1 / 19

Il numero Tre

Il numero Tre. 1. Il numero Tre nella cultura cristiana. Primo numero dispari, il numero tre ha un significato simbolico per la maggior parte delle religioni. Per la religione cristiana rimanda alla Trinità , cioè a Dio Uno e Trino: Dio Padre, Figlio, Spirito Santo.

iain
Download Presentation

Il numero Tre

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il numero Tre

  2. 1. Il numero Tre nella cultura cristiana • Primo numero dispari, il numero tre ha un significato simbolico per la maggior parte delle religioni. • Per la religione cristiana rimanda alla Trinità, cioè a Dio Uno e Trino: Dio Padre, Figlio, Spirito Santo. • Scrive Sant’Agostino “Numerus ternarius ad animam pertinet, quaternarius ad corpus” Il numero Tre rappresenta perciò lo spirito, l’anima.

  3. La Trinità è simboleggiata nell’AnticoTestamentodaitreangeliallamensadiAbramo.Andrej Rublëv, IconadellaTrinità, 1410 circa. Mosca, Galleria StatalediTret'jakov

  4. Tre erano Re magi: Autun, capitello: i magi svegliati dall’angelo che mostra loro la stella

  5. Il tre rimanda anche ai tre giorni passati da Cristo nel sepolcro. • Nel rito del Battesimo -originariamente per immersione - il neofita veniva immerso tre volte nell’acqua per ricordare proprio i tre giorni passati da Gesù nel sepolcro. Era battezzato in nome della Santissima Trinità. Giotto Deposizione e Battesimo di Cristo

  6. Si praticava inoltre il triplice esorcismo per mettere in fuga il demonio (exsufflatio). Nell’immagine Esorcismo alla figlia dell’imperatore diVittore Carpaccio (1507)

  7. CARITA’ SPERANZA FEDE • Tre sono le virtù teologali, Fede, Speranza e Carità (qui sopra particolare dell’affresco di Lorenzetti Allegoria del Buon Governo)

  8. Veniva ricordata la coesistenza dell’ UNO e TRINO anche nella rappresentazione della terra mappamondo a TO

  9. I luoghi sacri, meta di pellegrinaggio,erano tre: Gerusalemme (simbolo la palma), Roma (la chiave) e Santiago de Compostela (la conchiglia).

  10. La struttura della società medioevale è basata sul numero tre e tale tripartizione viene considerata “naturale” proprio per la sua corrispondenza con la Trinità. • Le classi sociali erano tre: • gli “oratores” , coloro che pregano; • i “bellatores”, i guerrieri; • i “laboratores”, i lavoratori

  11. La classificazione medievale distingueva le cosiddette “Arti liberali” in dottrine del Trivio -dialettica, grammatica e retorica -e del Quadrivio cioè matematica, geometria, musica e astronomia. Numerose fino al XV sec. le raffigurazioni artistiche. Le sette arti liberali. Immagine dall'Hortus deliciarum di Herrad von Landsberg (XII secolo)

  12. 2. Testimonianze artistiche • L’espressione geometrica del tre è il triangolo. • Si può presentare nella forma dell’architrave a doppio spiovente, simile al frontone del tempio greco. • Il tre ricorre nei tre portali della chiesa romanica, nella triade delle absidi e delle navate. Assisi Duomo di San Ruffino (XII sec.)

  13. Chiesa di Corsignano a tre navate Facciata del palazzo del Vescovado di Parma con serie di trifore.

  14. Nei chiostri decorati solo su tre lati (chiostro dell’abbazia di Santa Maria di Staffarda) Chiesa romanica di Le Puy Notre Dâme: la tripartizione della facciata è esaltata dagli archetti e dai finestroni.

  15. Nel campanile a piramide (vedi qui a fianco campanile della chiesa romanica di Saint Pierre de Bessuéjouls) • Il triangolo può assumere a volte la forma di cuore o di palmetta che imita il cuore sui capitelli romanici. • (Duomo di Fano, racemi di diverse forme)

  16. Interessanti i capitelli della chiesetta di Rozier-Côtes d’Aurec. • Nel capitello a fianco Tre - numero del Cielo- sono i ciuffi con cui termina la coda del lupo che ha addentato la testa dell’uomo: viene da sinistra e quindi può indicare il paganesimo. • Nove, come i cieli, sono invece le ciocche verticali che scendono sul suo collo. L’uomo, dopo la morte, rinascerà a nuova vita. • In un altro capitello della stessa chiesa l’uomo che sale al cielo è circondato dai primi dieci numeri pitagorici. • (vedi I numeri nel Medioevo )

  17. 3. Il numero tre nella Divina Commedia • La Commedia diDante è basata sul numero Tre e sul numero Dieci: • tre sono le cantiche (Inferno 33+1, Purgatorio e Paradiso di 33 canti ciascuno = 100 canti) • Gli endecasillabi sono riuniti in terzine • L'ordinamento morale dell’Inferno (che riflette alcuni aspetti dell'etica di Aristotele) prevede tre categorie di peccati: incontinenza,violenza, frode.

  18. Tre sono le fiere che Dante affronta nella selva oscura. Sopra miniatura di Priamo della Quercia (1444-52) dal codice Yates Thopmson 36. (www.worldofdante.org) • Il numero Tre inoltre ricorre in numerosi passi della Commedia, a volte associato al Quattro: rimanda alle tre virtù teologali, Fede, Speranza e Carità.

  19. In Paradiso infine Dante coglie il mistero della Trinità. In questa miniatura di Giovanni di Paolo del 1445 Dante vede i beati e Dio uno e trino.

More Related