1 / 37

Laura D’Angelo

Università G. D’Annunzio Chieti Facoltà di scienze dell’educazione motoria Corso di Laurea in Scienze Motorie. Pallacanestro: Tecnica-Didattica e Regolamentazione finalizzate ad integrare persone con disabilità intellettiva.

neola
Download Presentation

Laura D’Angelo

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Università G. D’Annunzio ChietiFacoltà di scienze dell’educazione motoriaCorso di Laurea in Scienze Motorie Pallacanestro:Tecnica-Didattica e Regolamentazione finalizzate ad integrare persone con disabilità intellettiva Pallacanestro:Tecnica-Didattica e Regolamentazione finalizzate ad integrare persone con disabilità intellettiva Laura D’Angelo

  2. DEFINIZIONI (OMS)MENOMAZIONE • si intende: • “qualsiasi perdita o anomalia a carico delle strutture o funzioni psicologiche, fisiologiche o anatomiche”.

  3. DEFINIZIONI (OMS)DISABILITÀ • si intende: • qualsiasi retribuzione o carenza(conseguente a una menomazione)delle capacità di svolgere un’attività nel modo e nei limiti ritenuti normali per un essere umano.

  4. DEFINIZIONI (OMS)HANDICAP • si intende: • “una condizione di svantaggio vissuta da una determinata persona in conseguenza di una menomazione o di una disabilità che limita o impedisce la possibilità di ricoprire il ruolo normalmente proprio.

  5. DISABILI IN ITALIA • Sono 2.615.000 • pari al 5% della popolazione

  6. DISABILI IN ITALIA • Ripartizione per tipologia di disabilità

  7. Legge 104 del 1992 • Ha fissato i principi ed indirizzi per: • Prevenzione • Riabilitazione • Accesso ai diversi gradi di istruzione • Lavoro • Mobilità • Fruizione di strutture sportive e turistiche • Accesso alle informazioni • Sostegno alle famiglie • Aiuto alle persone • Residenzialità

  8. Legge 517 del 1977 • Ha favorito • l’inserimento di persone disabili nel sistema scolastico

  9. F.I.S.D FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DISABILI • È riconosciuta dal CONI • come federazione che si occupa della promozione, diffusione e organizzazione dell’attività sportiva promozionale, agonistica e paraolimpica, dei disabili fisici, ciechi e mentali sia in Italia e all’Estero

  10. F.I.S.D FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DISABILI • Costituita nel 1990 grazie all’unione di tre federazioni sportive: • La FISHa • La FICS • La FSSI

  11. F.I.S.D FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DISABILI • Oggi la FISD: • è presente in tutto il territorio nazionale • Conta circa 10.000 atleti tesserati • Partecipa alle più importanti competizioni di livello europeo e mondiale

  12. F.I.S.D FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DISABILI . CIO IPC CONI FISD

  13. F.I.S.D FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DISABILI . CIO IPC

  14. SPECIAL OLYMPICS INTERNATIONAL (S.O.I.) • Nasce nel 1968 • dalla famiglia Kennedy • È Riconosciuta dal CIO • È presente • in 166 paesi nel mondo

  15. SPECIAL OLYMPICS INTERNATIONAL (S.O.I.) • Coinvolge • 1.000.000 di atleti nel mondo • È un programma • di allenamenti e competizioni sportive per persone con disabilità mentali • Utilizza lo sport come mezzo • Per dimostrare le abilità • Per favorire l’autonomia e l’integrazione delle persone diversamente abili

  16. SPECIAL OLYMPICS INTERNATIONAL (S.O.I.)DISCIPLINE • Ci sono 8 discipline ufficiali: • Nuoto • Basket • Atletica • Calcio • Ginnastica • Bocce • Equitazione • Sport Invernali

  17. SPECIAL OLYMPICS INTERNATIONAL (S.O.I.)DISCIPLINE • Ci sono 7 discipline dimostrative: • Vela • Tennis • Tennis Tavolo • Pallavolo • Judo • Corsa con le racchette • Snowboard

