1 / 7

DOG-CAR

Cercasi Sponsor per l’acquisto di un furgoncino x cani abbandonati www.diamocilazampa.eu. DOG-CAR. Entusiasti di salire a bordo della Dog-Car………. Esempio di furgone con sponsor. Gentile Azienda,

lexi
Download Presentation

DOG-CAR

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Cercasi Sponsor per l’acquisto di un furgoncino x cani abbandonati www.diamocilazampa.eu DOG-CAR

  2. Entusiasti di salire a bordo della Dog-Car………

  3. Esempio di furgone con sponsor

  4. Gentile Azienda, in un’ottica orientata ad una politica di responsabilità sociale scegliere di sostenere l’attività di ONLUS e associazioni benefiche comporta un vantaggio sull’opinione degli stakeholders. Le sponsorizzazioni da noi proposte di fatto sono trattate fiscalmente come donazioni permettendovi di usufruire dei benefici fiscali previsti dalla legge. Vuoi partecipare all’acquisto del nostro nuovo furgone? Con una donazione a partire da 500 € potrai aiutarci ad acquistare il nuovo furgone per il trasporto di animali, strumento di vitale importanza per i nostri amici a quattro zampe perché garantisce loro un trasporto sicuro e confortevole verso la loro meta (pensione, casa famiglia, famiglie adottanti, toelettatore, clinica veterinaria). VANTAGGI: possibilità di apporre un adesivo (dalle dimensioni proporzionali alla donazione) con dati e riferimenti dell’esercizio commerciale o dell’azienda sul furgone per sempre inserimento del logo dell’esercizio commerciale o dell’azienda sul sito di DLZ Restiamo in attesa di Vs. gentile riscontro ed a completa disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti, Il Vicepresidente Corinna Epifania diamocilazampa@yahoo.com – tel. 347.2549083

  5. Benefici Fiscali • Una donazione alla ns. associazione onlus vi permette di usufruire dei benefici fiscali previsti dalla legge. • Detrazioni fiscali per chi fa offerte o donazioni • Offerte fatte da persone fisiche (cioè donazioni fatte da normali cittadini):è possibile detrarre dall'imponibile della dichiarazione dei redditi fino a 2000 Euro. • Offerte fatte da società:i contributi sono deducibili dal reddito per un importo non superiore al 2% del reddito di impresa dichiarato.Disposizioni di legge:In base alla legge 49/87 i contributi versati sia da persone fisiche che da aziende, sono deducibili dal reddito per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato.In base al Dlgs 460/97 i contributi versati da persone fisiche sono detraibili da Irpef lorda pari al 19% dell'onere sostenuto per importo non superiore a 2000 Euro, mentre, se sono donati da un'azienda, i contributi sono deducibili dal reddito per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato.I titolari di redditi d'impresa che effettuano erogazioni liberali in denaro possono dedurle nella misura del 2% del reddito d'impresa dichiarato, o, se inferiore, fino all'importo di 2000 Euro, a condizione che il versamento sia eseguito tramite banca o ufficio postale (art. 65, lettera c-sexies del D.P.R. 917/86).La cessione gratuita a favore di una Onlus di beni prodotti da un'impresa è operazione esente da IVA a norma dell'art. 10 n.12 del D.P.R. 26.10.1972 n.633 e norme collegate. Per usufruire di queste agevolazioni fiscali i versamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario, ufficio postale, carte di credito, assegni circolari o bancari.

  6. L’associazione in pillole • La nostra Associazione è nata nel 1988 per volontà di un piccolo gruppo di persone amanti degli animali e desiderose di salvare più cani possibili dall’eutanasia, che a quell’epoca vigeva nei canili municipali. • Purtroppo, ovviamente, le possibilità economiche e logistiche permettevano di riscattarne un numero esiguo rispetto alla moltitudine. Questi “fortunati” venivano sistemati a spese dell’associazione presso una pensione per cani in attesa che venisse trovata loro una nuova famiglia. • Nel 1991 è stata ufficializzata con atto notarile la costituzione dell’associazione, che ha per scopo primario la tutela dei cani abbandonati o maltrattati, la lotta contro l’abbandono e il randagismo, la sensibilizzazione dei cittadini nei confronti degli animali, ecc. • Dal 1993 è iscritta al Registro Regionale del Volontariato con Decreto della Regione Lombardia n° 56716 del 26.05.93. • Nel 2008 l’associazione ha festeggiato i suoi primi 20 anni!!! • Attualmente l’associazione conta più di 1000 soci. • Attività primarie dell’Associazione: • Adozioni nazionali ed internazionali • Prevenzione del randagismo tramite sterilizzazione di cani a rischio di proliferazione incontrollata • Sensibilizzazione dell’opinione pubblica ad un più corretto rapporto uomo-animale • Collaborazione con le istituzioni e le altre associazioni • Accogliamo gli appelli disperati di canili del Sud Italia e delle Isole ed inviamo donazioni sotto forma di materiale sanitario, coperte, cibo, ecc.

  7. Diamoci la Zampa in numeri….. • 20 gli anni di attività; • 5.000 i cani dati in adozione; • 1.000 i sostenitori; • 50 i cani ricoverati stabilmente presso una pensione privata e regolarmente registrati, vaccinati e accuditi dai nostri volontari; • 30 gli instancabili volontari; • 700 i contatti giornalieri al ns. sito internet; • 1 dog-car da sostituire ! • 130€ a cane al mese per ricovero presso una pensione privata • 80€ a cane one shot per spese veterinarie e registrazione • 500 € al mese per spese veterinarie ordinarie (medicine, diete speciali,uscite del veterinario) • 250 € a cane per sterilizzazione • 150€ al mese per il trasporto dei cani • 90€ al mese per assicurazione volontari, gestione sito, bollettini postali, assicurazione autoveicolo • 50€ una tantum a cane per toelettatura

More Related