1 / 20

2007

2007. 1. 1. 1 Contemporaneità come modalità della modernità 2 Transizione alla contemporaneità; cronologia dalla Rivoluzione americana, dalla rivoluzione francese- dall’industrializzazione nelle sue varie fasi dalla crescita della società di massa, affermazione delle ideologie

woods
Download Presentation

2007

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 2007 1 1

  2. 1 Contemporaneità come modalità della modernità 2 Transizione alla contemporaneità; cronologia dalla Rivoluzione americana, dalla rivoluzione francese- dall’industrializzazione nelle sue varie fasi dalla crescita della società di massa, affermazione delle ideologie alla loro mutazione dall’affermazione delle nazioni e degli stati nazionali dal mutamento delle relazioni internazionali 3 Contemporaneità: elementi indicatori( oggetti/ soggetti) 4 Interpretazioni

  3. 1) Contemporaneità: valenza lessicale e culturale debole del termine contemporaneo postmoderno(leggerezza del contemporaneo) mentre moderno, modernità hanno pregnanza tuttora maggiore G.M. Longoni Storia contemporanea Corso 2007 3

  4. E’ fondamentale definire un quadro logico per collocare il concetto di storia contemporanea. • Occorrono strumenti interpretativi • Un processo, sequenza sistematica di eventi costruita dallo storico, è storicamente compiuto se è comprensibile in un quadro di riferimenti chiari; • se si può dire come è andata a finire o almeno come sta andando presumibilmente a finire G.M. LongoniStoria contemporanea Corso2007 4

  5. G.M. Longoni Storia contemporanea Corso2007 La ricerca storica è esplosa in moltissime direzioni;ogni ambito mutua concetti e linguaggi da una o più discipline, in combinazioni originali: la demografia i movimenti di popolazionila politica istituzionale le relazioni internazionalila storia delle ideologiele organizzazioni sociali e politichei movimenti socialil’economiala tecnologiala guerral’urbanizzazionele trasformazioni territorialii fenomeni culturali, istituzionali, d’élite o di massa 5 4

  6. 2 Cronologia date simboliche ( es.456 = rottura medioevo vs. età antica, 1492 = rottura età moderna vs. medioevo) Si sceglie l’origine della contemporaneità in base ai fenomeni che si considerano e che si ritengono caratteristici e fondanti di un’epoca sulla base della discontinuità prevalente rispetto al periodo che precede. G.M. LongoniStoria contemporaneaCorso2007 6

  7. 2 Età contemporanea: ipotesi di periodizzazione a) A) impostazione giuridico politica: rottura dell’Antico regime 1789, inizio Rivoluzione francese 1776: inizio Rivoluzione americana 1804, Codice Napoleone, sospensione del potere temporale del papa B) Impostazione dei rapporti internazionali 1815 Congresso di Vienna = fine sistema stati assoluti, ricezione della Rivoluzione francese si afferma la nazione come stato, almeno tendenzialmente senza giacobinismo ma con illuminismo e costituzionalismo C) Impostazione rivoluzionaria 1848: ritorno della Rivoluzione in Europa liberazione nazionale, costituzionalismo, Liberalismo e in Francia questione sociale (A. De Tocqueville, K.Marx) G.M. LongoniStoria contemporaneaCorso2007 7

  8. 2 Età contemporanea, ipotesi di periodizzazione b) D)Impostazione imperialista 1870-1900 circa piena espansione imperiale dell’Europa;emergere di tre nuove potenze: Germania, USA, Giappone, inizio della crisi del concerto europeo; E)Impostazione sociopolitica 1848, II repubblica francese a base sociale, 1870 Comune di Parigi, 1889 Nascita della II internazionale dei lavoratori a Parigi F)Impostazione “Il Novecento” 1914 scoppio della prima guerra mondiale, 1917 rivoluzione russa, 1919-20 ricostruzione dell’Europa borghese G) Impostazione globalista. 1945 Nascita della consapevolezza del mondo globale 1945-1989 prevalenza bipolare Riemergere delle realtà regionali (Europa, Asia ecc.) G.M. LongoniStoria contemporaneaCorso2007 8

  9. Storia contemporanea SIE 2007 Scansioni -Fine Ottocento-1918 (II industr.-fine I Guerra mondiale) affermazione massima della borghesia europea: pace, crescita economica, progresso in ogni campo, imperialismo e poi guerra -1918-1939 (tra due guerre mondiali), crisi economiche, crisi della democrazia, totalitarismi aggressivi nazionalisti e comunisti, epoca delle rivoluzioni nazionaliste nel mondo -1939-1948 guerra e secondo dopoguerra autodistruzione dell’Europa, vittoria americana e russa sul disegno razzista, creazione Onu e formazione dei blocchi; guerra fredda 1948-1973 “età dell’oro” e guerra fredda in Occidente”, grande espansione economica per all’apertura dei mercati e del commercio mondiale; inizio del processo di integrazione europea auspici gli USA; in URSS e satelliti post 1953 tentativo di riforma economica e amministrativa di Kruscev, fallita nel 1964); grande ondata di decolonizzazioni in Asia e Africa, ritardi nello sviluppo; lotta USA Urss per l’egemonia sul III mondo. 1973 –fine secolo dalla crisi petrolifera alla fine dell’URSS lunga crisi occidentale con congiunture di crescita; stagflazione; crisi economica e di legittimità del sistema comunista sovietico che infine crolla con Gorbacev perché irriformabile; decollo economico della Cina e di alcuni p aesi asiatici e sudamericani; eclissi del comunismo, ristagno dello svilupp o e rafforzamento del terrorismo islamista. 1 10

