1 / 21

Prof.ssa Elisa Grignani Università degli studi di Parma aa. 2005/2006

Teoria e tecniche della catalogazione e classificazione Repertori bibliografici, biografici, enciclopedici ricerca8repertori. Prof.ssa Elisa Grignani Università degli studi di Parma aa. 2005/2006. Abbiamo visto:. Informazione Gerarchia dell’informazione

meara
Download Presentation

Prof.ssa Elisa Grignani Università degli studi di Parma aa. 2005/2006

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Teoria e tecniche della catalogazione e classificazioneRepertori bibliografici, biografici, enciclopediciricerca8repertori Prof.ssa Elisa Grignani Università degli studi di Parma aa. 2005/2006

  2. Abbiamo visto: • Informazione • Gerarchia dell’informazione • Teoria dell’informazione (C. Shannon) • Ciclo di trasferimento dell’informazione • Sistemi di recupero dell’informazione • Cataloghi/bibliografie • Utenti, documenti, linguaggi di indicizzazione, valutazione IR, rilevanza • Tattiche e strategie di ricerca

  3. Catalogo Elenco ordinato e sistematico di una o più serie di oggetti, con le indicazioni ad essi relative (tra cui, anche, l’indicazione della collocazione di almeno 1 esemplare) Bibliografia Elenco sistematico di opere, saggi e articoli relativi a un determinato autore o argomento Devoto-Oli. Il dizionario della lingua italiana Cataloghi vs. Biblografieun IMPORTANTE distinguo

  4. Informazione • Bibliografica • Cataloghi • Bibliografie • Fattuale, p.e.: • Quando è nato Giuseppe Garibaldi? • Chi è il regista del film “Roma città aperta”? In che anno è stato prodotto? • Quale è l’etimologia della parola “informazione”? • Quale è il n.o di telefono presso l’Università di Parma, e l’indirizzo e-mail, del prof. Alberto Salarelli?

  5. Repertori • Servono a far trovare (reperire) informazioni di vario genere • Possono essere registrati in diverse forme: ms (la mia agenda con gli indirizzi degli amici), a stampa(Robert GRAVES, I miti greci. Milano, Longanesi, 2005), in formato elettronico(Google), “registrati nella mente” (mi ricordo che ...), altro? È comunque necessario che il repertorio sia in qualche modo registrato: altrimenti come si può mantenere la memoria?

  6. OGGI: • Alcuni repertori a stampa bibliografici, biografici, enciclopedici segnalati da manuali di bibliografia

  7. Alcuni manuali di bibliografia • Gianna DEL BONO. La bibliografia: un’introduzione. Roma, Carocci, 2000. • Guglielmo MANFRE’. Guida bibliografica per gli studenti di Lettere e Filosofia e di Magistero. Napoli, Edi-Guida, 1978. • Andrea MARTINUCCI. Guida alla bibliografia internazionale. Milano, Bibliografica, 1994. • Wilhelm TOTOK, Rolf WEITZEL. Manuale internazionale di bibliografia. Milano, Bibliografica, 1979, 4 v. • Giuliano VIGINI. Opere di consultazione per la biblioteca pubblica. Milano, Bibliografica, 1983. • Giovanni ZUANAZZI. Metodologia bibliografica. Roma, Pontificia Università Lateranense, Mursia, 2001.

  8. Alcuni repertori bibliografici, biografici, enciclopedici • Bibliografia nazionale italiana (BNI) • Dizionario biografico degli italiani (DBI) • L. FERRARI. Onomasticon • Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti • Lessico universale italiano (LUI) • Enciclopedia Einaudi

  9. Bibliografia nazionale italiana (BNI) • ANTECEDENTE: Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, 1886-1957; cumulato nel: Catalogo cumulativo del Bollettino delle pubblicazioni italiane ... (CUBI). • BNI: 1958- Fascicoli mensili, ordinamento secondo la classificazione decimale Dewey; dal 1975 prodotto anche su CD-ROM; dal 1995 nuove serie.

  10. Alcuni repertori bibliografici, biografici, enciclopedici • Bibliografia nazionale italiana (BNI) • Dizionario biografico degli italiani (DBI) • L. FERRARI. Onomasticon • Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti • Lessico universale italiano (LUI) • Enciclopedia Einaudi

  11. Repertori • Prepariamo insieme, per ognuno dei repertori citati, una sintetica scheda di presentazione sulla base delle indicazioni fornite dai manuali di bibliografia che possiamo consultare. Ogni scheda dovrà iniziare con la citazione bibliografica completa del repertorio.

  12. Dizionario biografico degli italiani (DBI)

  13. L. FERRARI. Onomasticon

  14. Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti

  15. Lessico universale italiano (LUI)

  16. Enciclopedia Einaudi

  17. Alcune considerazioni(su cui proviamo a riflettere insieme): • Il numero di informazioni prodotte sta crescendo in fretta e furia, ed talvolta è difficile distinguere il superfluo dal necessario (considerare una informazione superflua/necessaria è scelta individuale e contingente) • Alla crescita della quantità di informazioni prodotte corrisponde un incremento dello sviluppo dei sistemi e degli strumenti di recupero dell’informazione (di interesse generale/specialistico)

  18. Alcune considerazioni • Maggiore/minore livello di complessità dei diversi sistemi di recupero dell’informazione (Modello A, p.e. agenda personale vs. Modello E, p.e. Google) • Livello di complessità: • in relazione con l’architettura del sistema (dal punto di vista di chi produce il sistema) • in relazione con il meccanismo di recupero dell’informazione (dal punto di vista di chi utilizza il sistema): p.e., Google ha una architettura complessa, ma è facile da usare • Per un efficiente recupero di informazione occorre saper scegliere e utilizzare sistemi/strumenti diversi a seconda delle diverse esigenze

  19. Proviamo a parafrasare S.R Ranganathan • S.R. Ranganathan, considered by librarians all over the world to be the father of library studies, proposed five laws of library science. These laws are: • Books are for use • Every reader his/her book • Every book its reader • Save the time of the reader • The Library is a growing organism

  20. Dalla biblioteconomia (che è gestione delle raccolte di libri)alla gestione dell’informazione • Information is for use • Every user his/her information • Every information its user • Save the time of the user • The world of informations is a growing organism

  21. Ulteriori considerazioni • ...

More Related