1 / 12

Farmaci e guida

Farmaci e guida. G. Balducci. ASPETTI INTRODUTTIVI.

otto
Download Presentation

Farmaci e guida

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Farmaci e guida G. Balducci

  2. ASPETTI INTRODUTTIVI La guida rappresenta una delle più comuni e complesse attività psicomotorie compiute dall’uomo che richiede l’integrità dei processi cerebrali cognitivi ed un buon stato psicofisico. È noto, ad esempio, che l’alcol può alterare il delicato equilibrio tra le funzioni che sovrintendono alla piena efficienza nella guida, ma sono ben pochi quelli pienamente consapevoli del fatto che anche molti farmacidi uso comune possono interferire negativamente con tale attività. ALCOL INTERAZIONE FARMACI

  3. AL MOMENTO, TUTTAVIA, ESISTONO BEN POCHE EVIDENZE CHE L’USO DI FARMACI IN CHI GUIDA POSSA RAPPRESENTARE UNA DELLE CAUSE RESPONSABILI DELL’INCIDENTE STRADALE; LA PERCENTUALE DI GUIDATORI MORTI E CHE SONO RISULTATI POSITIVI ALLA RICERCA DI FARMACI NEI LIQUIDI CORPOREI È FERMA A CIRCA IL 5% (AA REPORT, 1997)

  4. DUBBI ED INCERTEZZE MENTRE IN CAMPO INTERNAZIONALE LE RELAZIONI ESISTENTI TRA USO DI ALCOL E GUIDA SONO STATE OGGETTO PER ANNI DI INTENSA RICERCA SCIENTIFICA, LO STESSO NON SI PUÒ DIRE PER MOLTE DELLE SOSTANZE FARMACOLOGICHE UTILIZZABILI A SCOPO TERAPEUTICO. SIVAK (1997), HA RECENTEMENTE PRESO IN ESAME LA LETTERATURA INTERNAZIONALE DEGLI ULTIMI 25 ANNI SU: FARMACI E GUIDA, METTENDO IN EVIDENZA CHE DELLE 346 PUBBLICAZIONI DI RILIEVO PUBBLICATE, IL 25% ERA DEDICATO ALL’ESAME DEGLI EFFETTI DELL’ALCOL SULLA GUIDA E SOLO IL 9% ERA DEDICATO ALLO STUDIO DI ALTRE SOSTANZE FARMACOLOGICHE. QUESTI STUDI, INOLTRE, DAL PUNTO DI VISTA METODOLOGICO ADOTTATO, ERANO PER IL 55% DI TIPO SPERIMENTALE E NEL 12% DEI CASI STUDI EPIDEMIOLOGICI TRASVERSALI.

  5. CLASSIFICAZIONE CLASSIFICAZIONE DEI FARMACI PERICOLOSI ALLA GUIDA (OMS) BARBITURICI, BENZODIAZEPINE, CARBAMATI, ETIL- GLUTETIMIDE, AICOL ETILICO; METAQUALONE SEDATIVI-IPNOTICI TRANQUILLANTI BENZODIAZEPINE, FENOTIAZINE, MEPROBAMATO INIBITORI MONOAMINO-OSSIDASI (IMAO); COMPOSTI POLICICLICI COME AMITRIPTILINA, IMIPRAMINA, DEXE- PINA E MAPROTILINA ANTIDEPRESSIVI BARBITURICI, TRICIOROETILENE, PROTOSSIDO DI AZO- TO, CICLOPROPANO, ETERE, CLOROFORMIO, FLUOTANO, PENTRANO, CLOROBROMO-TRIFLUOROETANO ANESTETICI ALCALOIDI DELL’OPPIO (CODEINA, MORFINA E DERIVA-TI, PETIDINA E METADONE; OPPIACEI ANTISTAMINICI, FARMACI CARDIOVASCOLARI, PURGA-TIVI E DIURETICI, ORMONI, ANTIDIABETICI, ANTI-IPERTENSIVI. AA. MEDICAMENTI

