1 / 21

ELEMENTI DI PSICOLOGIA DELLA PERCEZIONE 1

ELEMENTI DI PSICOLOGIA DELLA PERCEZIONE 1. Definizione. Percezione

brittney
Download Presentation

ELEMENTI DI PSICOLOGIA DELLA PERCEZIONE 1

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ELEMENTI DI PSICOLOGIA DELLA PERCEZIONE 1

  2. Definizione Percezione Organizzazione immediata, dinamica e significativa delle informazioni sensoriali, corrispondenti a una data configurazione di stimoli, delimitata nello spazio e nel tempo. In altri termini, l’impressione diretta e immediata della presenza di determinate forme della realtà ambientale

  3. I costituenti della percezione Gli oggetti del mondo producono in continuazione una molteplicità indefinita di radiazioni (luminose, sonore, ecc.), cioè: Stimolazioni distali Queste radiazioni vanno a suscitare negli apparati percettivi precise sollecitazioni, cioè: Stimolazioni prossimali Queste ultime producono una serie di eccitamenti nervosi che vengono trasmessi in forma di messaggio nervoso in una regione della corteccia cerebrale deputata all’elaborazione del messaggio, cioè: Area di proiezione

  4. Lo scarto tra realtà fisica e realtà fenomenica • L’atteggiamento ingenuo fa pensare che la percezione costituisca una sorta di fotocopia della realtà: • I percetti sarebbero una riproduzione di quanto si trova nella realtà • Il realismo ingenuo, quindi, può esser definito come una credenza falsa che esprime: la coincidenza tra realtà fisica e realtà fenomenica

  5. Le illusioni ottico-geometriche costituiscono un prova della falsità del realismo ingenuo Illusione di Sander Illusione di Zoellner

  6. Illusioni di Orbison Illusione di Muller-Lyer

  7. Quale dei quattro segmenti obliqui riportati sulla parte destra dello “schermo opaco apparente” costituiscono un prolungamento del segmento posto alla sinistra dello schermo medesimo? Illusione di Poggendorff

  8. Esempi di figure mascherate Le figure nascoste non le vediamo nonostante realmente ci siano Le figure semplici A e C sono incluse nelle strutture B e D, ma non sono visibili

  9. Esempi di figure mascherate Le figure nascoste non le vediamo nonostante realmente ci siano Dove si trova la losanga?

  10. Esempio di figure nascoste ... Non si vedono oggetti che fisicamente sono presenti! La quercia dei reali associati nella Battaglia di Waterloo

  11. Un completamento amodale

  12. La discrepanza tra realtà fisica e realtà fenomenica si osserva anche nel fenomeno del contrasto

  13. Articolazione figura-sfondo • inclusione • convessità • area relativa • orientamento • Le leggi

  14. L’articolazione figura-sfondo La figura ha forma e lo sfondo non ha forma

  15. Inclusione e Convessità La regione inclusa è percepita come figura La regione convessa diventa figura

  16. Area Relativa e Orientamento Diventa figura la regione con gli assi orientati secondo le direzioni principali dello spazio L’area minore è percepita come figura

  17. Articolazione figura-sfondo Il fenomeno delle figure reversibili (figure nelle quali si ha un’inversione sistematica fra figura e sfondo) mette in luce: a) Instabilità percettiva b) Impossibilità di percepire i due stimoli contemporaneamente

  18. Esempio classico di figura reversibile in cui si possono vedere un volto di vecchia o uno si ragazza, ma non entrambi contemporaneamente

  19. Fenomeno dei contorni anomali (percezione di stimoli amodali, cioè assenti in termini di contorni fisici) Fenomenicamente c’è un triangolo che fisicamente non c’è Come mai qui non si vede il triangolo? Effetto Kanizsa

  20. Intertwining Spiral

  21. Misalignment

More Related