1 / 22

Antropologia catechetica

Antropologia catechetica. Unisal.it /EB2920 5 ECTS - 3 crediti nel I semestre Lezioni: Giovedi 8.45-10.20; venerdi 8.45-9.30. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. SOGGETTI DEL CORSO OBIETTIVI FORMATIVI CONTENUTI DEL CORSO MANUALI E TESTI DI RIFERIMENTO. SOGGETTI DEL CORSO.

renee
Download Presentation

Antropologia catechetica

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Antropologia catechetica Unisal.it/EB2920 5 ECTS - 3 crediti nel I semestre Lezioni: Giovedi 8.45-10.20; venerdi 8.45-9.30

  2. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA • SOGGETTI DEL CORSO • OBIETTIVI FORMATIVI • CONTENUTI DEL CORSO • MANUALI E TESTI DI RIFERIMENTO

  3. SOGGETTI DEL CORSO La comunità accademica = docente+studenti

  4. IL DOCENTE • Antonino Romano (Gela, 1969) • Sdb (1989), Sacerdote (1997), Ispettoria ISI • Formazione: STD (UPS 2002), MA Bioetica (Messina 2003), PhLr (RomaTre 2007) • Professore Straordinario (ITST/Teologia/2006) • Già Direttore del Centro di Pedagogia Religiosa “G. Cravotta” ITST (2006-2010); Direttore di Itinerarium (2008-) • Pubblicazioni e ricerche: cfr. curriculum ITST

  5. email romano@itst.it

  6. Materiali per lo studiodownload di ppt e pdf • Link: www.itst.it • http://www.itst.it/pls/ppd_itst/dsc_docenti.area_download?id_doc=39&lingua=3&r_matricola=

  7. Studenti • Ognuno si presenta • Due referenti di gruppo: disegnano identikit del gruppo/comunità accademica

  8. SCOPO E FINALITA’ DEL CORSO • Il corso si compone di: • Lezioni frontali (parti istituzionali, monografiche e specialistiche): conferenze 50% + tutoraggio 10% • Esercitazioni di gruppo in classe: 40% • Lavoro personale • Il corso è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi accademici e delle competenze previste all’inizio dell’AA

  9. OBIETTIVI ACCADEMICI • 1. Introdurre alle questioni epistemologiche, fondamentali e sperimentali dell’Antropologia catechetica. • 2. Abilitare alle competenze nell’analisi antropologico-catechetica. • 3. Esercitarsi nella metodologia della ricerca antropologico-catechetica con approccio teologico-empirico e sperimentale.

  10. PARTI DEL CORSO • 1. Introduzione generale all’Antropologia catechetica • 2. L’Analisi antropologico-catechetica • 3.Metodologia della ricerca antropologico-catechetica

  11. MANUALE E TESTI DI RIFERIMENTO • Manuale di base: GEVAERT J., Il dialogo difficile: problemi dell’uomo e catechesi, Elledici, Leumann 2005; Antologia di testi • Testi per esercitazioni: V. ROLDÁN, Il rinnovamento carismatico cattolico. Uno studio comparativo Argentina-Italia, FrancoAngeli, Milano 2009; E. GENRE, Con quale autorità? Ripensare la catechesi nella postmodernità, Claudiana, Torino 2008.

  12. Altri testi • Gevaert, tutte le opere. • BACQ P. – THEOBALD C. (edd.), Passeurs d’Evangiles: autour d’une pastorale d’engendrement, Lumen Vitae – Novalis – Editions de l’Atelier/Editions Ouvrières, Bruxelles – Québec – Paris; FOSSION A., Dieu désirable. Proposition de la foi et initiation, Novalis, Lumen Vitae, Bruxelles 2010; CURRO’ S., Dire Diodeponendo le pietre. Sul linguaggio religioso, Pazzini, Villa Verucchio (PN) 2008; O. ROY, La sainteignorance. Le temps de la religion sans culture, Editions Du Seuil, Paris 2008; Z. TRENTI (ed.), Il linguaggionell’educazionereligiosa. La parola alla fede, Elledici, Leumann 2008.

  13. Calendario Moduli tematici • Modulo introduttivo: 6 ottobre • Modulo I: 13 ottobre • Modulo II: 20-27 ottobre • Modulo III: 3.10.17.24 novembre • Modulo IV: 1.15 dicembre • Modulo V: 12-19 gennaio

  14. OBIETTIVI DELLE ATTIVITA’ SEMINARIALI E ATELIER • a) Sapere individuare/analizzare le fonti; • b) Sapere costruire gli strumenti di ricerca; • c) Sapere osservare i campi di intervento in ottica antropologico-catechetica. • d) Sapere intervenire nei campi di riferimento a più livelli

  15. Esami: modalità • Esame orale: comprensivo delle varie parti; tre questioni per 30’ di tempo. Valutazione tipica • Esame scritto: tesina di non meno 40 pagine, redatta con metodologia scientifica, circa tematica di ricerca da concordare entro e non oltre il 13 ottobre con il Docente. La valutazione è conforme agli standard applicati ai lavori scritti

  16. Valutazione • Sapere. 1-6 punti (esposizione dei contenuti del corso; questioni dibattute) • Saper fare. 1-2 punti • Dimostrare di saper lavorare nelle analisi dei testi magisteriale e dei testi catechetici (ppt; recensioni; tesine) • Saper sperimentare. 1-2 punti • Dimostrare intuizione nel campo dell’antropologia catechetica • Creatività e spirito di iniziativa • Lavoro in équipe

  17. Il percorso di studio Apprendimento, testi, ideazioni

  18. 1. Introduzione generale all’Antropologia catechetica • Fondamenti epistemologici e compiti della disciplina • inquadramento storico delle teorie antropologico-catechetiche.

  19. 2. L’Analisi antropologico-catechetica • analisi delle fonti (rivelate, storico-tradizionali, magisteriali, catechistiche, ecc.); • analisi delle prassi catechistiche e dei processi di trasformazione catechistico-culturale; • analisi delle principali questioni antropologico-catechetiche (culture e linguaggi nella comunicazione catechistica;

  20. 2. L’Analisi antropologico-catechetica: • i soggetti ecclesiali nei processi di trasformazione culturale; • l’esperienza religiosa nella costruzione dell’identità di fede; la catechesi ecumenica per il dialogo interreligioso, ecc.); • analisi dell’interazione sistemica tra processi formativi interculturali e processi catechistici planetari; • analisi dei nuovi scenari della catechesi nel campo della comunicazione digitale e tra le culture cibernetiche.

  21. 3. Metodologia della ricerca antropologico-catechetica • a) Laboratorio I. La costruzione degli strumenti di ricerca; • b) Laboratorio II. I campi dell’osservazione antropologico-catechetica.

More Related