1 / 35

IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE ARTERIOSA. IN ETA’ PEDIATRICA. FATTORI INFLUENTI. ETA’ SESSO ALTEZZA PESO Da rapportare in specifiche tabelle in base al percentile di appartenenza . IPERTENSIONE ARTERIOSA NEL BAMBINO. Valori pressori sistolici e/o diastolici per età, sesso e altezza NORMALE < 90°pc

niloufer
Download Presentation

IPERTENSIONE ARTERIOSA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. IPERTENSIONE ARTERIOSA IN ETA’ PEDIATRICA Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  2. FATTORI INFLUENTI • ETA’ • SESSO • ALTEZZA • PESO Da rapportare in specifiche tabelle in base al percentile di appartenenza Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  3. IPERTENSIONE ARTERIOSA NEL BAMBINO Valori pressori sistolici e/o diastolici per età, sesso e altezza • NORMALE < 90°pc • BORDER-LINE 90°-95°pc • IPERTENSIONE ARTERIOSA > 95°pc • IPERTENSIONE ARTERIOSA SEVERA 99°pc Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  4. Formula che deriva il 95° percentile dell’ età e dal sesso PAS (Pressione Arteriosa Sistolica 95° percentile) • 1-17 anni: 100+ (età in anni × 2) PAD (Pressione Arteriosa Diastolica 95° percentile) • 1-10 anni : 60 + (età in anni × 2) • 11-17 anni: 70 + (età in anni × 2) Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  5. The Fourth Report on diagnosis, evaluation and treatment of HBP Pediatrics 2004;114;555-576 Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  6. Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  7. Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  8. Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  9. CLASSIFICAZIONE • PRIMITIVA / ESSENZIALE • SECONDARIA Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  10. IPERTENSIONE PRIMITIVANEL BAMBINO • Ipertensione lieve • Famigliarità positiva per ipertensione arteriosa • Sovrappeso  30% pz con BMI > 95% • Disturbi del sonno Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  11. IPERTENSIONE ARTERIOSANEL BAMBINO  NELL’ADULTO Effetto Tracking ETA’ ADULTA ADOLESCENZA • Obesità / sovrappeso • Resistenza insulinica/iperinsulinemia/DM tipo 2 • Ipertensione arteriosa • Dislipidemia SD METABOLICA Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  12. IPERTENSIONE SECONDARIA NEL BAMBINO • Più frequente nel bambino rispetto all’adulto • Ipertensione severa • Segni e/o sintomi di altra patologia : renale, cardiaca, reumatologica, endocrinologica • Anamnesi famigliare positiva per patologie cardiovascolari o sindrome metabolica Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  13. JOSEPH T. FLYNN PROGRESS IN PEDIATRIC CARDIOLOGY 12(2001)177-188 L’ipertensione primaria è più frequente durante l’adolescenza e rara nell’infanzia L’ipertensione secondaria è più frequente nell’infanzia e più rara nell’adolescente Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  14. COME MISURARE LA PRESSIONE ARTERIOSA NEL BAMBINO • Sfigmomanometro aneroide o a colonna di mercurio • Bracciale dello sfigmomanometro di misura adeguata (deve ricoprire i 2/3 del braccio; se grande sottostima, se piccolo sovrastima) • Bambino tranquillo da almeno 5 minuti • Braccio destro (se ha coartazione aortica misconosciuta a sinistra avrei una PA alterata) • Braccio a livello del cuore • Posizione comoda e supina • Almeno 3 diverse misurazioni • Misurare PA ad entrambi gli arti superiori e ad un arto inferiore (metti bracciale, quando senti che ricompare il polso pedidio, quella è la PA sistolica dell’arto inferiore) Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  15. Second National Heart, Lung and Blood Istitute Task Force (1987) Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  16. MONITORAGGIO AMBULATORIALE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA= HOLTER PRESSORIO • Stima della PA in condizioni normali • Cicli sonno/veglia • Fluttuazioni ormonali, attività fisica, stato emotivo • Controllo di terapia in corso (se bimbo in tp lamenta astenia, controlla con holter pressorio prima di togliere farmaco poiché la causa della stanchezza potrebbe essere l’ipotensione!) Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  17. STORIA CLINICA DEL PAZIENTE • Esame clinico: peso, altezza, polsi arteriosi, fenotipo • Malattie croniche • Ricoveri precedenti • Infezioni urinarie ricorrenti • Anamnesi neonatale di posizionamento di catetere ombelicale (se il catetere è immesso in arteria polmonare può causare ipertensione arteriosa) Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  18. QUADRO CLINICO Dott.ssa Elisabetta Muccioli JOSEPH T. FLYNN PROGRESS IN PEDIATRIC CARDIOLOGY 12(2001)177-188

