1 / 24

Servizio Trasporti e Mobilità

Servizio Trasporti e Mobilità. SCHEDE DI ATTUAZIONE Strumento attuativo n. 3 Bike sharing – Bozza lavoro - Rev. 01 novembre ‘05. Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 80/2005. Servizio Trasporti e Mobilità. Sommario

pearly
Download Presentation

Servizio Trasporti e Mobilità

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Servizio Trasporti e Mobilità • SCHEDE DI ATTUAZIONE • Strumento attuativo n. 3 • Bike sharing – • Bozza lavoro - Rev. 01 novembre ‘05 Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing - Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 80/2005

  2. Servizio Trasporti e Mobilità • Sommario • Riferimento agli strumenti del Piano Spostamenti Casa Lavoro • Il panorama della domanda di mobilità dei dipendenti • Indagine di mercato e benchmark sulle soluzioni adottabili • Circuito ”Centro in Bici” a sistema meccanico • Circuito ”Bicincittà” a sistema elettronico • Confronto tra i due sistemi • Definizione dell’idea progettuale preliminare • Illustrazione idea progettuale e scelta della tecnologia • Planimetrie 1 e 2 • Ipotesi aspetti organizzativi e costi orientativi di avvio e gestione • Modello bicicletta standard suggerito • Ipotesi di recupero dei costi e canali di finanziamento • Soggetti coinvolgibili e definizione partenariato Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  3. Servizio Trasporti e Mobilità Riferimento agli strumenti del PSCL 3 Leve e strumenti attuativi proposti ed approvati dal primo Piano degli Spostamenti Casa Lavoro della Provincia di Pesaro e Urbino. Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  4. Servizio Trasporti e Mobilità Riferimento agli strumenti del PSCL Ogni leva proposta implica una serie di strumenti attuativi la cui natura non è esclusiva della singola leva e la cui applicazione integrata, permette sinergie e azioni più efficaci. Ad esempio l’agevolazione tariffaria e l’informazione e la comunicazione all’utenza, sono entrambi strumenti utili a promuovere la leva del trasporto pubblico. Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  5. Servizio Trasporti e Mobilità Entità della domanda potenzialmente interessata dall’uso della bicicletta nel PSCL Le categorie di segmenti di domanda sono state scelte sostanzialmente in funzione della distanza (in linea d’aria), percorsa per coprire il tragitto da casa al luogo di lavoro abituale. Urbani tra i 500 ed i 2000 Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  6. Il bike sharing è pensato soprattutto come strumento d’incentivo a chi usa mezzi di trasporto collettivo che non conducono direttamente sul luogo di lavoro, quindi come collegamento finale dalla stazione di arrivo (es. stazione FFSS) alla sede di lavoro. Le biciclette, collocate in apposite rastrelliere antifurto, possono essere prelevate direttamente tramite una apposita “chiave” che consente di sganciare la bicicletta dalla postazione. Al termine dell’uso la bicicletta va riposta nella rastrelliera apposita. Ogni bici è dotata di un cavo antifurto che serve per chiuderla quando sia lasciata presso il luogo di lavoro. Servizio Trasporti e Mobilità Il bike sharing Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  7. Servizio Trasporti e Mobilità Entità della domanda potenzialmente interessata nel PSCL In realtà l’utilizzo di “stazioni” di bike sharing in punti strategici d’interscambio coinvolge anche spostamenti extraurbani che se espletati con il TPL possono vedere l’ultimazione dello spostamento con la bicicletta, incentivando di fatto l’utente ad impiegare il trasporto pubblico (park & bike – TPL & bike). Extraurbani costa Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  8. Servizio Trasporti e Mobilità Indagine di mercato e panorama sulle soluzioni adottabili A) Circuito ”Centro in Bici” a sistema meccanico Funzionamento Per prelevare una bicicletta occorre inserire nella serratura (foto A(3)) l'apposita chiave di sganciamento reperibile in un punto o più apunti "C'entro in bici" sparsi per la città. In questi punti, dietro la compilazione di un apposito modulo, viene assegnata una chiave numeratala quale rimarrà per sempre abbinata all’utente (operazione registrata in un database "chiavi-utenti"). Con questa chiave è possibile prelevare in ogni momento qualsiasi bicicletta che troviamo disponibile in rastrelliera. Durante il prelievo entra in funzione la particolarità del dispositivo di sganciamento il quale libera la bicicletta ma trattiene in ostaggio la nostra chiave in rastrelliera (foto B(3)). Per riavere la chiave con il nostro codice di identificazione, non abbiamo che un solo modo (foto B): -riportare la bicicletta nel medesimo punto dove l'abbiamo prelevata (1) -mettere a contatto i due elementi del dispositivo di chiusura (2a -2b)-estrarre la chiave dalla serratura (3) Appropriarsi della bicicletta significa lasciare in rastrelliera la chiave, riconducibile immediatamente a chi ha prelevato il mezzo. Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  9. Servizio Trasporti e Mobilità Indagine di mercato e panorama sulle soluzioni adottabili A) Circuito ”Centro in Bici” a sistema meccanico Osservazioni 1) Una limitazione potrebbe essere il dover riportare la bicicletta nel luogo del prelievo, una sorta di riduzione alla libertàdi movimento. In questo senso si può osservare che il servizio èaprevalentemente indirizzato a coloro che provengono da fuori cittàae cioèacoloro ai quali il punto di arrivo coincide sempre con il punto di partenza per il ritorno (es.: il parcheggio, la stazione, il piazzale delle corriere, ecc... gli stessi luoghi dove hanno prelevato la bicicletta essendo in questi luoghi posizionate la maggior parte delle rastrelliere). 2) le città che hanno un'affluenza turistica, come Pesaro, possono pensare di mettere a disposizione dei turisti un certo numero di biciclette, prelevabili con la chiave che si puòtrovare presso gli Uffici Turismo della cittàe gli alberghi (o comunque luoghi frequentati dai turisti) In questo caso la chiave, una volta terminato l'uso, deve essere restituita. Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  10. Servizio Trasporti e Mobilità Indagine di mercato e panorama sulle soluzioni adottabili B) Circuito ”Bicincittà” a sistema elettronico Funzionamento Per prelevare una bicicletta è sufficiente avvicinare la tessera magnetica reperibile in un punto o più apunti “Bicincittà" sparsi per la città alla bicicletta per sbloccare il meccanismo di sicurezza. In questi punti, dietro la compilazione di un apposito modulo, viene assegnata una tessera abbinata all’utente. Con questa tessera è possibile prelevare in ogni momento qualsiasi bicicletta che troviamo disponibile in rastrelliera. Il sistema registra su un database remoto l’operazione, trasmessa via GPRS ad un apostazione di controllo. Al termine della giornata, o del momento di utilizzo, la bicicletta dovrà essere riposta in uno dei punti allestiti della città e lasciata in modo tale da poter essere utilizzata da altri utenti.L’atto della riconsegna avviene con la stessa logica della presa semplicemente avvicinando la chip card e riponendo il mezzo nel primo posto disponibile. Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  11. Servizio Trasporti e Mobilità Indagine di mercato e panorama sulle soluzioni adottabili B) Circuito ”Bicincittà” a sistema elettronico Osservazioni A differenza dell’opzione A), in cui la bicicletta va riposizionata nel punto in cui si è prelevata, con questa modalità è possibile riporre il mezzo in qualsiasi punto allestito nella città.Questa modalità sembra essere più compatibile con una mobilità più erratica (commissioni multiple nel centro città) che ad una sistematica (casa – lavoro) in cui l’origine dello spostamento di andata coincide con la destinazione del ritorno. Tuttavia questo sistema consente una completa flessibilità del servizio ed una perfetta integrazione dei diversi mezzi di trasporto pubblico e privati (es. andata in bici - ritorno in autobus), lasciando più autonomia decisionale da parte dell’utente. Di contro la presenza di flussi prevalenti potrebbe generare la saturazione delle colonnine di un punto di raccolta particolarmente interessante. Trattandosi di un sistema elettronico, perciò configurabile, tuttavia è ipotizzabile “forzare” la riconsegna nello stesso punto del prelievo. Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  12. Servizio Trasporti e Mobilità Indagine di mercato e panorama sulle soluzioni adottabili Confronto tra i due sistemi Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  13. Servizio Trasporti e Mobilità Indagine di mercato e panorama sulle soluzioni adottabili Confronto tra i due sistemi Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  14. Servizio Trasporti e Mobilità Indagine di mercato e panorama sulle soluzioni adottabili Confronto tra i due sistemi Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  15. Servizio Trasporti e Mobilità Definizione idea progettuale preliminare L’ ipotesi di introduzione del bike sharing (bicicletta pubblica) sul territorio pesarese è mossa dalla volontà di agevolare gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti della Provincia di Pesaro e Urbino ed eventualmente di altri Enti con sede nel centro cittadino di Pesaro, con modalità a basso impatto privilegiando il trasporto pubblico o alternativamente quello privato, ma con sosta e transito esterno al centro. Dalle