1 / 96

Pisa, 3 ottobre 2007

Valutazione implementazione “Raccomandazioni cliniche per i principali tumori solidi” nella regione Toscana. Catia Angiolini , Adele Caldarella , Francesco Giusti , Paola Mantellini , Nicoletta Susini , Eugenio Paci. Pisa, 3 ottobre 2007. Background.

shad-fox
Download Presentation

Pisa, 3 ottobre 2007

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Valutazione implementazione “Raccomandazioni cliniche per i principali tumori solidi” nella regione Toscana CatiaAngiolini,AdeleCaldarella,FrancescoGiusti,PaolaMantellini,Nicoletta Susini,EugenioPaci Pisa, 3 ottobre 2007

  2. Background • 2004-2005: istituzione di gruppi di lavoro su principali tumori solidi (mammella, colon-retto, polmone, ginecologici, urogenitali) con l’obiettivo, sulla base dei dati di letteratura, di condividere protocolli di diagnosi e trattamento. • Luglio 2005: pubblicazione delle raccomandazioni cliniche per i principali tumori solidi • 2005-2006: definizione ed elaborazione di indicatori, costruiti utilizzando le fonti informative correnti, per la valutazione dei percorsi assistenziali

  3. Obiettivi del progetto • Calcolare, assumendo come baseline i dati stimati per l’anno 2004 e 2005, i cambiamenti osservati degli indicatori di governo clinico per l’anno 2006 al fine di valutare l’impatto delle raccomandazioni. • Valutare la correlazione tra i dati desunti nei flussi informativi correnti e quelli ottenuti con indagine ad hoc. • Valutare in un campione di soggetti diagnosticati con tumore la soddisfazione per la assistenza ricevuta e le criticità del percorso assistenziale (S.Anna –Pisa).

  4. Le fasi del progetto • Popolazione in studio: soggetti che nell’anno 2006 hanno ricevuto una prima diagnosi di tumore della mammella, del colon-retto, del polmone, dell’ovaio e della prostata. • Per ogni sede tumorale è stata predisposta una scheda di raccolta dati e informatizzata ad hoc per il data-entry dei dati. • In ogni ASL/AO sono stati individuati dei referenti della Direzione Sanitaria e del Dipartimento Oncologico aziendale che collaborano alla conduzione dell’indagine a livello della specifica azienda. • I dati vengono raccolti attraverso le informazioni presenti sulle cartelle cliniche; l’input viene effettuato a livello centrale con la supervisione di referenti clinici. • Per il completamento delle informazioni clinicamente rilevanti, è prevista una stretta collaborazione con un referente clinico, identificato dal Dipartimento Oncologico di ciascuna Azienda

  5. Selezione dei casi:- soggetti residenti- ricoverati nel corso 2006 in strutture - sanitarie della Regione Toscana- identificati attraverso SDO - casi incidenti (prima diagnosi)elegibilità:carcinoma della mammella (stadio 0-III) carcinoma del colon (stadi I-III) carcinoma del polmone (stadi I-IV) carcinoma dell’ovaio (stadi I-IV) carcinoma della prostata (stadi I-IV)

  6. Tumore della Mammella • Criteri di selezione: • Diagnosi principale o secondaria: • 174 (Tumori maligni della mammella della donna) • DRG: • 257, 258, 259, 260 (Mastectomia per neoplasie maligne) • 274,275 (Neoplasie maligne della mammella) • Sesso: • 2 (Femmina) • Sono stati inoltre inclusi tutti i soggetti con diagnosi principale/secondaria di 233.0 (carcinoma della mammella in situ) e 238.3 (tumori di comportamento incerto) • Sono stati esclusi tutti i soggetti con diagnosi principale o secondaria V10.3 (Anamnesi personale di tumore maligno della mammella) nel primo ricovero del 2006

  7. In seguito sono stati esclusi • i soggetti con precedente ricovero • per tumore maligno della mammella • nel periodo 1997-2005: • Diagnosi principale o secondaria: • 174 (Tumori maligni della mammella della donna), 233.0 (Carcinomi in situ della mammella), V10.3 (Anamnesi personale di tumore maligno della mammella) • DRG: • 257, 258, 259, 260 (Mastectomia per neoplasie maligne) • 274,275 (Neoplasie maligne della mammella)

