190 likes | 286 Views
Air Dolomiti: Una linea italiana fra cielo e terra. Il Brand. Posizionamento. Air Dolomiti è un vettore regionale che opera da 15 scali italiani verso Austria e Germania
E N D
Air Dolomiti: Una linea italiana fra cielo e terra
Il Brand Posizionamento • Air Dolomiti è un vettore regionale che opera da 15 scali italiani verso Austria e Germania • Monaco di Baviera è lo scalo di riferimento con 700 voli settimanali da/per: a Monaco Air Dolomiti è la prima Compagnia internazionale • Gli scali serviti in Italia sono: Trieste, Venezia, Verona, Milano Malpensa, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Rimini, Roma Fiumicino, Napoli. D’estate anche Olbia e Alghero • Il modello di business è orientato al traffico di nutrimento (feeder) verso gli hub Lufthansa/Star Alliance
Fact Sheet Network
Il Brand Mercato & Strategie • Inserita nel Gruppo Lufthansa, che detiene il 100% del capitale, Air Dolomiti serve i bacini regionali italiani volando sulle zone più produttive in Italia. • Concentrata sul servizio al passeggero d’affari la Compagnia ha strutturato un sistema di erogazione dei servizi puntando all’eccellenza in tutte le fasi costitutive del servizio offerto. Tutto il sistema produttivo è certificato ISO 9001:2000 • Qualità per Air Dolomiti significa orari, frequenze, regolarità operativa, puntualità e intrattenimento a bordo: questi sono i principali asset che hanno creato il marchio Air Dolomiti
Il Brand Target • Orientata al cliente business la Compagnia ha voluto effettuare scelte precise occupando una nicchia di mercato ben definita • Oggi il 50% dei passeggeri è frequent traveller • per essi è necessario differenziare i servizi a bordo e curare l’interfaccia – front line – nella capacità di erogare un servizio attento
Il Nostro Percorso Cenni Storici • Air Dolomiti inizia ad operare nel 1991 • Si propone quale ambasciatrice di italianità nei cieli europei • Nel 1994 inizia a collaborare con Lufthansa e ne diviene partner • Nel 1999 Lufthansa entra nel capitale con una quota pari al 26% • Nel 2001 entra nel mercato jet con l’acquisizione di 5 CRJ 200 e si quota al MTA • Nel 2003 Lufthansa acquista il 100% del capitale • Oggi Air Dolomiti è il feeder carrier di riferimento per l’Italia di Lufthansa • Michael Kraus è il Presidente in carica
Il Nostro Percorso L’evoluzione della flotta • Inizia ad operare con Dash 8-300 • Nel 1993 acquista ATR 42 –Super 320 • Nel 1995 diviene launch customer per la serie 500 di ATR • Nel 1998 arriva l’ATR 72-212A (ribattezzato ATR 700) • Nel 2001 il CRJ 200 entra in flotta • Nel 2005 arriva il BAe 146-300: Air Dolomiti si affaccia per la prima volta al mercato dei 100 posti • Oggi: vestono la livrea di Air Dolomiti 8 ATR 700, 6 ATR 500, 5 BAe 146 - 300
Il Nostro Percorso Le partnership • Air Dolomiti è parte del Gruppo Lufthansa con indipendenza di Brand • La Compagnia fa parte dell’alleanza Regional composta da 5 vettori regionali che operano nel fitto network continentale di Lufthansa • Air Dolomiti è attore principale del nuovo Terminal 2 all’aeroporto di Monaco di Baviera: il T2 rappresenta un caso unico nel mondo essendo posseduto per il 40% da Lufthansa e per il 60% da Flughafen Muenchen GmbH. Al T2 operano solo le Compagnie del Gruppo e i membri Star Alliance • Gli ottimi rapporti con lo scalo bavarese permettono di operare in un contesto di eccellenza a tutto vantaggio del servizio al cliente: Monaco registra i più alti tassi di crescita in Europa
Il Nostro Percorso Un percorso di qualità: i premi • I Premi Internazionali: • 1998: • “ATR Award for Excellence” • “Attestato di eccellenza ” • “ICARUS” • “ERA Airline of the Year Award” • 1999 • “Customer Satisfaction Award 1999” • “ERA Bronze Award 2001/02” • “TTG Poland – Best in tourist Branch Airline” • 2002 • “ERA Bronze Award 2002/03 • 2003 • “Regional Airline of the Year 2002” • 2004 • “Interactive Key Award” • 2006 • “Interactive Key Award” • I Premi Settimocielo: • 1996: “Gold Mercury Award 1996” • 1997: due “Emerald Awards” • 1998: “Sapphire Award” • 2001: “Sapphire Award” • 2002: due “Diamond Awards” “Gold Mercury Award e Overall Award” • 2003: due “Emerald Awards” • 2005:“Business Traveller Award” “Bronze Mercury Award 2004” “Skytrax: Best Cabin Staff in Europa miglior vettore” • 2006: “Business Traveller Award” “Business Diamond Award” • 2007: “Silver Mercury Award” • “Skytrax: Best Regional Airline in Europe “
Dati Una realtà affermata
Una realtà affermata I Brand del Brand Air Dolomiti ha voluto differenziare i servizi e creare dei brand “di famiglia” dove poter gestire le varie anime che la compongono: Settimocielo: nato nel 1996 è il marchio registrato dell’accoglienza a bordo in economy e business class Spazio Italia: è un concetto di esportazione del ‘made in Italy’ tramite i canali di comunicazione della Compagnia. Nasce come nome dell’area espositiva e di intrattenimento costruita presso l’aeroporto di Monaco. Si è evoluto battezzando un canale tematico, la rivista di bordo, un sito web www.spazio-italia.net.
