1 / 8

Dr. Daniele Arisi Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza

I Centri di Riferimento per l'ADHD L'attività del servizio. Dr. Daniele Arisi Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona. 2007-….. Il Registro Nazionale dei farmaci per l'ADHD 124 centri in Italia Prescrizioni di

Download Presentation

Dr. Daniele Arisi Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. I Centri di Riferimento per l'ADHD L'attività del servizio Dr. Daniele Arisi Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona

  2. 2007-….. Il Registro Nazionale dei farmaci per l'ADHD 124 centri in Italia Prescrizioni di metilfenidato atomoxetina

  3. Sondrio Bosisio Parini Lecco Como Varese Bergamo Valle Camonica Rho MI Policlinico MI Niguarda Ist Mario Negri Brescia MI Fatebenefratelli MI San Paolo Lodi Cremona Mantova Pavia esperienze dei Centri di riferimento della Lombardia 2010 Il network dei centri della Lombardia 19 centri Registro regionale dell'ADHD

  4. esperienze dei Centri di riferimento della Lombardia 1 GRUPPO DI LAVORO INFORMAZIONE-FORMAZIONE 2 GRUPPO DI LAVORO PERCORSO DIAGNOSTICO 3 GRUPPO DI LAVORO PERCORSI TERAPEUTICI Compatibilità con linee guida Raccolta dati iniziale sull’attività diagnostica dei centri Inserimento delle procedure diagnostiche nel registro regionale percorso diagnostico base (attuato da ogni centro) percorso diagnostico approfondito (già in atto in alcuni centri) Percorsi di trattamento integrato: condivisione di strumenti ed esperienze Attività di formazione per la diffusione degli strumenti ai centri Incontri periodici dei gruppi di lavoro Incontri periodici di tutti i centri Formazione su nuovi aspetti clinici e sul trattamento Ricerca Confronto con altre realtà a livello nazionale e internazionale

  5. A Cremona DIAGNOSI Daniele Arisi Giacomo Piccini Patrizia Galli Gabriella Pelizzari Luciano Viola Chiara Mazzoleni Roberta Mapelli Rossana Sacchelli Nicoletta Lorenzini Tirocinanti logopedista Il gruppo di lavoro PARENT TRAINING CHILD TRAINING PRESCHOOLER REGISTRO REGIONALE NEUROPSICOLOGIA COMORBIDITA' TRATTAMENTO RIABILITAZIONE COGNITIVA

  6. A Cremona Percorso diagnostico: Invio al gruppo DOPO esecuzione di WISC-III e scale Conners Kiddy-SADS Scale per comorbidità se necessario Valutazione apprendimenti se necessario Valutazione neuropsicologica: CPT Campanelle Wisconsin Card Sort Test Corsi TOL (altro: Eriksen flanker test, WM, attenzione uditiva VAUMELF, ecc) Trattamento: INTEGRATO Farmaci Child traning (infanzia / adolescenza) Riabilitazione cognitiva (Feuerstein) Parent training (individuale / di gruppo) Teacher Training ? (ora indagine conoscitiva sulla scuola) Lavoro educativo a scuola – trattamento comorbidità

  7. FORMAZIONE Per pediatri (5 marzo, 24 settembre) Per UONPIA Crema (formazione sul campo, giornata di formazione in autunno) Partecipazione Workshop Cagliari Partecipazione convegno Roma (Lavoro su Parent training con BS) Meeting Centri Regionali Iseo 2011 Corso su strumenti per Analisi del temperamento Predisposzione di test neuropsicologici Formazione all'interno del PROGETTO ADHD REGIONALE

More Related