  6. ASPETTI METODOLOGICI GLI APPROCCI METODOLOGICI ADOTTATI NEGLI ULTIMI ANNI IN CAMPO INTERNAZIONALE NELLO STUDIO SUGLI EFFETTI DEI FARMACI SULLA GUIDA SONO STATI CLASSIFICATI IN 5 CATEGORIE GENERALI (HILDEGARD E BERGHAUS, 1998): • CONTROLLO TOSSICOLOGICO SU CAMPIONI DI SANGUE RISULTATI POSITIVI PER ALCOLEMIA • SCREENING SU CAMPIONI EMATICI DI GUIDA-TORI MORTI O FERITI IN SEGUITO AD UN INCI-DENTE STRADALE • STUDI TRASVERSALI ESEGUITI NELL’AMBITO DI CONTROLLI STRADALI RANDOMIZZATI • STUDI RETROSPETTIVI • STUDI CASO-CONTROLLO

  7. BENZODIAZEPINE ANSIOLITICHE, SEDATIVE, IPNOINDUCENTI LE BENZODIAZEPINE RAPPRESENTANO, ATTUALMENTE I FARMACI PSICOTROPICI MAGGIORMENTE UTILIZZATI AL MONDO E PIÙ AMPIAMENTE PRESCRITTI DALLA CLASSE MEDICA (ELLINWOOD E HEATHERLY, 1985). SONO, ANCHE, LE SOSTANZE FARMACOLOGICHE LECITE CHE PIÙ FREQUENTEMENTE VENGONO INDIVIDUATE NEI CONDUCENTI SOTTOPOSTI A CONTROLLO (DE GIER, 1998). CI SONO EVIDENZE SOSTANZIALI CHE LE BENZODIAZEPINE PRODUCANO TOLLERANZA, I GRAVI EFFETTI COLLATERALI SONO ASSAI RARI. STUDI RANDOMIZZATI CONTROLLATI CON PLACEBO HANNO EVI-DENZIATO CHE MOLTE DELLE BENZODIAZEPINE COMMERCIALIZ-ZATE POSSONO INDURRE – NELLE PRIME FASI DI UTILIZZO – ALTERAZIONI APPREZZABILI DELLA PERFORMANCE DI GUIDA: RISULTANZE SPERIMENTALI RIDOTTA CAPACITÀ DI GUIDA IN CONDIZIONI REALI DIMINUZIONE DELLA COORDINAZIONE OCCHIO-MANO DIMINUZIONE DELLA COORDINAZIONE OCCHIO-MANO ALTERAZIONE DEL TEST DI FRENATA (SIMULATORE) ALTERAZIONE DELLA CAPACITÀ DI VIGILANZA, TENDENZA ALLA SONNOLENZA

  8. BENZODIAZEPINE STUDI DI CAMPO GIÀ SKEGG (1979) METTEVA IN EVIDENZA, TRA I PRIMI, CHE I SOGGETTI CHE AVEVANO UTILIZZATO DI RECENTE BENZODIAZEPINE, CAUSAVANO PIÙ FREQUENTEMENTE INCIDENTI STRADALI DI COLORO CHE NON NE AVEVANO FATTO USO. DA ALLORA, SONO STATI MOLTI GLI STUDI DI CAMPO DEDICATI AL RIGUARDO. FARMACI RISULTATI (n) AUTORE DIAZEPAM O DIMETILDIAZEPAM 5.5% di positività 1382 BS Worm et al (1985) 18% dei campioni con livelli ematici apprez- zabili di farmaci, specie BDZ (87%), in partico-lare diazepam DIAZEPAM O DIMETILDIAZEPAM 212 BS Cosbey (1986) 64% di positività per diazepam e 32% in più di arresti plurimi nei 3 anni seguenti 50 BS Gjerde et al (1988) DIAZEPAM P1979 = 6% P1993 =22.9% 298 Lillsunde et al (1996) VARIE BDZ 332 Aumento del tasso di IS entro la prima settimana dall’utilizzo BDZ a lunga emivita (RR 1.45), mentre tale rapporto, nel caso di un uso continuato di lunga durata, risulta minore, anche se ancora significativo (1.26). Per contro, non si evidenzia alcun aumento del rischio di incorrere nell’incidente dopo l’inizio del trattamento con BDZ a breve emivita (1.04) o in seguito ad un uso prolungato d i tali farmaci (0.91). 5579BS Hemmelgarn (1997)