  10. 3 Indicatori della contemporaneità • accelerazione della crescita demografica • accelerazione dei risultati della ricerca tecnologica negli ultimi duecento anni • industrializzazione, progressiva scomparsa della figura dell’ artigiano, trasformazione del lavoro • dimensione mondiale dei problemi • riorganizzazione della distribuzione commerciale • circolazione merci, circolazione informazione • trasformazione della guerra in senso tecnologico G.M. Longoni Storia contemporaneacorso 2007 9

  11. 3 altri indicatori della contemporaneità • urbanizzazione • turismo, • informazione, • comunicazione, • crescita di tutti i servizi • apertura dei mercati, globalizzazione economica, • inquinamento, • traffico, • consumo delle risorse e del territorio G.M. Longoni Storia contemporanea Corso2007 10

  12. altri indicatori • mutamento del ruolo femminile • scolarizzazione- educazione del villano • crescita dell’elettorato anche per l’eguaglianza • giuridica e il costituzionalismo • sviluppo dei mezzi di comunicazione di massa • crescita dei leader, spettacolarizzazione della politica già nell’Ottocento con la stampa e i comizi, diminuzione dell’importanza degli ambasciatori, aumento del ruolo della burocrazia • spazio pubblico- masse- folla, G.M. Longoni Storia contemporanea Corso2007 11

  13. Altri indicatori della contemporaneità • età delle ideologie vs. religioni • (fine dell’età del mistero, superamento della filosofia, troppo elitaria) • organizzazione delle religioni politiche, • (mobilitazione di massa, del consenso, del consumo) G.M. Longoni Storia contemporaneaCorso2007 12

  14. Altri indicatori della contemporaneità • ingresso crescente dello stato nell’economia e crescita della spesa pubblica anche in funzione redistributiva del reddito • affermazione della questione sociale • democrazia, socialismo, welfare state • nazionalismi e regimi reazionari di massa • i sistemi collettivisti • decolonizzazione e nascita di nuovi stati • Federalizzazione =solidarietà internazionale G.M. LongoniStoria contemporanea Corso2007 13

  15. G.M. Longoni Storia contemporanea Corso2007 La transizione tecnologica 1) • 1805 Telaio di Joseph Marie Jacquard,diffusione dei telai meccanici • 1808 -14 macchine tipografiche a vapore • 1809-12 conservazione dei cibi, zucchero da babrbabietola • 1820-30: diffusione dei motori a vapore per locomotive e piroscafi, magli • 1825; 1843 Ricerche chimiche di Justus von Liebig; polifosfati • 1827 linea ferroviaria Stockton Darlington • 1830 macchina per scrivere, macchina per cucire • 1861 Soda Solvay • 1847 nitroglicerina • 1856 convertitore Bessemer • 1860-1876: generatore di corrente elettrica, motore elettrico • 1851-1862 Esposizione universale a Londra; • 1855 Esposizione universale di Parigi 14

  16. La transizione tecnologica 2) • 1866 linea telegrafica transatlantica • 1867 dinamite • 1870 celluloide • 1873 Esposizione universale di Vienna • 1876 telefono Bell • 1878 nitrati chimici, acciaio • 1879 prime linee ferrotramviarie elettriche • 1879 lampada a incandescenza Edison • 1884 seta artificiale • 1892-1897 prima auto a motori a combustione interna benzina, motore Diesel, • 1891-1900 prove di volo, prima a vela, poi con motori a combustione interna dei f.lli Wright • 1899 Primo trattore a motore • 1882-1894 isolamento dei bacilli di tubercolosi, colera, difterite e rabbia e vaccini • 1907 triodo Forest • 1909 lampada al neon • 1912 scoperta delle vitamine della crescita G.M. LongoniStoria contemporaneaCorso2007 15

  17. G.M. Longoni Storia contemporanea Corso2007 • 4 Interpretazioni • Una lunga e complessa transizione alla contemporaneità 1890-1960 ca • G. Barraclough, 1970, Introduzione alla storia contemporanea • Due secoli: il lungo Ottocento: Napoleone-1914; Novecento: 1914-1989 • A. Mayer,1981, Il potere dell’ antico regime fino alla I guerra mondiale • Eric Hobsbawm, 1978, Il trionfo della borghesia • Id., 1986 Lavoro, cultura e mentalità nella società industriale • Id.,1995, Il secolo breve • Epoca del territorialismo- nazionalismo; corporatismo; • il sistema economico si intreccia con lo stato-nazione fino alla seconda guerra mondiale • C.S.Maier, La ricostruzione dell’Europa borghese, 1979. • La storia contemporanea è ritmata dai progressi tecnologici • D.Landes, Prometeo liberato • La modernità come trasformazione globale della società moderna • K. Polany, La grande trasformazione, 1940 ca. 16

More Related