  8. Seguendo questa procedura, sono state selezionate 3384 donne con primo ricovero per tumore della mammella avvenuto nel 2006. 2885 di loro risultavano aver ricevuto almeno uno dei seguenti interventi elettivi:

  9. In seguito, la popolazione da cui estrarre il campione è stata limitata alle 856 donne con diagnosi di tumore maligno invasivo (174) operate entro il 30 aprile 2006:

  10. Utilizzando la procedura Sas SURVEYSELECT, è stata applicata la tecnica di campionamento stratificato. Le 856 pazienti operate sono state classificate in 38 gruppi (o strati) diversi, ognuno relativo ad un presidio erogatore. Da ognuno dei 38 strati è stato estratto un campione casuale semplice, applicando una frazione di campionamento del 30% o, nel caso dei presidi con meno di 50 interventi, fissando una dimensione campionaria di 15 unità. Nel caso dei presidi con meno di 15 interventi, sono state estratte nel campione tutte le pazienti.

  11. In tal modo sono state selezionate 420 pazienti:

  12. Confronto tra la popolazione e il campione per tipo di intervento

  13. Sono stati quindi aggiunti tutti i 71 soggetti con diagnosi di tumore in situ o di comportamento incerto operati entro il 30 aprile 2006: MAMMELLA, OPERATE - CARCINOMA IN SITU (233.0) MAMMELLA, OPERATE - TUMORI DI COMPORTAMENTO INCERTO (238.3) Complessivamente sono entrati a far parte della survey 491 pazienti

  14. Tumore del Colon-retto • Criteri di selezione: • Diagnosi principale o secondaria: • 153,154 (Tumori maligni del colon o del retto) • DRG: • 257, 258, 259, 260 (Mastectomia per neoplasie maligne) • 274,275 (Neoplasie maligne della mammella) • Sono stati inoltre inclusi tutti i soggetti con diagnosi principale/secondaria di 230.3, 230.4 (carcinomi in situ del colon o del retto) • Sono stati esclusi tutti i soggetti con diagnosi principale o secondaria V10.00, V10.05, V10.06, V10.09 (Anamnesi personale di tumore maligno di sede non specificata del tratto gastrointestinale, dell'intestino crasso, di retto, giunzione rettosigmoidea e ano, e di altre sedi del tratto gastrointestinale) nel primo ricovero del 2006

  15. In seguito sono stati esclusi • i soggetti con precedente ricovero • per tumore maligno del colon/retto • nel periodo 1997-2005: • Diagnosi principale o secondaria: • 153, 154 (Tumori maligni del colon o del retto), 159 (Tumori maligni di altre e mal definite sedi dell'apparato digerente e del peritoneo), 230.3, 230.4, 230.5, 230.6, 230.7 (Carcinomi in situ del colon, del retto, del canale anale, dell'ano (non specificato), e di altre e non specificate sedi dell'intestino), V10.00, V10.05, V10.06, V10.09 (Anamnesi personale di tumore maligno di sede non specificata del tratto gastrointestinale, dell'intestino crasso, di retto, giunzione rettosigmoidea e ano, e di altre sedi del tratto gastrointestinale) • DRG: 172, 173 (Neoplasie maligne dell’apparato digerente)

  16. Seguendo questa procedura, sono stati selezionati 3679 soggetti con primo ricovero per tumore Del colon retto avvenuto nel 2006. 2781 di loro risultano aver ricevuto almeno uno dei seguenti interventi elettivi:

  17. In seguito, la popolazione è stata limitata ai 1041 soggetti con diagnosi di tumore maligno invasivo (153, 154) operati entro il 30 aprile 2006:

  18. Utilizzando la procedura Sas SURVEYSELECT, è stata applicata la tecnica di campionamento stratificato. I 1041 soggetti operati sono stati classificati in 42 gruppi (o strati) diversi, ognuno relativo ad un presidio erogatore. Da ognuno dei 38 strati è stato estratto un campione casuale semplice, applicando una frazione di campionamento del 20% o, nel caso dei presidi con meno di 50 interventi, fissando una dimensione campionaria di 10 unità. Nel caso dei presidi con meno di 10 interventi, sono stati estratti nel campione tutti i soggetti .