  9. ALTERAZIONE DEL CONTROLLO DELLA POSIZIONE LATERALE E DELLA VELOCITÀ AUMENTO DELL’AMPIEZZA DELLE ONDE TETA, O DELL’ATTIVITÀ ALFA E TETA RISULTANZE SPERIMENTALI ALTERAZIONE DELL’ABILITÀ DI GUIDA CON EFFETTI SEDATIVI PERDURANTI ESCLUSIVAMENTE NEI PRIMI GIORNI DEL TRATTAMENTO RIDUZIONE DELLA VIGILANZA, DELLA CAPACITÀ DI CONCENTRAZIONE, DELLA COORDINAZIONE MOTORIA E DEL TEMPO DI REAZIONE SEMPLICE ANTIDEPRESSIVI Sono generalmente prescritti per trattare i sintomi della depressione, sebbene possano anche essere utilizzati nel trattamento delle fobie o dei disordini ossessivo-compulsivi. Possono determinare, talora, importanti effetti collaterali (es. ipertensione). Non causano dipendenza o sindromi da astinenza. I nuovi antidepressivi di seconda generazione non determinano, poi, solitamente gravi effetti collaterali. Inoltre, la maggioranza degli utilizzatori di antidepressivi sono donne di mezza età, che tendono ad avere una bassa incidenza di incidenti stradali (Linnoila e Seppala, 1985). LA MAGGIORANZA DEGLI UTILIZZATORI DI ANTIDEPRESSIVI SONO DONNE DI MEZZA ETÀ, CHE TENDONO AD AVERE UNA BASSA INCIDENZA DI INCIDENTI STRADALI (LINNOILA E SEPPALA, 1985).

  10. ANTIDEPRESSIVI STUDI DI CAMPO ESISTONO EVIDENZE SOSTANZIALI CHE IL NUMERO DI VITTIME DI INCIDENTI RISULTATI POSITIVI ALL’USO DI ANTIDEPRESSIVI ERA SIGNIFICATIVAMENTE MAGGIORE DELL’ATTE- SO (LINNOILA E SEPPALA, 1985). RAY ET AL. (1992) HANNO DIMOSTRATO UN AUMENTO DEL RISCHIO ESCLUSIVAMENTE NEL CASO DI ASSUNZIONE DI BENZODIAZEPINE (RISCHIO RELATIVO = 1.5) E DI ANTIDE- PRESSIVI TRICICLICI (RISCHIO RELATIVO = 2.2). PER ENTRAMBI QUESTI FARMACI, IL RI- SCHIO RELATIVO AUMENTAVA ALL’AUMENTARE DELLE DOSI, SPECIE AD ALTI DOSAGGI RAY ET AL (1992) HANNO DIMOSTRATO CHE I PAZIENTI CHE ASSUMONO AMITRIPTILINA SONO COINVOLTI 6 VOLTE DI PIÙ IN UN INCIDENTE STRADALE RISPETTO AI PAZIENTI CHE ASSUMONO ALTRI FARMACI. CURRIE ET AL (1995) HANNO ANALIZZATO 229 CAMPIONI DI SANGUE PRELEVATI A GUIDA- TORI RESPONSABILI E NON DI UN INCIDENTE STRADALE. ESSI HANNO MESSO IN EVIDENZA L’ESISTENZA DI UN’INCIDENZA MAGGIORE D’USO DI ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI E DI BEN- ZODIAZEPINE NEL GRUPPO DEI GUIDATORI RESPONSABILI, RISPETTO A QUELLO DEI NON RESPONSABILI. DEVEAUX ET AL (1996) HANNO CONDOTTO UNO STUDIO PROSPETTICO SU 103 GUIDATORI E PEDONI FERITI MORTALMENTE IN FRANCIA. DEL 29% DEGLI INCIDENTI MORTALI STUDIATI, LA METÀ CIRCA RISULTAVA POSITIVA PER USO DI ANTIDEPRESSIVI.

