270 likes | 537 Views
Il GEOMAGNATISMO. Titolo : Il geomagnetismo Istituto : Liceo G.Veronese di Chioggia (VE) Indirizzo: scientifico Brocca Anno : 2006/2007 Autore : Giorgia Boscolo V C. CAMPO MAGNETICO TERRESTRE VARIAZIONI DEL CAMPO: INVERSIONE DI POLARITA’; PALEOMAGNETISMO FASCE DI VAN ALLEN
E N D
Titolo : Il geomagnetismo Istituto : Liceo G.Veronese di Chioggia (VE) Indirizzo: scientifico Brocca Anno : 2006/2007 Autore : Giorgia BoscoloV C
CAMPO MAGNETICO • TERRESTRE • VARIAZIONI DEL CAMPO: • INVERSIONE DI POLARITA’; • PALEOMAGNETISMO • FASCE DI VAN ALLEN • AURORE BOREALI • DINAMO • NUCLEO TERRESTRE
STRUTTURA DEL CAMPO MAGNETICO • Dipolare • Linee di forza • Magnetosfera • Magnetopausa • Superficie frontale d’urto • Fasce di Van Allen
Teoria di Gilbert Polo nord magnetico Polo nord geografico Fasce di Van Allen Polo sud magnetico Polo sud geografico
IL CAMPO MAGNETICO TERRESTRE Nucleo esterno Correnti magneto idrodinamiche rimescolate dalla rotazione fuso L'ultima inversione di polarità è avvenuta 780 mila anni fa L'energia meccanica si trasforma in energia elettromagnetica
Parametri del campo • Declinazione • Inclinazione • Intensità
VARIAZIONI DEL CAMPO MAGNETICO • MIGRAZIONI • INVERSIONI
INVERSIONE DIPOLARITA’ Peter Olson: inversione completa del magnetismo terrestre G. Glatzmaier: l’indebolimento del campo magnetico terrestre non comporta l’inversione Angelo De Santis: inversione in tempi brevi Brad Clement: inversione basse latitudini = pochi migliaia di anni; latitudini elevate = 10.000 anni
CONSEGUENZE • tempeste solari • aumento i raggi ultravioletti • allargamento il buco d'ozono • perdita dell’orientamento negli animali • malattie tumorali
Gauthier Hulot:il campo magnetico si sta indebolendo e il fenomeno si manifesta in particolari zone del nostro pianeta AFRICA POLONORD La scoperta grazie al confronto dei satelliti Magsar Oersted L’interno della Terra é composto da materiali fluidi contenenti ferro che generano il magnetismo terrestre
Altitude of the Ørsted spacecraft in km. as a function of geographical position
IL PALEOMAGNETISMO • Sostanze diamagnetiche:non risentono dell’induzione magnetica m = 0 (momento magnetico annullato dal momento angolare) (rame, argento, gas nobili) • Sostanze paramagnetiche:risentono parzialmente, temporaneamente m = 0 durante l’influsso del campo magnetico B, poi ritorna alla situazione di partenza (platino, alluminio) • Sostanze ferromagnetiche:risentono in modo permanente dell’induzione magnetica, gli elettroni formano DOMINI isorientati. Per rompere l’orientamento = Punto di Curié (600°C)
FASCE DI VAN ALLEN Servono a proteggere la terra dal vento solare e dai raggi cosmici Questo vento viene deviato fino ai poli e catturato dalle Fasce di Van Allen
Questi fenomeni vengono osservati ai poli poiché sono i punti più deboli della magnetosfera Essi sono causati dall’interazione del vento solare con l’atmosfera terrestre
DINAMO AD AUTOECCITAZIONE NUCLEO DELLA TERRA Una dinamo è una macchina elettrica rotante e serve per trasformare il lavoro meccanico in energia elettrica, sotto forma di corrente continua N S Secondo la legge di Faraday-Neumann la variazione del flusso del campo magnetico nel tempo (ФB = B*S ) crea una corrente elettrica chiamata indotta.
Variando l'angolo di rotazione il campo magnetico cambia segno ogni mezzo giro si connettono i capi della spira ad un oggetto chiamato "collettore" che mantiene la tensione in uscita sempre dello stesso segno: corrente da alternata continua http://www.walburgcollege.nl/vakken/natuurkunde/ntnujava/ph_nl/generator_nl.htm La Terra si comporta come se fosse una grande calamita Il nucleo ferroso della Terra si comporta come una dinamo autoalimentata Dalla rotazione della Terra attorno al proprio asse si genera un campo magnetico molto intenso per la presenza del ferro, che variando genera corrente indotta
ANOMALIE MAGNETICHE Dorsale oceanica Teoria espansione fondi oceanici Teoria tettonica delle placche
BIBLIOGRAFIA - SITOGRAFIA Le bussole segneranno il sud, http://newton.corriere.it/PrimoPiano/News/2004/08_Agosto/23/bussole.shtml Magnetismo terrestre, http://it.wikipedia.org/wiki/Magnetismo_terrestre Il magnetismo, http://www.geologia.com/area_raga/magnetismo/magnetismo.html Il campo magnetico terrestre, http://www.bo.astro.it/universo/venere/Sole-Pianeti/planets/termag.htm Dinamo, http://it.wikipedia.org/wiki/Dinamo Polarità inversa, www.geologia.com/area_raga/magnetismo/magneti13.jpg Danish national space center, http://spacecenter.dk/ Geoscienze, www.nature.com Legge di Faraday-Neumann, E:\file\Elettrotecnica ed Elettronica_file\transi1.htm Magnetismo terrestre, http://cronologia.leonardo.it Satellite, http://server4.oersted.dtu.dk/research/ASC/news.htmlhttp://www.cortinastelle.it/aurora.htm Fornasero D.(2005), La Terra che vive, Il Capitello, Torino, pp.187-188, 295-297. Tipler P.A.(2003), Invito alla fisica, Zannichelli, Bologna, pp.637, 649-651, 659-661. Parodi G.P., Ostili M., Onori G.M.(2006), L’evoluzione della fisica, Paravia, Torino, pp.186-191,219-220. Geologia, http://www.ecplanet.com/canale/scienza-1/geologia-58/0/0/24450/it/ecplanet.rxdf Geologia, http://www.ecplanet.com/canale/scienza-1/geologia-58/0/0/770/it/ecplanet.rxdf Inversione di polarità, http://www.edicolaweb.net/atlan11e.htm Grazie per l’ascolto