  19. In tal modo sono stati selezionati 373 soggetti per l’analisi:

  20. Distribuzione della popolazione e del campione per sesso

  21. Sono stati aggiunti tutti i 21 soggetti con diagnosi di carcinoma in situ operati entro il 30 aprile 2006: COLON RETTO, OPERATI - CARCINOMA IN SITU (230.3, 230.4) Complessivamente sono entrati a far parte della survey 394 pazienti

  22. Tumore del Polmone • Criteri di selezione: • Diagnosi principale o secondaria: • 162 (Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni) • Sono stati esclusi tutti i soggetti con diagnosi principale o secondaria V10.11 (Anamnesi personale di tumore maligno di bronchi e polmoni) o V10.20 (Anamnesi personale di tumore maligno di organo respiratorio non specificato) nel primo ricovero del 2006

  23. In seguito sono stati esclusi • i soggetti con precedente ricovero • per tumore maligno del polmone • nel periodo 1997-2005: • Diagnosi principale o secondaria: 162 (Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni), 231.2, 231.9 (Carcinomi in situ di bronchi e polmoni, Carcinomi in situ dell'apparato respiratorio, sede non specificata), V10.11 (Anamnesi personale di tumore maligno di bronchi e polmoni) o V10.20 (Anamnesi personale di tumore maligno di organo respiratorio non specificato) • DRG: 082 (Neoplasie dell’apparato respiratorio)

  24. Seguendo questa procedura, sono stati selezionati 2852 soggetti con primo ricovero per tumore Del polmone avvenuto nel 2006. 511 di loro risultano aver ricevuto almeno uno dei seguenti interventi elettivi:

  25. Distribuzione per sede di intervento:

  26. Utilizzando la procedura Sas SURVEYSELECT, è stata applicata la tecnica di campionamento stratificato. I 511 soggetti operati sono stati classificati in 11 gruppi (o strati) diversi, ognuno relativo ad un presidio erogatore. Da ognuno degli 11 strati è stato estratto un campione casuale semplice, applicando una frazione di campionamento del 20% o, nel caso dei presidi con meno di 50 interventi, fissando una dimensione campionaria di 10 unità. Nel caso dei presidi con meno di 10 interventi, sono stati estratti nel campione tutti i pazienti .

  27. In tal modo sono stati selezionati 131 soggetti per la survey:

  28. Dei 2341 soggetti non operati, 1203 avevano almeno un ricovero con diagnosi principale o secondaria compresa tra 196 e 198 (Tumori maligni secondari). I restanti 1138 soggetti per ospedale del primo ricovero:

  29. Utilizzando la procedura Sas SURVEYSELECT, è stata applicata la tecnica di campionamento stratificato. I 1138 soggetti sono stati classificati in 46 gruppi (o strati) diversi, ognuno relativo ad un presidio erogatore. Da ognuno dei 46 strati è stato estratto un campione casuale semplice, applicando una frazione di campionamento del 20% o, nel caso dei presidi con meno di 50 interventi, fissando una dimensione campionaria di 10 unità. Nel caso dei presidi con meno di 10 interventi, sono stati estratti nel campione tutti i soggetti.

  30. In tal modo sono stati selezionati 408 soggetti per l’analisi:

  31. Tumore dell’Ovaio • Criteri di selezione: • Diagnosi principale o secondaria: • 183 (Tumori maligni dell'ovaio e degli altri annessi uterini) • Sono stati esclusi tutti i soggetti con diagnosi principale o secondaria V10.40 (Anamnesi personale di tumore maligno di organo genitale femminile non specificato) o V10.43 (Anamnesi personale di tumore maligno dell'ovaio) nel primo ricovero del 2006

  32. In seguito sono stati esclusi • i soggetti con precedente ricovero • per tumore maligno dell’ovaio • nel periodo 1997-2005: • Diagnosi principale o secondaria: 183 (Tumori maligni dell’ovaio e degli annessi uterini), 233.3 (Carcinomi in situ di altri e non specificati organi genitali femminili), V10.40 (Anamnesi personale di tumore maligno di organo genitale femminile non specificato) o V10.43 (Anamnesi personale di tumore maligno dell'ovaio) • DRG: 366, 367 (Neoplasie maligne apparato riproduttivo femminile)

  33. Seguendo questa procedura, sono stati selezionati 450 soggetti con primo ricovero per tumore dell’ovaio nel 2006. 220 di loro risultano aver ricevuto almeno uno dei seguenti interventi elettivi:

