1 / 21

Verso l’Osservatorio delle Politiche Sociali Giorgio Merlo

PROGRAMMA TRIENNALE DI POLITICHE PUBBLICHE DI CONTRASTO ALLA VULNERABILITA’ SOCIALE E ALLA POVERTA’. Verso l’Osservatorio delle Politiche Sociali Giorgio Merlo. 17-03-2006. Osservatorio: supporto alla decisione osservazione  programmazione il percorso di definizione delle scelte.

Download Presentation

Verso l’Osservatorio delle Politiche Sociali Giorgio Merlo

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PROGRAMMA TRIENNALEDI POLITICHE PUBBLICHE DI CONTRASTO ALLA VULNERABILITA’ SOCIALE E ALLA POVERTA’ Verso l’Osservatorio delle Politiche Sociali Giorgio Merlo 17-03-2006

  2. Osservatorio: supporto alla decisioneosservazione  programmazioneil percorso di definizione delle scelte • La programmazione è un processo tendenzialmente razionale che nasce da due fonti: • l’osservazione della realtà con metodi “scientifici” • le scelte politiche in ordine alle priorità (anche nell’osservazione)

  3. il percorso di definizione delle scelte operative Priorità politiche Osservazione RPP  PEG • Piano sociale • bandi • Potere regolamentare • Allocazione di risorse: • quanto • a chi • per che cosa

  4. Il contesto della osservazione, programmazione • Culturale • Evidenze storiche e scientifiche • Riferimenti normativi  LN 328-1999, LR 1-2004

  5. L’osservazione = rappresentazione della realtà: • è un processo • orientato da scelte • influenzato dal punto di osservazione • e dal contesto • La programmazione = processo di riduzione delle differenze • atteso, auspicato, standards • tempo • spazio

  6. L’osservazione • Rappresentare la realtà • Ridurre la complessità • Ricercare le somiglianze e le diversità • Cogliere le tendenze nel territorio: nel tempo e nello spazio • Suggerire relazioni tra elementi diversi Sintesi orientata alle scelte di programmazione

  7. Unitarietà degli strumentidell’osservazione e programmazione • I luoghi, • le competenze, • le responsabilità • I modelli

  8. Il processo ed il fattore “tempo” I modelli di programmazione sinottica e quelli incrementali • Le decisioni al meglio delle conoscenze al momento disponibili • I processi di costruzione delle sintesi

  9. Il contesto della osservazione e programmazione I principi: • Pluri-attore, partecipata • Inter-istituzionale • Pluri-sedi: orizzontali e verticali • Integrazione delle politiche

  10. La osservazione e programmazione integrata L’essere umano e la società sono un unicum Il Profilo di Salute rappresenta la descrizione quantitativa e qualitativa dello stato di salute della popolazione attraverso l'individuazione di una serie di fattori che, direttamente o indirettamente, la influenzano: • la salute ed i determinanti sociali • i determinanti sanitari del sociale Integrazione di saperiedi poteri

  11. Quale il luogo, il modellodella osservazione, programmazione? • Top down • Bottom up Lo spazio: le differenze nel territorio

  12. I processi di costruzione delle sintesi sintesi concettuale discorsiva rappresentazioni Tabelle, grafici, mappe - riassunti elaborazioni Analisi statistica - di contenuto rilevazioni Quantitative - qualitative realtà

  13. Rapporto tra osservazione - programmazione Il modello della “doppia piramide rovesciata”: • dall’osservazione puntuale dei bisogni e delle risorse a sintesi successive • dagli indirizzi generali per la riduzione delle differenze alle priorità locali

  14. programmazione Indirizzi generali sintesi Priorità locali puntuale osservazione

  15. Un processo a “spirale”, incrementale, di medio, lungo periodo PSP osservazione e programmazione PSP PdZ PSP PSSR PdZ PRSS PdZ PdZ PSSR

  16. Perché la Provincia • Sociale • Istruzione • Formazione professionale • Lavoro • Trasporti • Territorio • Attività produttive • Agricoltura e sviluppo montano • Turismo • Sport e cultura PROGRAMMAZIONE: conoscenza, regole, risorse, relazioni

  17. Verso l’Osservatorio delle politiche socialidella Provincia di Torino • Servizio Solidarietà Sociale • Dipartimento Scienze Sociali Università di Torino • Servizio Epidemiologia ASL 5 • Conferenza Provinciale della Salute • SRF Società di Ricerca e Formazione

  18. Linee di programma per il 2006 • Vulnerabilità e salute • Sperimentazione di profili di salute • Redazione di un rapporto annuale • Confronto con altri Osservatori • Modello di rapporto con i PdZ e la Regione • Rafforzamento della base dati • Sviluppo di metodi per l’analisi dei PdZ • Creazione di indicatori sintetici • Creazione di un panel campionario di Comuni • Creazione di un sito web per l’accesso esterno

  19. Per chiudere, sorridendo, con un poco di amarezza…

  20. Grazie per l’attenzione !

  21. PROGRAMMA TRIENNALEDI POLITICHE PUBBLICHE DI CONTRASTO ALLA VULNERABILITA’ SOCIALE E ALLA POVERTA’ Verso l’Osservatorio delle Politiche Sociali 17-03-2006

More Related