1 / 14

DJI Mavic Pro Adesso Pilotabile Con 2 Rradiocomandi, Ecco Come Funziona

Con l’ultimo firmware rilasciato pochi giorni fa, il DJI Mavic Pro ha guadagnato nuove interessanti funzioni, così ora due piloti possono controllare l’aeromodello, proprio come avviene nell’aviazione civile.

jovan01
Download Presentation

DJI Mavic Pro Adesso Pilotabile Con 2 Rradiocomandi, Ecco Come Funziona

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. DJI Mavic Pro Adesso Pilotabile Con 2 Rradiocomandi, Ecco Come Funziona

  2. Con l’ultimo firmware rilasciato pochi giorni fa, il DJI Mavic Pro ha guadagnato nuove interessanti funzioni, così ora due piloti possono controllare l’aeromodello, proprio come avviene nell’aviazione civile.

  3. In effetti il tutto è iniziato pochi anni fa con la presentazione dell’Inspire 1, drone di grande successo che con tale modalità poteva raggiungere un maggior controllo di pilotaggio e fare riprese dal look più cinematografico.

  4. Adesso finalmente questa modalità molto interessante ha raggiunto il mercato consumer e così anche il DJI Mavic Pro beneficia di questa caratteristica .

  5. Per poter attivare questa modalità, primariamente dobbiamo collegare i 2 radiocomandi, farlo è molto semplice, accendiamo l’intero sistema e a seguito ci rechiamo sulla DJI GO 4, spostiamoci ora sulle “impostazioni generali”, apriamo il menù radiocomando cliccando sull’icona del controller, scorriamo ora il menù fino a giungere alla voce “linking remote controller”.

  6. Cliccandoci possiamo scegliere quale controller del DJI Mavic Pro sarà il master e quale lo slave ovvero il primario e il secondario, quindi clicchiamo su “primary controller”.

  7. Se l’operazione è andata a buon fine l’applicazione mostrerà un messaggio in sovraimpressione con questa dicitura: “remote controller linked”. Abbiamo quindi appena configurato il controller primario. Ora impostiamo il secondo radiocomando, ripetendo la stessa procedura ma pigiando stavolta su “secondary controller”.

  8. Il controller slave sarà ora in grado di controllare il DJI Mavic Pro o il gimbal, se il radiocomando principale non sta inviando comandi per circa 1 o 2 secondi.

  9. La differenza tra il primo e il secondo controller è che il primo ha sempre priorità, mentre il secondario la ottiene solo dopo 2 secondi di inattività del primo. Infine se si volesse cambiare la modalità di volo in “sport mode”, solo il controller primario sarebbe in grado di farlo.

  10. For more informationl, visit us www.dji-store.it

More Related