1 / 163

Salvatori F., Menichetti M., Celesti S., Bocchio D., Poderini L.

Salvatori F., Menichetti M., Celesti S., Bocchio D., Poderini L. Gruppo di Lavoro del Centro Ricerche sulle Attrezzature Speleo-alpinistiche e Canyoning (CRASC) – CENS Gruppo di Lavoro Materiali della Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano

felton
Download Presentation

Salvatori F., Menichetti M., Celesti S., Bocchio D., Poderini L.

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Salvatori F., Menichetti M., Celesti S., Bocchio D., Poderini L. Gruppo di Lavoro del Centro Ricerche sulle Attrezzature Speleo-alpinistiche e Canyoning (CRASC) – CENS Gruppo di Lavoro Materiali della Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano Con il contributo della Commissione Centrale per la Speleologia CAI Oltre i test quasi-statici: l’influenza della struttura atomico-molecolare dei materiali e delle velocità di deformazione nelle caratteristiche e nella resistenza delle attrezzature speleo-alpinistiche canyoning Presentazione utilizzata durante l’Incontro di Aggiornamento e Informazione “Una rivoluzione nei test sui materiali speleo-alpinistici canyoning” Costacciaro 7 maggio 2011

  2. La catena di sicurezza

  3. Roccia Tassello Bullone Placca/anello Moschettone CORDA Imbraco Bloccante Discensore CORPO Imbraco Imbraco CORPO CORPO

  4. Test a caduta fin dal 1981 ma registrazione della sola FORZA in funzione del TEMPO

  5. Fc = 2 Corda Edelrid dinamica 11 mm diametro

  6. Fra massa in caduta e corda il collegamento è effettuato tramite un attrezzo di progressione

  7. Fc = 2 Corda Edelrid dinamica 11 mm diametro

  8. Fc = 2 Corda Edelrid dinamica 11 mm diametro

  9. Dissipatore Salewa Autobrake

  10. Fc = 2 Corda Edelrid dinamica 11 mm diametro

  11. Dissipatore KISA Kong - Bonaiti

  12. Fc = 2 Corda Edelrid dinamica 11 mm diametro

  13. Come indice della dinamicità della sollecitazione a caduta viene preso il Fattore di Caduto Fc Ma è una grossolana approssimazione …..

  14. Forza Massima Fm = P + P2 + 2hP/XlP = pesoh = altezza cadutal = lunghezza cordaX = coefficiente elasticità

  15. Forza MassimaapprossimataFm = 2hP/Xl

  16. Fattore di CadutaFm = 2P/X h/lFc = h l

  17. Ma nella quasi totalità dei casi i dati forniti sui materiali sono ottenuti con sollecitazioni a trazione lenta

  18. Anche nel campo speleo-alpinistico le caratteristiche a corredo delle attrezzature sono in genere prodotte da trazioni quasi-statiche

  19. Test su piastra acciaio

  20. Distribuzione delle sollecitazioni Simmetrico Asimmetrico

  21. Rottura di un moschettone nuovo Simmetrico Asimmetrico

  22. Carichi di rottura moschettoni in lega usati (test del 1989)

  23. Trazione lenta bloccante su corda

  24. T-bloc

  25. 545 test

  26. Punto di rottura

  27. La rottura di una corda nel nodo è stata sempre collegata alla fusione dei fili elementari per il calore prodotto dall’attrito (raggiungimento del punto di fusione ad 221 °C)

  28. Con l nuove misure con termocamera tale ipotesi si è dimostrata non corrispondente al vero (vedi presentazione sull’influenza della temperatura nei polimeri)

  29. ancoraggio

  30. Trazione lenta senza nodi

  31. I primi test che hanno portato alla definizione di curve Forza/Allungamento sono state fatte sulle corda ma…. a trazione lenta Con tali grafici è stato possibile avere le prime informazioni sull’energia in gioco nella sollecitazione

  32. Curva di carico/scarico

More Related