  11. AUMENTO EMIVITA PLASMATICA DI ALCUNI FARMACI RIDUZIONE EMIVITA PLASMATICA DI ALCUNI FARMACI EFFETTO ANTABUSE INTERAZIONE ALCOL-FARMACI

  12. CONCLUSIONI SONO RELATIVAMENTE SCARSI I DATI PROVENIENTI DA STUDI CONTROLLATI CHE CONSENTANO DI SUPE-RARE DEFINITIVAMENTE QUELLE CHE IN MOLTI CASI RIMANGONO DELLE FONDATE SUPPOSIZIONI. LA CAU- SA VA PROBABILMENTE INDIVIDUATA NELLA DIFFICOLTÀ A STABILIRE CON PRECISIONE QUALE SIA LA PORTA TA DELL’INTERFERENZA ESERCITATA DAI FARMACI SULLA CAPACITÀ DI GUIDA. SONO STATI FATTI POCHISSIMI TENTATIVI PER METTERE IN RELAZIONE L’USO DEI FARMACI CON IL VERIFI- CARSI DI INCIDENTI. GLI STUDI PIÙ APPROFONDITI SULL’ARGOMENTO INDICANO CHE NON SONO DISPONI- BILI RISULTATI VERAMENTE CHIARI E NETTI CONCERNENTI L’INCIDENZA DELL’USO DEI MEDICINALI DA PAR- TE DEI CONDUCENTI COINVOLTI IN INCIDENTI. NON SONO MOLTI I FARMACI CHE SONO STATI FINORA SOTTOPOSTI A RIGOROSI ESAMI DI LABORATORIO ASSOCIATI CON LA MISURAZIONE DEI LORO LIVELLI NEI LIQUIDI CORPOREI. INOLTRE, SONO ASSAI POCO NUMEROSI GLI STUDI CHE HANNO UTILIZZATO CRITERI IDENTICI NELLA SCELTA DEL LORO CAMPIONE SPE- RIMENTALE. PERCIÒ RISULTANO DIFFICOLTOSI, SE NON IMPROPONIBILI, I CONFRONTI DEI DATI OTTENUTI DA DIFFERENTI GRUPPI DI RICERCA. QUESTI EFFETTI FARMACOLOGICI, POI, VENGONO NOTEVOLMENTE POTENZIATI DALL’ALCOL E/O DA TERAPIE FARMACOLOGICHE COMBINATE, CONDIZIONI ENTRAMBI CARATTERIZZATE DA EFFETTI PIÙ MARCATI E DURA- TURI, SPECIE NEGLI ANZIANI O NEI SOGGETTI AFFETTI DA IMPORTANTI PATOLOGIE D’ORGANO CHE POSSO- NO SPESSO RIDURRE IN MODO COSPICUO LE CAPACITÀ METABOLICHE DELL’INDIVIDUO (AD ES., CIRROSI EPATICA, INSUFFICIENZA RENALE, ETC.), DETERMINANDO UN RIDOTTA CLEARANCE DEI FARMACI ED IL PRO-LUNGARSI DELLA LORO AZIONE FARMACOLOGICA. SONO COMUNQUE SEMPRE DA TENER A MENTE LA DIFFICOLTÀ DI TRADUZIONE DEI DATI OTTENUTI IN CONTESTI SPERIMENTALI (ES., STUDI SU VS) RISPETTO AI CONTESTI REALI (PAZ. SOTTOPOSTI A TRATTAMENTI CONTINUATIVI)

More Related