1 / 21

SMART CITIES Criticità ed Opportunità per gli Enti Locali nello sviluppo e gestione dei progetti

SMART CITIES Criticità ed Opportunità per gli Enti Locali nello sviluppo e gestione dei progetti. Salerno 2 aprile 2014. Piero Atella. AGENDA. PRESENTAZIONE SINLOC IL CONCETTO DI SMART CITIES GLI STAKEHOLDERS CRITICITA’ ED OPPORTUNITA’ CONCLUSIONI.

Download Presentation

SMART CITIES Criticità ed Opportunità per gli Enti Locali nello sviluppo e gestione dei progetti

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. SMART CITIESCriticità ed Opportunità per gli Enti Locali nello sviluppo e gestione dei progetti Salerno 2 aprile 2014 • Piero Atella

  2. AGENDA • PRESENTAZIONE SINLOC • IL CONCETTO DI SMART CITIES • GLI STAKEHOLDERS • CRITICITA’ ED OPPORTUNITA’ • CONCLUSIONI Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  3. PRESENTAZIONE SINLOCSinloc S.p.A.: attività svolta e compagine azionaria Sinloc è una società di riferimento nel mercato delle iniziative di sviluppo locale e dell’advisory strategico-operativa a supporto di Enti e Istituzioni Locali • Sinloc interviene attraverso servizi di advisorymirati a: • realizzare progetti di sviluppo e infrastrutturazione locale che creano valore per le comunità di riferimento • sviluppare soluzioni strategico-operative che agevolino processi gestionali e decisionali di Enti, Istituzioni Locali ed imprese • Sinloc interviene anche come società di equity investment, in particolare per le iniziative di sviluppo locale in Partenariato Pubblico Privato (PPP) COMPAGINE AZIONARIA • Nella compagine azionaria di Sinloc sono presenti dieci Fondazioni di Origine Bancaria e Cassa Depositi e Prestiti • La collaborazione con i nostri azionisti permette di far convergere obiettivi e risorse necessarie al fine di concretizzare le iniziative di carattere locale che valorizzano e danno competitività al territorio • Sinloc ha un patrimonio netto pari a 52 milioni di euro • Nella società operano direttamente oltre 25 professionisti di elevate competenze oltre che ad un numero significativo di collaboratori esterni professionali ed accademici. Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  4. PRESENTAZIONE SINLOCSettori di intervento in materia di ambiente ed energia • Sinloc opera nel settore dell’ambiente e delle energie rinnovabili sviluppando progetti riconducibili a tre tipologie di intervento INVESTIMENTO DIRETTO • Società per la realizzazione e gestione di impianti di produzione di energie rinnovabili • Società miste per le iniziative di sviluppo locale • Società di sviluppo urbano per la realizzazione di progetti di riqualificazione del territorio • Studi di fattibilità e analisi di sostenibilità economica e sociale • Arrangement finanziario e predisposizione bancabilità dei progetti • Advisory tecnica a fondi chiusi dedicati all’efficienza energetica e alla riqualificazione urbana • Supporto all’attivazione di finanziamenti europei • Analisi costi e benefici ADVISORY E GESTIONE FONDI ANALISI TERRITORIALE • Analisi delle dimensioni specifiche, delle criticità, dei fattori di successo e dei punti di miglioramento di un territorio • Indicazioni per miglioramento della competitività ambientale ed energetica di un territorio Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  5. AGENDA • PRESENTAZIONE SINLOC • IL CONCETTO DI SMART CITIES • GLI STAKEHOLDERS • CRITICITA’ ED OPPORTUNITA’ • CONCLUSIONI Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  6. IL CONCETTO DI SMART CITIESCosa si intende per Smart Cities • Le Smart Cities devono essere viste come un contenitore di idee e progetti coordinati utili a soddisfare dei fabbisogni della popolazione. La maggiore mobilità dei cittadini metterà in concorrenza le città, e solo quelle che sapranno offrire un ambiente migliore riusciranno a crescere più rapidamente. FABBISOGNI • Qualità della vita • Lavoro • Competitività del territorio • Innovazione STRATEGIA • La risposta ai fabbisogni della cittadinanza deve essere data tramite una strategia globale in cui ci sia un attore che abbia definito un obiettivo di lungo termine da conseguire e che sappia coordinare le varie azioni PROGETTI • La strategia viene attuata tramite progetti che possono interessare i settori più disparati (profit, non profit, energia, ICT, trasporti, ambiente, sanità, formazione, cultura, ecc.) STRUMENTI • Tecnologici • Giuridici • Finanziari Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  7. AGENDA • PRESENTAZIONE SINLOC • IL CONCETTO DI SMART CITIES • GLI STAKEHOLDERS • CRITICITA’ ED OPPORTUNITA’ • CONCLUSIONI Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  8. GLI STAKEHOLDERSChi sono i soggetti potenzialmente coinvolti nelle Smart Cities SMART CITY Banche Comuni Cittadini Imprese Unione Europea Esco Università Fondazioni Regioni Provincie Camere di commercio Enti no profit Istituti di ricerca Associazioni Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  9. AGENDA • PRESENTAZIONE SINLOC • IL CONCETTO DI SMART CITIES • GLI STAKEHOLDERS • CRITICITA’ ED OPPORTUNITA’ • CONCLUSIONI Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  10. LE CRITICITA’ DEGLI EELLLe tre C • Tre sono le principali criticità con cui devono confrontarsi gli EELL per lo sviluppo efficace di una Smart City: • la capacità di definire un piano strategico, e progetti coerenti con il piano • la celerità nelle decisioni, • la coerenza nel promuovere un piano nel medio/lungo termine Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  11. LE CRITICITA’ DEGLI EELLIl Piano strategico • Realizzare una Smart City significa definire un piano strategico che, partendo dalle peculiarità e dai punti di