120 likes | 326 Views
Libro di Rut. Periodo in cui è ambientato – Durante il tempo dei Giudici Data e Autore - incerti Temi Misericordia di Dio verso 2 vedove Redenzione Verso chiave - 1:16b-17
E N D
Libro di Rut • Periodo in cui è ambientato – Durante il tempo dei Giudici • Data e Autore - incerti • Temi • Misericordia di Dio verso 2 vedove • Redenzione • Verso chiave - 1:16b-17 “dove andrai tu, andrò anch'io; e dove starai tu, io pure starò; il tuo popolo sarà il mio popolo, e il tuo Dio sarà il mio Dio; dove morirai tu, morirò anch'io, e là sarò sepolta. Il SIGNORE mi tratti con il massimo rigore, se altra cosa che la morte mi separerà da te!»
Tre personaggi principali Naomi – significa piacevole • Cambiò il suo nome in Mara, che significa amaro • Comincia il libro vuota e senza speranza e lo conclude rinnovata e con un nuovo figlio Rut -- suggerisce amicizia Giovane vedova moabita • Per fede, lascia il suo paese, la sua gente e i suoi déi per seguire Naomi e il suo Dio.. • Compare nella genealogia di Gesù (Mat. 1:5) Boaz – significa probabilmente in lui è la forza • Anziano e ricco parente di Naomi • Un uomo retto, preoccupato per Naomi, e generoso verso Rut • Rut lo sposa e diventa un’antenata di Gesù
Redentore consanguineo? • La legge del Levirato si trova in Deut. 25:5-10 • Per l'uomo moderno può essere difficile da capire • Quando un uomo moriva senza figli, la vedova ne sposava il fratello, per portare avanti la linea di famiglia • Preservava l'eredità di una famiglia nella terra promessa • Prevista per la vedova, che poteva essere indigente
Schema I. La fede di Rut (cap. 1) II. Rut e Boaz (cap. 2) III. Naomi trova una sistemazione per Rut (cap. 3) IV. Boaz sposa Rut (4:1-12) V. Obed dato Naomi (4:13-22)
I. La fede di Rut (cap. 1) • Naomi perde marito e figli in Moab • Orpa e Rut invitate a ritornarsene a casa • Rut si attacca a Noemi • “dove andrai tu, andrò anch'io; e dove starai tu, io pure starò; il tuo popolo sarà il mio popolo, e il tuo Dio sarà il mio Dio; dove morirai tu, morirò anch'io, e là sarò sepolta.” • d. Naomi ritorna a Betlemme con Rut
II. Rut e Boaz (cap. 2) • Rut spigola per sè e per Naomi • Boaz loda l’altruismo di Rut (2:11-12) • Boaz le rispose: «Mi è stato riferito tutto quello che hai fatto per tua suocera dopo la morte di tuo marito, e come hai abbandonato tuo padre, tua madre e il tuo paese natìo, per venire a un popolo che prima non conoscevi. 12 Il SIGNORE ti dia il contraccambio di quel che hai fatto, e la tua ricompensa sia piena da parte del SIGNORE, del Dio d'Israele, sotto le cui ali sei venuta a rifugiarti!» • c. Generosità di Boaz
III. Naomi trova una casa per Rut (cap. 3) • Naomi vuole provvedere per Rut • Naomi dice a Rut di chiedere a Boaz di sposarla • Rut la sta a sentire • Boaz promette di aiutarla • Fa notare che ella ha un parente più prossimo • Promette di sposarla qualora l’altro non volesse
IV. Boaz sposa Rut (4:1-12) • I parenti più prossimi rifiutano di sposare Rut • Temono di perdere le loro proprietà • Boaz sposa Rut • Gli anziani pregano per Rut
V. Obed dato a Naomi (4:13-22) • Rut partorisce Obed • Obed dato a Naomi che gli fa da nutrice • La sua vita non è più amara • Obed è il nonno del re Davide e un antenato di Gesù
I rapporti tra Rut e Naomi • Amore di Naomi nel rimandare a casa Rut e Orpa • Amore disinteressato di Ruth nel non lasciare sola Naomi • Non sappiamo come si sviluppò il loro rapporto • Rut perfezionò la sua fede grazie a Naomi • Quando Naomi perse la speranza, Dio si servì di Rut per ridargliela
La decisione di fede di Rut “dove andrai tu, andrò anch'io; e dove starai tu, io pure starò; il tuo popolo sarà il mio popolo, e il tuo Dio sarà il mio Dio; dove morirai tu, morirò anch'io, e là sarò sepolta. Il SIGNORE mi tratti con il massimo rigore, se altra cosa che la morte mi separerà da te!» • La sua decisione era basata sull'amore umano o sulla fede? • Il rapporto umano porta alla fede personale • Fede nel lasciare tutto e rischio di povertà e di alienazione, per far parte del popolo di Dio • Ci ricorda Abramo, Rebecca e Mosè