190 likes | 382 Views
Benvenuti !. 2 giugno – 23 giugno , 2013 With Kelly Lombardo kelly@italiainohio.com. Ripasso !. A questo punto …. Pronomi di soggetto. Pronomi tonici. m e t e l ui l ei Lei sé n oi voi l oro sé. i o t u l ui l ei Lei n oi v oi loro. Pronomi di.
E N D
Benvenuti! 2 giugno – 23 giugno, 2013 With Kelly Lombardo kelly@italiainohio.com
A questopunto… Pronomi di soggetto Pronomitonici me te lui lei Lei sé noi voi loro sé io tu lui lei Lei noi voi loro
Pronomi di Complementooggettodiretto Complementooggettoindiretto mi ci ti vi Le gli le gli mi ci ti vi La lo li la le
Glitelefona. a. Enzotelefona a Franca. B. Franca telefona a Enzo. • Lo ama. a. Beatrice ama Dante. B. Dante ama Beatrice. • La guarda. a. Antonellaguarda Massimo. B. Massimo guardaAntonella. • Le risponde. a. Simonarisponde a Franco. B. Franco risponde a Simona. • Lo segue. a. La bambina segue ilgatto. B. Il gatto segue la bambina. • Ciscrive. a. Noiscriviamo a Marco. B. Marco scrive a noi. • Vi parliamo. a. Voiparlate a noi. B. Noiparliamo a voi.
Cosa notate? Ho mangiato la pizza. L’homangiata. Ho dato un regalo a miasorella. Le ho dato un regalo.
Cambiate dal presente al passatoprossimo.. Guardola tv. Offro un cappuccino alleragazze. Studio l’italiano. Comprogiocattolinuoviper icani.
Qualisonoglielementi di questafrase? A Silvia piacciono le scarpe. A Silvia piacedisegnare.
A lei piacciono le scarpe Le piacciono le scarpe. A lei piacedisegnare Le piacedisegnare.
Indicate il SOGGETTO del verbopiacere. • a. Maria b. gli spaghetti. • a. io b. nuotare • a. la natura b. Michele • a. fare le vacanze in Italia b. miamadre • a. Leonardo e Guido b. tuttigli sport
Qual’è la conclusionelogica? Luimangiasempre I broccoli, le zucchine, e l’insalata. a. Glipiace la verdura b. Le piace la verdura. Marcella gioca a tennis, a calcio e a golf. a. Glipiace lo sport. B. Le piace lo sport. Vaispesso a Firenze, Siena e San Gimignano. a. Ti piace la Toscana. B. Mipiace la Toscana. Toni edioascoltiamo Nek e Laura Pausini a. Mipiace la musica. B. Cipiace la musica.
Create unaconclusione. • Roberto a Marta vannosempre a Rimini. • Tu e I tuoi amici andate in Trentino-Alto Adige ogniinverno. • Io e miamadreandiamospesso a Benetton. • Maurizio mangiasempreil gorgonzola, la mozzarella, e la fontina. • Quandodevo fare un viaggiolungo, non prendomai la macchina. Viaggiosempre in treno.
Il pronomeriflessivo I miei amici ___ divertonoquando... Io e I miei amici ___ annoiamo…. Glistudenti ____ arrabbiano… Prima di uscire, ilmioamico ___ mette… Le donne ____ truccano…. Gliuomini ___ radono… Vogliorilassar__ …
Cosahaifattostamattina? Lavarsi Vestirsi Alzarsi Svegliarsi Truccarsi Lavarsi I denti Radersi Truccarsi Mettersi le lenti a contatto Fare colazione
A questopunto… Pronomi di soggetto Pronomitonici me te lui lei Lei sé noi voi loro sé Pronomiriflessivi io tu lui lei Lei noi voi loro mi ti si ci vi si
Verbs that are commonly used reciprocally… Abbracciarsi Baciarsi Farsi gliauguri Incontrarsi Innamorarsi Salutarsi Separarsi sposarsi
Cosafanno due personechesivoglionobene? Abbracciarsicapireconoscersi Parlarsiscriveretelefonarevedersi Volersibene