  19. SINDROME DI TURNER Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  20. SINDROME DI CUSHING due gemelli Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  21. SINDROME DI WILLIAMS Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  22. QUADRO CLINICO JOSEPH T. FLYNN PROGRESS IN PEDIATRIC CARDIOLOGY 12(2001)177-188 Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  23. INDAGINI DI LABORATORIO JOSEPH T. FLYNN PROGRESS IN PEDIATRIC CARDIOLOGY 12(2001)177-188 Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  24. Emocromo, piastrine • Biochimico • Creatinina, uricemia • Colesterolo totale, HDL, LDL, trigliceridi • Osmolarità sierica e urinaria • Renina-angiotensina, TSH, FT3, FT4, cortisolo • Dosaggio catecolamine sieriche e urinarie (acido vanil-mandelico…) • Eventuale bilancio idrico ed esame su raccolta urine 24 ore • Esame urine semplice • Ecografia reni con doppler • ECG + visita cardiologica • Holter pressorio Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  25. INDAGINI DI LABORATORIO JOSEPH T. FLYNN PROGRESS IN PEDIATRIC CARDIOLOGY 12(2001)177-188 Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  26. ALGORITMO Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  27. TERPIA DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSAIN ETA’ PEDIATRICA • Non farmacologica: controllo del peso, esercizio aerobico, dieta ipocalorica e iposodica  schema • Counselling famigliare • Utilizzo di farmaci solo in determinate condizioni  vedi schema Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  28. STUDIO DASH Dietary Approaches to Stop Hypertension Dott.ssa Elisabetta Muccioli L.J. Appel et al., N Engl J Med 1997; 336: 1117-1124

  29. TERPIA FARMACOLOGICA • Ipertensione arteriosa • Danno d’organo  ECG ipertrofia ventricolare!! Segnala già la difficoltà cardiaca • Fallimento dell’approccio non farmacologico • Obesità • Famigliarità per ipertenisone Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  30. TERPIA FARMACOLOGICA • Ottimizzare la compliance del bambino • Utilizzare farmaci con lunga durata d’azione : basso numero di somministrazioni giornaliere • Minimizzare gli effetti avversi NB Non esistono attualmente in commercio preparazioni in sciroppo per bambini, ma solo compresse per uso adulto  necessario calcolare e specificare il dosaggio pediatrico da somministrare al bambino Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  31. APPROCCIO TERAPEUTICO STEP BY STEP • Iniziare con beta-bloccanti alla dose minima • Se non c’è risposta : • Aumentare il dosaggio fino alla dose max o fino al primo effetto collaterale • Associare calcio-antagonista TERAPIA PERSONALIZZATA Meglio utilizzare ACE-inibitori nello scompenso cardiaco, nel diabete mellito Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  32. The Fourth Report on diagnosis, evaluation and treatment of HBP Pediatrics 2004;114;555-576 Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  33. The Fourth Report on diagnosis, evaluation and treatment of HBP Pediatrics 2004;114;555-576 Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  34. The Fourth Report on diagnosis, evaluation and treatment of HBP Pediatrics 2004;114;555-576 Dott.ssa Elisabetta Muccioli

  35. Dott.ssa Elisabetta Muccioli

More Related