30 likes | 192 Views
Cellule staminali. Damiano Panada Debora Andreoli Chiara Bulgheresi Simona Giugliano Lucia Scala Francesco Segretti. COSA SAPPIAMO.
E N D
Cellule staminali Damiano Panada Debora Andreoli Chiara Bulgheresi Simona Giugliano Lucia Scala Francesco Segretti
COSA SAPPIAMO Le cellule staminali si trovano nel midollo osseo e negli embrioni e hanno la capacità di riprodurre altre cellule, potrebbero quindi essere utili per curare alcuni tipi di malattie andando a sostituire quelle danneggiate. Inoltre non avendo una funzione specifica, si adattano alla funzione che ha il tessuto in cui vengono inserite. Tra le malattie curabili, i tumori, leucemia, parkinson. Sappiamo che la ricerca viene ostacolata in alcuni casi come il progetto stamina perché viene a mancare un procedimento scientifico approvato: l’individuo può reagire in modo diverso da altri. Siamo inoltre al corrente che c’è una diatriba tra scienza e fede.
COSA VORREMMO SAPERE • Sono davvero così decisive per un progresso in campo medico ? • Come sono state scoperte? • Attraverso quali vie si possono ottenere le cellule staminali? • Quali sono le potenziali applicazioni delle cellule staminali? • Per che tipo di malattie le terapie con cellule staminali sono ben dimostrate?