130 likes | 267 Views
Università Ca’ Foscari-Venezia A.A. 2006-2007 Corso di PROCESSI ORGANIZZATIVI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Prof. A. Comacchio. PRESENTAZIONE DEL CORSO E INFORMAZIONI PRELIMINARI.
E N D
Università Ca’ Foscari-Venezia A.A. 2006-2007Corso diPROCESSI ORGANIZZATIVI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANEProf. A. Comacchio PRESENTAZIONE DEL CORSO E INFORMAZIONI PRELIMINARI
Università Ca’ Foscari-Venezia A.A. 2006-2007Corso diPROCESSI ORGANIZZATIVI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANEProf. A. Comacchio Durata: 18.9.2006 - 28.10.2005 (compresa la settimana di recupero ) Contenuto: I processi innovativi e l’investimento in capitale umano, sociale e organizzativo Testo: A. Comacchio, 2006, Processi organizzativi e gestione delle risorse umane, Editrice Ca Foscarina, Venezia
Università Ca’ Foscari-Venezia A.A. 2006-2007Corso diPROCESSI ORGANIZZATIVI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANEProf. A. Comacchio Orario di lezione Lunedì 25 Settembre la lezione è sospesa Il recupero è previsto in data da concordarsi con gli studenti
Università Ca’ Foscari-Venezia A.A. 2006-2007Corso diPROCESSI ORGANIZZATIVI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANEProf. A. Comacchio Calendario indicativo • prima settimana • Il processo di innovazione e indicatori • seconda settimana • Innovazione e scelte organizzative • terza settimana • Innovazione e gestione delle risorse umane • quarta settimana • Innovazione e gestione delle risorse umane e PMI del Nordest • quinta settimana: • Organizzazione e GRU per l’innovazione nelle PMI del Nordest
Università Ca’ Foscari-Venezia A.A. 2006-2007Corso diPROCESSI ORGANIZZATIVI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANEProf. A. Comacchio Modalità didattiche Il corso prevede una modalità didattica interattiva basata su diversi strumenti: • Lezione • Case study • Discussioni di gruppo • Presentazione dei project work • Testimonianze aziendali
Università Ca’ Foscari-Venezia A.A. 2006-2007Corso diPROCESSI ORGANIZZATIVI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANEProf. A. Comacchio Project work • Lavoro individuale o di gruppo (max 4 componenti) • Analisi degli articoli di approfondimento proposti ad integrazione di ogni capitolo • Presentazione in power point durante la lezione (ca. 45 min ) Calendario delle presentazioni • 1 – Il processo innovativo e indicatori – Merc. 27 Settembre • 2 – Innovazione e scelte organizzative – Merc. 4 Ottobre • 3- Innovazione e gestione delle risorse umane – Merc. 11 Ott.
CAP. 1 Il processo dell’innovazione: confini, input e output • Crowley P, 2004, Sources And Resources For EU Innovation, Statistics In Focus, Science And Technology, Theme 9 – 5/2004 • Hauser J., Zettelmeyer, 2004, Metrics to evaluate RD&E , in Katz R., ed., The human side of technological innovation, Oxford, Oxford University Press • Chesbrough H., 2006, New puzzles and new findings, to appear in Chesbrough H., Vanhaverbeke W., West J., eds., 2006, Open innovation researching a new paradigm, Oxford university press, pp.1-16
CAP 2Innovazione e progettazione organizzativa • Westerman G., McFarlan F. W., Iansiti M., 2006, Organization Design and Effectiveness over the Innovation Life Cycle, Organization Science, Vol. 17, No. 2, March–April 2006, pp. 230–238 • Roberts E.B., Liu W.K., 2004, Ally or Acquire? How technology leaders decide, in Katz R., ed., The human side of technological innovation, Oxford, Oxford University Press • Van de Vrande V., Lemmens C. And Vanhaverbeke W., 2006, Choosing governance modes for external technology sourcing, R&D Management 36, 3, 2006.
CAP 3 La gestione delle risorse umane per l’innovazione • Perry- Smith J. E. e. Shalley C. E, 2003, “The social side of creativity: a static and dinamic social network perspective”; Academy of Management Review , Volume 28, n/ 1, 89-106 • Subramaniam M. Youndt M. A. (2004), The influence of intellectual capital on the types of innovative capabilities; Academy of Management Journal, Vol. 48; No. 3; 450-463. • Zien K.A., Buckler S.A., 2004, Dream to market. Crafting a culture of innovation, in Katz R., ed., The human side of technological innovation, Oxford, Oxford University Press
Università Ca’ Foscari-Venezia A.A. 2006-2007Corso diPROCESSI ORGANIZZATIVI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANEProf. A. Comacchio Ricevimento dal 18/9 al 30/10
Università Ca’ Foscari-Venezia A.A. 2006-2007Corso diPROCESSI ORGANIZZATIVI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANEProf. A. Comacchio Il sito web del corso: http://venus.unive.it/ammpers • Programmi, materiali (con Username e Password), orari, links, FAQ, ricevimento elettronico, esami • L’iscrizione al Ricevimento Elettronico e l’ottenimento di Username e Password per l’accesso all’area riservata del sito (materiali-casi) sono possibili facendone richiesta all’indirizzo orgaz@unive.it indicando cognome, nome e numero di matricola, denominazione dell’esame e nome del docente.
Sessioni d’esame 30/10/06- 11/11/06 1 appello 08/01/07 – 17/02/07 2 appelli 02/04/07 – 21/04/07 - 04/06/07 – 14/07/07 1 appello 03/09/07 – 15/09/07 1 appello Università Ca’ Foscari-Venezia A.A. 2006-2007Corso diPROCESSI ORGANIZZATIVI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANEProf. A. Comacchio CALENDARIO DEGLI ESAMI Prova orale Prova orale Prova orale Prova orale Prova orale Per i frequentanti è possibile conseguire il 40% del voto d’esame mediante project work da presentarsi durante il corso
Università Ca’ Foscari-Venezia A.A. 2006-2007Corso diPROCESSI ORGANIZZATIVI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANEProf. A. Comacchio MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALL’ESAME • L’iscrizione va effettuata nel periodo di apertura delle liste tramite il sito www.unive.it • In caso di impossibilità ad iscriversi perdurante per tutto il periodo di apertura delle liste si deve inviare un’email all’indirizzo orgaz@unive.it, comunicando cognome, nome, matricola, denominazione dell’esame, cognome del docente e data dell’appello