forza del territorio, programmi degli interventi secondo una chiara strategia di lungo periodo Patrimonio culturale Smart grid Gestione idrica Burocrazia Istruzione Energia rinnovabile Smart People VISION/ STRATEGIA Building intelligenti Mobilità sostenibile Internet Welfare Qualità dell’aria Efficienza energetica Gestione rifiuti Pubblica illuminazione SISTEMA DI MONITORAGGIO E ADATTAMENTO Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  12. LE CRITICITA’ DEGLI EELLI progetti • Oltre alla capacità di saperdefinire un obiettivo di lungo terminee quindi un percorso da seguire per raggiungerlo, sulla base delle potenzialità presenti sul territorio e delle propensioni ed interessi della cittadinanza, la creazione di una Smart City richiede l’identificazione di specifici progetti nelle diverse aree di operatività. • I progetti devono essere: • Fattibili • A volte sostenibili finanziariamente • La redazione di un progetto richiede: • Conoscenza dei fabbisogni reali • Conoscenza delle alternative tecniche e capacità di selezionare quella più adatta allo specifico progetto • Conoscenza degli strumenti giuridici e finanziari disponibili • E’ quindi necessaria una competenza approfondita e diversificata che non sempre è a disposizione all’interno delle strutture, in particolar modo negli EELL di piccole e medie dimensioni Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  13. LE CRITICITA’ DEGLI EELLCelerità nelle decisioni • La velocità con cui cambia la tecnologia, e quindi i fabbisogni e le possibili risposte agli stessi, richiede decisioni rapide e chiare. • Incertezza nella normativa • Tempi di decisione lunghi • Cambi di decisione • sono tutti elementi che non permettono di pianificare ed allontanano gli operatori privati, in modo particolare quelli esteri. Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  14. LE CRITICITA’ DEGLI EELLCoerenza nel promuovere un piano nel medio/lungo termine • Nuove idee e nuovi progetti richiedono molto spesso investimenti elevati e definizione di strutture organizzative che comportano costi che solo con il tempo possono essere ammortizzati. • Non essere credibili nel perseguimento dell’obiettivo di lungo periodo può tenere lontani operatori con obiettivi di lungo termine. • Aggiustamenti lungo sentieri difficili ed inesplorati sono giusti, cambi di mete creano problemi. Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  15. LE OPPORTUNITA’ DEGLI EELL • Diverse sono le opportunità che oggi si presentano agli EELL: • ambiente molto ricettivo ed interessato • disponibilità di tecnologia pronta a rispondere alle esigenze della collettività • disponibilità di risorse finanziarie Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  16. LE OPPORTUNITA’ DEGLI EELL • Diverse sono le opportunità che oggi si presentano agli EELL: • ambiente molto ricettivo ed interessato • Oggi i temi che possono permettere di creare una città «smart» sono diffusi ed accettati dai cittadini: • ambiente, • inquinamento, • innovazione tecnologica, • efficienza energetica, • fonti rinnovabili, • gestione rifiuti, • cultura • volontariato • ….. • sono tutti concetti che i cittadini conoscono bene e sono pronti a rendere concreti. Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  17. LE OPPORTUNITA’ DEGLI EELL • Diverse sono le opportunità che oggi si presentano agli EELL: • disponibilità di tecnologia pronta a rispondere alle esigenze della collettività, • L’assenza nel passato di investimenti in piattaforme tecnologiche e l’esistenza di numerose tecnologie che possono essere applicate al concetto di SC, permettono di sviluppare una pianificazione organica in modo da rispondere efficacemente alle esigenze della collettività. • L’esistenza di numerosi casi di successo fanno si che le nuove tecnologie non vengano considerate come un elemento frenante. Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  18. LE OPPORTUNITA’ DEGLI EELL • Diverse sono le opportunità che oggi si presentano agli EELL: • disponibilità di risorse finanziarie, • Numerose sono le fonti di finanziamento a disposizione di progetti connessi con la creazione di SC. Questi sono disponibili per le diverse fasi del ciclo del progetto. • Possiamo distinguere: • - capitali privati, • contributi in conto capitale, • finanziamenti agevolati e non. • Alcuni esempi: • - Jessica • - Horizon 2020 • POR • ELENA • POIN • ……….. Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  19. IL PERCORSO DI SVILUPPO Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  20. CONCLUSIONI • Le SC possono essere una grande opportunità per le città per definire percorsi di sviluppo e valorizzare le proprie peculiarità. Per poter beneficiare di questa opportunità è necessario rimuovere alcuni ostacoli. • Sensibilità della popolazione alle tematiche delle SC • Disponibilità della tecnologia • Possibilità di riduzione costi gestionali/migliorare qualità servizi della PA • Investimenti senza impegno finanziario della PA • Molteplicità delle procedure di gara • Disponibilità di fonti di finanziamento pubbliche • Disponibilità di fonti di finanziamento private • Capacità di definite una strategia di sviluppo per le città • Bassa capacità degli enti pubblici di redigere progetti e bandi di gara • Bassa capitalizzazione di alcuni operatori privati (p.e. ESCO) • Difficoltà del mercato creditizio Salerno 2 aprile 2014 - Dott. Piero Atella

  21. CONTATTI • Piero Atella • Area Manager • Tel. +39 049 8456911 • piero.atella@sinloc.com Sinloc ▪ Sistema Iniziative Locali SpA Via Gozzi, 2G - 35131 Padova Phone +39.049.8456911 Fax +39.049.8456909 Via Castel Fidardo, 30 - 10100 Torino www.sinloc.com

More Related