250 likes | 673 Views
Il sistema scheletrico. Lo scheletro. È composto da: Tronco (colonna vertebrale, coste, sterno, bacino) Testa (ossa del cranio e della faccia) Arti (superiori e inferiori). Il sistema scheletrico. Classificazione delle ossa. Ossa lunghe Ossa piatte Ossa corte.
E N D
Lo scheletro È composto da: • Tronco (colonna vertebrale, coste, sterno, bacino) • Testa (ossa del cranio e della faccia) • Arti (superiori e inferiori)
Classificazione delle ossa • Ossa lunghe • Ossa piatte • Ossa corte
Morfologia delle ossa lunghe • Diafisi • Epifisi • Superfici articolari cartilagine • Tessuto compatto • Tessuto spugnoso • Periostio • Midollo (rosso e giallo)
Caratteristiche delle ossa • Componenti inorganiche (rigidità e durezza) • Componenti organiche (elasticità, flessibilità, resistenza alla trazione, leggerezza)
La testa • Cranio (a) • Faccia (b)
Gabbia toracica • Coste • Sterno
Arto superiore • Spalla(clavicola, scapola, testa dell’omero) • Braccio(omero) • Avambraccio(radio, ulna) • Mano(carpo, metacarpo, falangi)
Arto inferiore • Bacino (ileo, ischio, pube) anca • Coscia (femore, rotula) • Gamba (tibia, perone) • Piede (tarso, metatarso, falangi)
Articolazioni • Fisse • Semi mobili • Mobili
Leve e movimento I genere II genere III genere
I vizi del portamento • Paramorfismi • atteggiamento astenico • atteggiamento lordotico • atteggiamento cifotico • atteggiamento scoliotico • scapole alate • spalle anteriorizzate,…
I vizi del portamento • Dismorfismi • degli arti inferiori • ginocchia valghe • ginocchia vare • ginocchia recurvate • piede piatto, • piede cavo,… • della colonna vertebrale • ipercifosi • iperlordosi • scoliosi
Paramorfismi della colonna vertebrale Curvatura normale Eccessiva lordosi lombare Eccessiva cifosi dorsale Atteggiamento scoliotico