  18. ATTIVITA’ SPORTIVA ADATTATA • è importante • per una sana e armoniosa crescita del: personalità psiche fisico

  19. ATTIVITA’ SPORTIVA ADATTATA • Migliora: Percezione Dominanza OrientamentoSpazioTemporale Lateralizzazione

  20. ATTIVITA’ SPORTIVA ADATTATA • Sviluppa: Capacità coordinative Qualità Motorie Mobilità articolare Capacità Condizionali ApprendimentiIntellettivi

  21. STORIA DELLA PALLACANESTRO • Inverno 1891 • Springfield (Massachussets) • Prof James Naismith

  22. STORIA DELLA PALLACANESTRO In Europa • la pallacanestro fu introdotta, durante la prima guerra mondiale, dai soldati americani

  23. Serie A Prima DIVISIONE Serie B Seconda DIVISIONE Serie C Terza DIVISIONE Serie D Quarta DIVISIONE IL CAMPO E LE ATTREZZATURE • le stesse regole • sono validi per la pallacanestro dei normodotati e diversamente abili ad eccezione delle categorie

  24. ISTRUTTORE-ALLIEVO DISABILE • è molto impegnativo e faticoso • L’elemento fondamentale di questo rapporto è l’emotività, in seguito al profondo legame che si instaura tra i due.

  25. ISTRUTTORE-ALLIEVO DISABILE • Compiti: • Stimolare la curiosità e l’attenzione • Proporre esercizi di breve durata ma divertenti • Incoraggiare l’allievo • far sì che l’allievo si senta amato e protetto • adattare i contenuti dell’allenamento ai livelli di capacità del ragazzo

  26. ISTRUTTORE-ALLIEVO DISABILE • Come deve essere l’istruttore: • dolce • deciso • paziente • creativo • disponibile • rassicurante • animativo • dimostratore

  27. ISTRUTTORE-ALLIEVO DISABILE • Cio che l’istruttore non deve fare: • ridurre l’intervento al solo momento sportivo • evidenziare in modo plateale eventuali errori

  28. ISTRUTTORE-ALLIEVO DISABILE • Cio che l’istruttore deve fare: • creare fiducia in se stesso • ridurre lo stato d’ansia dell’allievo • indurre all’autonomia • fare buon uso della voce • essere consapevole che il punto di arrivo è punto di partenza per nuovi traguardi

  29. ISTRUTTORE-ALLIEVO DISABILE • Cio che l’istruttore deve fare: • ricercare sempre gli aspetti positivi del ragazzo • essere disponibile a creare amicizia

  30. ISTRUTTORE-ALLIEVO DISABILE • Cio che l’istruttore deve fare: • comunicare sempre i risultati ai familiari • invitare i familiari all’incoraggiare il ragazzo

  31. INTERVISTA Al Tecnico: • Qual è stata l’esperienza più bella che ha vissuto? • Ogni giorno le vivo. Sono 10 anni che mi occupo a livello nazionale e di esperienze belle ed emozionanti le vivo ogni giorno. Fin quando riesco ancora ad emozionarmi, ho qualcosa da ricevere.

  32. INTERVISTA Alla famiglia • Qual è stata l’esperienza più bella che ha vissuto? • Vedere il figlio impegnarsi al massimo in tutte le attività che fa e soprattutto il fatto che vinca o che perda, va sempre a complimentarsi con i suoi avversari.

  33. INTERVISTA Alla Volontaria • Com’è il suo rapporto con i ragazzi? • Ottimo, perché do tanto e ricevo ancora di più.

  34. INTERVISTA Al Ragazzo/a • Cosa ti piace di più dello sport? • Mi piace gareggiare e stare spesso con i ragazzi della squadra.

  35. INTERVISTA Al Ragazzo/a • Cosa diresti ad un ragazzo per invogliarlo a fare sport? • Che ci si diverte e che lo sport è alla base della crescita.

  36. INTERVISTA Al Ragazzo/a • Com’è il tuo rapporto con il tuo allenatore? • Il mio rapporto con l’allenatore è ottimo. Ci diciamo tante cose, ma sono segreti!!!!

  37. Grazie

More Related