1 / 14

Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a. 2011-12 - LGCaprioli

Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a. 2011-12 - LGCaprioli Classificazioni degli strumenti musicali La classificazione sistematica di Victor-Charles Mahillon (Bruxelles, 1880) venne perfezionata da Curt Sachs (1881-1959) nel 1914 per meglio rispondere alle esigenze degli etnografi.

prince
Download Presentation

Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a. 2011-12 - LGCaprioli

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Comunicazione Fondamenti della Musicalea.a. 2011-12 - LGCaprioli Classificazioni degli strumenti musicali La classificazione sistematica di Victor-Charles Mahillon (Bruxelles, 1880) venne perfezionata da Curt Sachs (1881-1959) nel 1914 per meglio rispondere alle esigenze degli etnografi. http://www.sim.spk-berlin.de/images/thumbnails/simpk_sachs_01_s.gif FCM 2011/12

  2. Classificazione organologica di Sachs • tassonomia dei materiali vibranti • sottoclassificazione per modo di sollecitazione • Idiofoni strumenti il cui suono è prodotto dal loro stesso corpo • Membranofoni vibrazione di pelli tese • Aerofoni vibrazioni d’una colonna d’aria • Cordofoni vibrazione di corde tese tra punti fissi • Elettrofoni suono originato da impulsi elettrici FCM 2011/12

  3. Idiofoni • Ad aria • A frizione • A pizzico (a lamelle fissate per un lato) • Battuti (percossi con oggetto non sonoro: mano, bacchetta, mazzuolo) • Membranofoni • A percussione • A pizzico • Kazoos (o membrane cantanti) • Cordofoni • Semplici (o cetre) • Composti (corde e risuonatore sono uniti e inseparabili) • Aerofoni • Aerofoni liberi (l’aria vibrante non è delimitata dallo strumento: p.es. tubi tagliati, fili d’erba, canna di fucile) • Strumenti a fiato veri e propri • Elettrofoni FCM 2011/12

  4. IDIOFONI Ad aria Aeolsklavier (a bacchette in serie) Percossi Xilofono Campana Gong Sfregati (a raschiamento) Glass harmonica Ruota dentellata Pizzicati Carillon Scacciapensieri Scossi Maracas (sonaglio vascolare) Sonagli a risonanza Pettine (carta velina) kazoo FCM 2011/12

  5. MEMBRANOFONI • a membrana • Tamburo • Timpano • a sfregamento • Caccavella o tamburo a frizione FCM 2011/12

  6. AEROFONI • a imboccatura naturale • Flauto diritto • Flauto traverso • Legno (traversiere) • Metallo (argento, oro) • ad ancia • Semplice • Clarinetto • Sassofono • Doppia • Oboe • Corno inglese • Fagotto • a bocchino • Corno • Tromba • Trombone • Tuba • a serbatoio • organo • fisarmonica • zampogna FCM 2011/12

  7. Aerofoni • a serbatoio • organo • fisarmonica • zampogna • Organo • Le parti dello strumento sono: • le canne • i registri • la tastiera • la pedaliera FCM 2011/12

  8. CORDOFONI • semplici (a corda, a pizzico) • Clavicembalo • Pianoforte • Cetra • Composti (a corda, a pizzico) • Liuto • Chitarra • Arpa • Mandolino • Violino • Viola • Violoncello • Contrabbasso FCM 2011/12

  9. ELETTROFONI • Elettromeccanici • Organo Hammond • Semielettrici • Chitarra elettrica FCM 2011/12

  10. ORCHESTRA CLASSICA L’orchestra classica inizia a formarsi strutturandosi sulla base della famiglia degli archi. Lo schema dell’orchestra si divide nelle seguenti famiglie: • archi • Violino (32) • Viola (10) • Violoncello (10) • Contrabbasso (6) • Legni • Flauto (2) • Ottavino (1) • Oboe (2) • Corno inglese (1) • Clarinetto (2) • Fagotto (2) • Ottoni • Tromba (2) • Trombone (2) • Corno (4) • Tuba (1) • Percussioni • Timpani (2) • Rullante (1) • Grancassa (1) • Piatti (1) • Altri strumenti richiesti dalla partitura • più frequenti: arpa, pianoforte, percussioni, legni speciali aggiunti, ottoni aggiunti

  11. FCM 2010/11

  12. FCM 2010/11 http://www.semplicementemusica.it/disposizione%20orchestra%20moderna.jpg

  13. FCM 2010/11 http://www.semplicementemusica.it/estensione%20strumenti%20e%20voci.jpg

  14. Curt Sachs, Storia degli strumenti musicali, Milano, Mondadori 1995 con intr. di Luca Cerchiari (ed. orig. 1940) Anthony Baines, The Oxford Companion to Musical Instruments, Oxford-N.Y, Oxford Un. Press 1992 Anthony Baines, Storia degli strumenti musicali, a cura di Febo Guizzi (Rizzoli, Milano 1983) Renato Meucci, Organologia: definizione e contenuti di una recente disciplina, in Il museo degli strumenti musicali del Conservatorio “Luigi Cherubini”, a cura di Mirella Branca, Livorno, Sillabe, 1999 R. Leydi e F. Guizzi (a cura di), Gli strumenti musicali e l’etnografia italiana (1881-1911), Lucca, LIM s.d. Piero Rattalino, Storia del pianoforte, Net 2003

More Related