  34. Utilizzando la procedura Sas SURVEYSELECT, è stata applicata la tecnica di campionamento stratificato. I 220 soggetti operati sono stati classificati in 30 gruppi (o strati) diversi, ognuno relativo ad un presidio erogatore. Da ognuno dei 30 strati è stato estratto un campione casuale semplice, applicando una frazione di campionamento del 30% o, nel caso dei presidi con meno di 15 interventi, fissando una dimensione campionaria di 5 unità. Nel caso dei presidi con meno di 5 interventi, sono stati estratti nel campionetutti i soggetti.

  35. In tal modo sono stati selezionati 122 soggetti per l’analisi:

  36. Tumore della Prostata • A differenza dei precedenti, sono stati selezionati • i soggetti con primo referto di anatomia patologica di tumore maligno della prostata • (SNOMED T-92, morfologia 3) • nell’ultimo trimestre del 2005 • Successivamente i soggetti sono stati incrociati con le SDO 2005-2006 aventi: • Diagnosi principale o secondaria: 185 (Tumori maligni della prostata)

  37. In seguito sono stati esclusi • i soggetti con precedente ricovero • per tumore maligno della prostata • nel periodo 1997-2005: • Diagnosi principale o secondaria: 185 (Tumori maligni della prostata), 233.4 (Carcinomi in situ della prostata), V10.46 (Anamnesi personale di tumore maligno della prostata) • DRG: 346, 347 (Neoplasie maligne dell’apparato genitale maschile)

  38. Seguendo questa procedura, sono stati selezionati 406 soggetti con primo referto di tumore maligno della prostata nel periodo ottobre-dicembre 2005. 255 soggetti sono stati ricoverati almeno una volta nel 2005-2006. 161 soggetti su 255 risultano aver ricevuto almeno uno dei seguenti interventi elettivi:

  39. Utilizzando la procedura Sas SURVEYSELECT, è stata applicata la tecnica di campionamento stratificato. I 406 soggetti sono stati classificati in 29 gruppi (o strati) diversi, ognuno relativo ad un presidio erogatore. Da ognuno dei 29 strati è stato estratto un campione casuale semplice, applicando una frazione di campionamento del 30% o, nel caso dei presidi con meno di 34 interventi, fissando una dimensione campionaria di 10 unità. Nel caso dei presidi con meno di 10 interventi tutti i soggetti sono stati estratti nel campione.

  40. In tal modo sono stati selezionati 199 soggetti per l’analisi:

  41. Quadro riassuntivo: Regione Toscana Regione Toscana Tumori maligni invasivi

  42. Quadro riassuntivo: Area Vasta Centro Area Vasta Centro Tumori maligni invasivi

  43. Quadro riassuntivo: Area Vasta Nord-Ovest Area Vasta Nord Ovest Tumori maligni invasivi

  44. Quadro riassuntivo: Area Vasta Sud-Est Area Vasta Sud Est Tumori maligni invasivi

  45. Raccolta dati:- selezione delle variabili rilevanti per tracciabilità iter diagnostico-terapeutico - predisposizione scheda informatizzata per raccolta dati

  46. Provenienza (provenienza caso) . missing 1 identificato allo screening 2 altro Mammografia  . missing 0 non eseguita 1 eseguita Data (data mammografia) Sede dell’esame Ecografia . missing 0 non eseguita 1 eseguita Data (data ecografia) Sede dell’esame Risonanza Magnetica Nucleare mammella . missing 0 non eseguita 1 eseguita Data (data RMN) Sede dell’esame Esame citologico-agoaspirato (FNA)  . missing 0 non eseguito 1 C1-Inadeguato 2 C2-Cellule epiteliali benigne 3 C3-Atipie probabilmente benigne 4 C4-Sospetto 5 C5-Positivo per cancro Data prelievo Servizio citoistologia che ha letto il preparato Esame microistologico  (core-biopsy, tru-cut) . missing 0 non eseguito 1 B1-Inadeguato/Normale 2 B2-Benigno 3 B3-Dubbio probabilmente benigno 4 B4-Sospetto 5 B5-Positivo per cancro Data prelievo Servizio di citoistologia che ha letto il preparato Tumore della mammella: Diagnosi

More Related