analisi condotte nella redazione del PSCL si evidenzia la presenza di un considerevole numero di dipendenti, potenziali utenti del sistema di trasporto pubblico extraurbano, sia su gomma che su ferro, che in tale modalità sono costretti a compiere l’ultimo tratto di spostamento a piedi, ad esempio dalla stazione FFSS e dalla stazione delle corriere. Gli altri utenti che impiegano il mezzo privato, analogamente cercano una sosta nei pressi del luogo di lavoro (centro, centro/mare) per minimizzare il proprio spostamento a piedi. La proposta di bike sharing ha pertanto l’obiettivo di incentivare l’utilizzo di sistemi di trasporto di massa e le zone di sosta esterne dal centro cittadino, agevolando l’utente nell’ultimo tratto di spostamento dalle stazioni o dai parcheggi (TPL & bike - park & bike). Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  16. Servizio Trasporti e Mobilità Definizione idea progettuale preliminare • L’ ipotesi iniziale prevede una fase di sperimentazione per valutare le problematiche organizzative e per testare il gradimento da parte dell’utenza. Per questo motivo si propone l’introduzione di un numero limitato di mezzi e l’allestimento di due postazioni ubicate in punti strategici e destinate a verificare sia l’ipotesi del park&bike sia quella TPL&bike. • Per questa ragione si propone l’allestimento iniziale di 30 biciclette sul territorio comunale di Pesaro, 15 presso il parcheggio di San Decenzio e 15 presso la stazione FFSS / Autolinee TPL (Vedi planimetrie 1 e 2). • La tipologia di tecnologia da impiegare, in riferimento ad una fase di sperimentazione, sembra preferibile quella di tipo A (“Centro in Bici”) per i seguenti motivi: • Maggior semplicità nell’allestimento; • Maggior semplicità nella gestione; • Preferibile per un’utenza casa-lavoro (origine andata coincidente con la destinazione ritorno); • Non è necessaria l’allaccio alla rete elettrica; • Costi più contenuti (più giustificabili per una sperimentazione); • Compatibilità del sistema con una vasta rete già esistente in Emilia Romagna (es. un utente con una medesima chiave potrebbe utilizzare le biciclette sia a Pesaro che a Rimini, dove il sistema è già presente). Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  17. Servizio Trasporti e Mobilità Stazione FFSS /Corriere (foto 1, 2) Parcheggio S. Decenzio Definizione idea progettuale preliminare (planimetria 1) Al ……. Ipotesi ubicazione bike sharing, piste ciclabili attuali, domanda dipendenti Provincia PU Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  18. Servizio Trasporti e Mobilità Definizione idea progettuale preliminare Ipotesi ubicazione bike sharing, presso Stazione FFSS/Corriere Al ……. Foto 1, ipotesi presso la stazione FFSS davanti al bar adiacente Foto 2, ipotesi a fianco della stazione delle corriere Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  19. Servizio Trasporti e Mobilità Definizione idea progettuale preliminare Ipotesi aspetti organizzativi e costi orientativi di avvio e gestione Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  20. Servizio Trasporti e Mobilità Definizione idea progettuale preliminare Ipotesi aspetti organizzativi e costi orientativi di avvio e gestione Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  21. Servizio Trasporti e Mobilità Definizione idea progettuale preliminare Ipotesi aspetti organizzativi e costi orientativi di avvio e gestione Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  22. Servizio Trasporti e Mobilità Modello bicicletta standard suggerito dal circuito “Centro in bici” Da tale osservazione nasce un modello di bicicletta appositamente costruita secondo le Norme del Codice della Strada. -forma esclusiva, sempre riconoscibile (anche se rubata e verniciata con altro colore);-incisione passante del telaio con il logo C'entro in bici;-colore a scelta; -ruota da 26;-gomme piene di poliuretano espanso morbido (niente forature e/o sgonfiamenti);-viti e bulloni antiefrazione (non svitabili e/o saldati);-cuscinetti di mozzi rinforzati;-cestino anteriore ribaltante; -sella regolabile ma non asportabile e marcata a fuoco bicicletta pubblica;-forcella anteriore ammortizzata; -morsetto della sella a slitta;-canotto sella in alluminio;-movimento centrale su cuscinetti;-dispositivo frenante potenziato. Fig. 1, modello standard proposto Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  23. Servizio Trasporti e Mobilità Definizione idea progettuale preliminare Ipotesi di recupero dei costi e canali di finanziamento Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

  24. Servizio Trasporti e Mobilità Soggetti coinvolgibili e definizione partenariato Piano Spostamenti Casa Lavoro 2005 - Bike sharing -

More Related