250 likes | 513 Views
Come state?. Come vi sentite?. Il gruppo è una totalità che trascende la somma dei fenomeni psicologici dei singoli membri di un gruppo. Sintalità.
E N D
Il gruppo è una totalità che trascende la somma dei fenomeni psicologici dei singoli membri di un gruppo.
Insieme di risposte che il gruppo ha appreso per garantire la sua sopravvivenza nell’ambiente esterno e superare i problemi di integrazione al suo internoArchivio di memorie che serve a dare un significato a tutto ciò che accade nell’organizzazione
CLIMA«Insieme delle condizioni rinforzanti o non-rinforzanti entro cui si sviluppa l’apprendimento»
…. antagonismi, tensioni, aggressioni, stereotipi, ruoli, atteggiamenti negativi e la frustrazione della percezione di bisogni in conflitto sono sempre presenti là dove vi siano uomini obbligati a vivere e lavorare insieme.
Autoefficaciafiducia che ciascuno ha nelle proprie capacità di organizzare risorse ed eseguire azioni, al fine di raggiungere un risultato prestabilito nel contesto in cui vive
AUTOEFFICACIA L’esperienza che abbiamo maturato sui nostri successi e i nostri insuccessi Ciò che pensiamo sugli effetti delle azioni di altre persone Le persuasioni che ci arrivano dagli altri ogni volta che raggiungiamo un successo o un insuccesso Lo stato fisiologico (stress, emozioni, stanchezza, ansietà)
«Prendiamo il polso al 118» OBIETTIVO GENERALE • Definire lo stato di salute del cliente interno della U.O. 118 Pistoia OBIETTIVI SPECIFICI • Definire le dinamiche tra i principali settori del servizio • Specificare le percezioni che i lavoratori hanno del servizio • Evidenziare aspetti critici tra settori e persone • Evidenziare livelli di sofferenza • Proporre percorsi successivi per affrontare le criticità più urgenti
«Prendiamo il polso al 118» Diagramma di Gantt
CENTRALE OPERATIVAL’esperienza che abbiamo maturato sui nostri successi e i nostri insuccessi
CENTRALE OPERATIVACiò che pensiamo sugli effetti delle azioni di altre persone
AUTOMEDICAL’esperienza che abbiamo maturato sui nostri successi e i nostri insuccessi
AUTOMEDICACiò che pensiamo sugli effetti delle azioni di altre persone
PERSONALE UTENTE Disagio nei rapporti tra c.o. e automedica ORGANIZZAZIONE STRUMENTI/PROCEDURE
Accept Believe Choose