Una realtà affermata Attività e Promozioni Alla ricerca di novità Air Dolomiti ha sempre proposto soluzioni di promozione ed intrattenimento con legami importanti: Progetto con la Fondazione Arena di Verona con il quale tutta la flotta è stata battezzata con i nomi dei più celebri operisti italiani Partner della Stagione Lirica all’Arena di Verona Sponsor di importanti manifestazioni sul territorio Originalità a bordo con l’offerta di menù creati ad hoc per il passeggero: nel 2007 protagonista è stato il Biologico, nel 2005 significativa è stata la collaborazione con Slow Food grazie alla quale sono stati offerti a bordo ricette delle zone più nascoste d’Italia
Figure professionali ricercate e percorsi formativi • Assistenti di Volo • Assistenti Front Office/Marketing • Assistenti settore operativo
Percorso formativo per Assistenti di volo • Corso teorico di 30g per la comprensione del ruolo AV e di approfondimento sugli aspetti tecnici, emergenze, pronto soccorso, procedure del servizio di bordo ed aspetti riguardanti la comunicazione e l’orientamento al cliente • 100 oredi volo in affiancamento al team istruttrici • Esame a CIVILAVIA per ottenimento del brevetto • Inserimento con un primo contratto tempo determinato con il ruolo di AV2 a Verona. • A seguito di un training di 1 anno si assume il ruolo di Responsabile di cabina AV1.
Requisiti richiesti per Assistente di Volo • Requisiti fisici: consultare www.airdolomiti.it sezione job opportunities • Ottima conoscenza della lingua inglese • Conoscenza di una seconda lingua (titolo preferenziale il tedesco) • Predisposizione al lavoro in team e ai rapporti interpersonali • Orientamento al problem solving • Massima disponibilità al trasferimento ed al lavoro a turni
Modalità per partecipare alle selezioni AA/VV • Inviare per posta prioritaria una lettera motivazionale, curriculum vitae, 2 foto (mezzo busto e figura intera) ed autorizzazione al trattamento dei dati personali (D. Lgs 196/03) con indicazione di peso, statura e vista all’ indirizzo: • Air Dolomiti S.p.A. L.A.R.E. Ufficio Risorse Umane Via Bembo, n.70 37062 Dossobuono (VR) citando il Rif. AV/A08. • Per ulteriori informazioni consultare il sito www.airdolomiti.it • E-mail: ufficiohr@airdolomiti.it
Percorso formativo per Assistenti Front Office STAGE CUSTOMER POINT AEROPORTO MONACO di BAVIERA • percorso formativo ed attività: corso d’aula finalizzato all’utilizzo del Sistema di Prenotazione Amadeus, approfondimento aspetti legati alla comunicazione e alla gestione delle diverse problematiche; affiancamento al reparto per un progressivo apprendimento delle diverse attività di assistenza di scalo al passeggero. • Requisiti: ottima conoscenza della lingua tedesca e dell’inglese.
STAGE presso AIRPORT CUSTOMER SERVICE sede VERONA • percorso formativo ed attività: corso d’aula di presentazione delle strategie aziendali per la massima soddisfazione del cliente, approfondimento degli aspetti legati alla comunicazione e alla gestione delle problematiche/richieste dei passeggeri; affiancamento al reparto per un progressivo apprendimento delle diverse attività di assistenza al passeggero. • Requisiti: ottima conoscenza della lingua Inglese e buona del tedesco.
Percorso formativo per Assistenti rep. Operativo STAGE presso UFFICIO OPERATIVO sede Verona • percorso formativo ed attività: corso d’aula finalizzato alla conoscenza delle procedure e degli strumenti informatici necessari al controllo operativo delle attività legate alla movimentazione degli aeromobili; affiancamento al reparto per un progressivo apprendimento delle diverse attività connesse al volo. • Requisiti: ottima conoscenza della lingua inglese, capacità organizzative, orientamento al problem solving e al lavoro di gruppo, precisione e predisposizione all’analisi. INVIO CANDIDATURE A: Air Dolomiti S.p.A. L.A.R.E. Ufficio Risorse Umane Via Bembo, n.70 37062 Dossobuono (VR) ufficiohr@airdolomiti.it