1 / 19

Medicina tradizionale cinese: agopuntura

Medicina tradizionale cinese: agopuntura. Dr.Sonia Baccetti. realizzazione grafica Claudia Chiarugi. le tecniche di MTC agopuntura. L’Agopuntura consiste nel pungere con aghi sottili punti specifici distribuiti su tutto il corpo lungo un complesso sistema di meridiani

ziven
Download Presentation

Medicina tradizionale cinese: agopuntura

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Medicina tradizionale cinese:agopuntura Dr.Sonia Baccetti realizzazione grafica Claudia Chiarugi

  2. le tecniche di MTC agopuntura

  3. L’Agopuntura consiste nel pungere con aghi sottili punti specifici distribuiti su tutto il corpo lungo un complesso sistema di meridiani o vie energetiche

  4. INDICAZIONI • TERAPIADEL DOLORE • DISTURBI NEUROLOGICI • DISORDINI RESPIRATORI • DISORDINI DIGESTIVI • NAUSEA E VOMITO POSTCHEMIOTERAPICO • DISORDINI CARDIOVASCOLARI • DISORDINI DEL SANGUE • OSTETRICIA E GINECOLOGIA • DISORDINI APPARATO UROGENITALE • TRATTAMENTO DELLA • TOSSICODIPENDENZA

  5. controindicazioni infanzia 0-3 anni cachessia neoplastica grave vuoto energetico

  6. Tecniche di infissione e manipolazione dell’ago fondamentale l’abilità di manipolazione (così come la posologia è fondamentale in farmacologia) l’alterata tecnica può determinare mancato effetto, effetto insufficiente, effetti collaterali esistono 100 modi di manipolazione fondamentali 10 tecniche

  7. Come si tiene l’ago A) Con una mano 2 dita insufficienti 3 dita più spesso 4 dita per aghi lunghi (l’anulare è un po’ distanziato e aiuta il corpo dell’ago) B) Con due mani con gli aghi più lunghi, la sx tiene il cotone la dx spinge l’ago

  8. Come si inserisce l’ago a) Con una sola mano con gli aghi corti, tenuti da tre dita, ci si avvicina al punto, si inserisce girando leggermente l’ago, velocemente per non sentire dolore b) con due mani, una mano punge l’altra l’aiuta a sx cotone che fa pressione sul punto per desensibilizzare la zona, il cotone si apre per avvolgere l’ago e premendo con forza il cotone, si inserisce l’ago. Non si ha dolore. Si ruota un poco l’ago

  9. Come si inserisce l’ago c) tecnica di tastare con le dita si fa pressione con le dita, lateralmente al meridiano, vicino alle ossa dove c’è poco spazio d) distendendo la parte, sull’addome, dove ci sono pieghe, negli anziani o multigravide, con due dita della sx e) a pinza con aghi lunghi, l’ago è avvolto dal cotone e si infila. Nelle zone con muscoli molto sviluppati

  10. Come si inserisce l’ago f) pizzicando e sollevando sul viso, 17 VC, 3 PC g) inserimento con guida meno dolore, il p. non vede l’ago h) tecnica del pollice e dell’indice la mano sx tiene la punta dell’ago, si porta vicino alla pelle senza toccarla né troppo a distanza per mirare il punto, le dita sx si allargano per tendere la pelle e la mano dx introduce l’ago ruotandolo leggermente i) mano che preme la mano sx preme per riconoscere il vuoto e il pieno del meridiano, la forza e la debolezza del qi e del sangue,lo spessore del muscolo per decidere profondità e tipo di manipolazione

  11. Direzione dell’inserimento dell’ago a) perpendicolare, a 90° b) obliquo a 45° con fascia muscolare sottile, dorso o torace, diretti verso la colonna; in prossimità di organi interni c)trasversale 15° con pelle sottile, es testa; 20 VG in avanti o dietro o di lato d) ago verso la superficie della cute 1 VG verso l’alto e)ago rivolto verso il basso 15 GI entro la cavità articolare f) in transfissione 40 VB - 6 Rn, herpes zooster, dolori da contusione

  12. Forza dell’agopuntura a) puntura leggera nei malati deboli, la sx preme, la dx entra leggermente ma con forza b)puntura forte la sx preme, la dx entra con forza e velocemente. Nel freddo e pazienti pletorici

  13. Tecniche più usate • Sollevare e spingere o tecnica del su e giù l’ago non viene ruotato ma solo sollevato su e giù ripetutamente; regolarizza yin /yang • rotazione regolarizza qi e sangue • rotazione con su e giù regolarizza yin //yang qi/ sangue; tecnica analgesica prevede ritmo a 300 rotazioni al minuto

  14. Tecniche complementari Se compare dolore, gonfiore, se il paziente non sente il qi o ha una reazione molto forte, o la reazione è solo in una zona si usano le tecniche complementari • sondare con il polpastrello il meridiano per essere sicuri del punto • premere il punto con l’unghia per propagare qi e sangue e diminuire il dolore • massaggiare sopra e sotto il punto di inserzione dell’ago per propagare l’energia • picchiettare l’ago con pollice, indice, medio sopra e sotto • frizionare con le dita • tecnica del volo o trottola l’ago è ruotato con pollice e indice e si allontanano rapidamente le dita

  15. Tecniche complementari • Tecnica della vibrazione: si impugna l’ago nella parte più sottile e si ruota • tecnica dell’oscillazione: si fa oscillare la parte più esterna del manico per far allargare il foro nella dispersione • dispersione a 360° nella dispersione forte • far tremare con picchiettii piccoli su e giù quando c’è molto dolore • pestare: quando la sensazione del qi da parte del paziente è molto debole o assente si pesta con l’ago in tutte le direzioni • pizzicare: piccoli biscotti con l’ago con 1 o 2 dita, accellera la propagazione dell’energia • grattare la parte sup dell’ago in p. deboli o magri

  16. Tecniche di tonificazione/dispersione 1) rotazione in avanti e ritorno • tonificazione quando il p. sente il qi si ruota meno, più leggermente e lentamente • dispersione più veloce, più a lungo, più forte, angolo di ruotazione più grande 2) avanti e dietro + forza • tonificazione il pollice spinge avanti, in senso orario, più forte, il ritorno è più debole • dispersione il pollice spinge indietro, in senso antiorario, più forte, il ritorno è più debole

  17. Tecniche di tonificazione/dispersione 3) tecnica su e giù • tonificazione si inserisce l’ago velocemente spingendo in giù e si ritira lentamente qualcosa in fuori dall’interno • dispersione inserimento lento sollevamento veloce come per tirar fuori 4) secondo il percorso del meridiano 5) metodo gentile o brusco • tonificazione si inserisce l’ago lentamente e si toglie bruscamente, viceversa nella dispersione

  18. Tecniche di tonificazione/dispersione 6) apertura e chiusura del punto • dispersione: rotazione ampia, allargamento del punto, si estrae rapidamente e non si tappa il punto. Aghi grossi, viceversa nella tonificazione 7) regola del 9 e del 6 8) respiro • dispersione:si inserisce nella inspirazione si toglie nella espirazione; nella tonificazione è il contrario 9) insersione rapida o lenta tonificazione insersione lenta e superficiale, estrazione rapida e viceversa nella dispersione

  19. Controindicazioni • Febbre elevata Malattie flogistiche acute Patologie da calore

More Related