, investigantes ibi fenestras in eo latere quo dicebat, derelicta calcaria repererunt propter antiquitatem rubiginosa, quamvis fuerint deaurata, tanteque magnitudinis erant, ut admirationi fierent universis, tanquam quoddam novum et insolitum mirarentur. Itaque habemus in hiis fidem Theodosii quam sequamur, qui monasterium istud exstruxerat seque ibi sepeliri mandaverat, habemus et sanctitatem Helisei eximiam, quam affectibus veneremur, habemus longevitatem Ricardi cum longitudine corporis, quam miremur. Et in hiis omnibus divinam nobis est attendere maiestatem, quam in omnibus et ex omnibus collaudemus, que facit magna et inscrutabilia, quorum non est numerus.

  21. Ravenna. Mausoleo di Galla Placidia. Il Giudizio ultimo, e non S. Lorenzo, secondo W. Seston.

  22. Mausoleo di Galla, interrato ai primi del ‘900. Decorazione del braccio ovest. Santi Protasio e Gervasio (?) Decorazione del braccio est. Santi Nazaro e Celso (?)

  23. Mausoleo di Galla Regio Caesarum - Palazzo di Teodorico S Lorenzo in Cesarea

  24. (I, il Grande) II III

More Related