1 / 2

Classi 2 ° e 3 ° B – Scuola Media “G. GALILEI” – CECINA (Li)

Legge 6/2000 Progetto annuale S C I E N. Pr ogramma Scientiam Inquirendo Discere Centro Pilota di Pisa. Classi 2 ° e 3 ° B – Scuola Media “G. GALILEI” – CECINA (Li) INDAGINI SULLE SOLUZIONI – TRASFORMAZIONI CHIMICHE Prof.ssa Elena FORMAIONI – elena.formaioni@istruzione.it.

Download Presentation

Classi 2 ° e 3 ° B – Scuola Media “G. GALILEI” – CECINA (Li)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Legge 6/2000 ProgettoannualeSCIEN Programma ScientiamInquirendoDiscere Centro Pilota di Pisa Classi 2° e 3° B – Scuola Media “G. GALILEI” – CECINA (Li) INDAGINI SULLE SOLUZIONI – TRASFORMAZIONI CHIMICHE Prof.ssa Elena FORMAIONI – elena.formaioni@istruzione.it TUTTE LE SOSTANZE SI SCIOLGONO IN ACQUA? 1. Cosa vuol dire che una sostanza si scioglie, cioè è “solubile” in acqua? Le particelle di soluto diventano così piccole da risultare invisibili. 2. Come spiegheresti questo fenomeno? Le particelle di acqua formano una “specie di rete” nelle cui maglie vanno ad inserirsi le particelle di soluto. 1. QUANTO SALE SI SCIOGLIE NELL’ACQUA DEMINERALIZZATA A TEMPERATURA AMBIENTE (22 °C)? LA SOLUBILITA’ E’ LA QUANTITA’ MASSIMA DI SOLUTO CHE SI PUO’ SCIOGLIERE IN UNA CERTA QUANTITA’ DI SOLUZIONE. 2. SE CAMBIA LA TEMPERATURA, CAMBIA ANCHE LA SOLUBILITA’? PREPARARE 2 BECHER CON 50 ml DI ACQUA DEMINERALIZZATA: NEL 1° AGGIUNGERE 25 g Di SOLFATO DI RAME E NEL 2° 25 g DI SALE. IN ENTRAMBI I CASI SI OTTENGONO SOLUZIONI SATURE CON IL CORPO DI FONDO (nella soluzione di solfato la temperatura aumenta spontaneamente da 22°C a 32 °C). SCALDANDO LE DUE SOLUZIONI IL SOLFATO DI RAME SI SCIOGLIE COMPLETAMENTE, MENTRE NELLA SOLUZIONE DI SALE RIMANE IL CORPO DI FONDO. Generalmente la solubilità di una sostanza aumenta all’aumentare della temperatura e diminuisce al suo diminuire: IL SOLFATO E’ PRECIPITATO DI NUOVO MAN MANO CHE LA SOLUZIONE SI RAFFREDDAVA DOPO AVERLA TOLTA DALLA PIASTRA.

  2. 3. Abbiamo recuperato il sale facendo evaporare l’acqua, MA L’ACQUA PUO’ ESSERE RECUPERATA? DISTILLAZIONE: separazione del solvente dal soluto (Distillation: let’s separate solvent and solute) 4. UN’ALTRA PROPRIETA’ DELLE SOLUZIONI: COME POTRESTI DEFINIRE IL “SAPORE” DI UNA LIMONATA? ASPRA (Simona) – ACIDA (Raffaele) SOLUZIONI ACIDE E SOLUZIONI BASICHE (Acid Solutions and basic solutions) COME POSSIAMO SCOPRIRE SE UNA SOLUZIONE E’ ACIDA O BASICA? INDICATORE UNIVERSALE FENOLFTALEINA BLU DI BROMOTIMOLO LE SOLUZIONI COSTITUISCONO UN ESEMPIO DITRASFORMAZIONI FISICHE, IN QUANTO SI HA LA CONSERVAZIONE DELLE SOSTANZE INIZIALI. CHE COSA SONO LE REAZIONI CHIMICHE? (What are chemical reactions?) a. POLVERE DI MARMO E SUCCO DI LIMONE La polvere di marmo non è solubile in acqua (sospensione). 2. La polvere di marmo interagisce con il succo di limone e forma una sostanza diversa che risulta solubile in acqua: le due sostanze hanno proprietà fisiche diverse, perciò sono diverse. 3. La sostanza recuperata per evaporazione risulta solubile in acqua. 1. UNA REAZIONE CHIMICA E’ UNA TRASFORMAZIONE CHE COMPORTA LA FORMAZIONE DI SOSTANZE DIVERSE DA QUELLE INIZIALI 3. b. COSA ACCADE SE IMMERGIAMO UN METALLO (ZINCO) IN UNA SOLUZIONE DI ACIDO CLORIDRICO (acido muriatico)? Si formano delle bollicine che indicano la formazione di un gas (idrogeno): avvicinando all’imboccatura della provetta un accendino si sente uno scoppietto caratteristico dovuto alla combinazione dell’idrogeno con l’ossigeno dell’aria (MISCELA TONANTE) 2. Per me questo progetto è stato molto interessante perché abbiamo imparato miscele e soluzioni, indagini sulle soluzioni, trasformazioni fisiche e chimiche, senza l’aiuto del libro, grazie agli esperimenti in classe. Secondo me queste attività si dovrebbero fare più spesso perché aiutano davvero a capire le conclusioni. ANTONELLA

More Related