1 / 26

Con il patrocinio del

Con il patrocinio del. e la collaborazioni di. La Giornata Europea sulla Depressione - 2011. “ Mandato di RICERCA Internazionale - Depressione: identikit & arresto ! ”. Tema del 2011 :. Mass-media Consultant : Sergio Angeletti. Lo scopo della “Giornata sulla Depressione” :.

Download Presentation

Con il patrocinio del

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Con il patrocinio del e la collaborazionidi La Giornata Europea sulla Depressione - 2011

  2. “ Mandato di RICERCA Internazionale - Depressione: identikit & arresto ! ” Tema del 2011 : Mass-media Consultant : Sergio Angeletti

  3. Lo scopo della“Giornata sulla Depressione” : La Giornata sulla Depressione nasce con lo scopo principale di essere un primo passo verso una piena divulgazione che porti a dare informazioni corrette sulla natura della malattia depressiva e dei disturbi dell'umore in genere: - malattie molto diffuse, spesso subdole nella loro evoluzione, che coinvolgono tutte le età e con esordio frequentemente in età giovanile;- Malattie oggi curabili ! Giuseppe Tavormina Vincenzo Costigliola

  4. CAUSE di DISABLITA’ secondo l’OMS Stima 1990 Proiezione 2020 1Infezioni respiratorie 1 Cardiopatie ischemiche 2 Malattie diarroiche 2 Depressione 3 Condizioni perinatali 3 Incidenti automobilistici 4 Depressione 4 Malattie cerebrovascolari 5 Cardiopatie ischemiche 5 COPD 6 Malattie cerebrovascolari 6 Infezioni respiratorie 7 Tubercolosi 7 Tubercolosi 8 Morbillo 8 Guerra 9 Incidenti automobilistici 9 Malattie diarroiche 10 Anomalie congenite 10 HIV Murray JL et al, Lancet, 1997; 349: 1436-1442

  5. Tema del 2004: ”Conto alla rovescia al 2020 !” Tema del 2005: ”La Depressione: qual è il miglior approccio?” Tema del 2006: ”Malinconia e ansia: cosa sono e cosa significano?” Tema del 2007: ”Vincere la depressione: i giovani e la vita” Tema del 2008: ”Emozioni e depressione nelle fasi della vita” Tema del 2009: ”Le depressioni: spesso non viaggiano da sole...” Tema del 2010: ”Popolosi deserti e depressione”

  6. DATI EPIDEMIOLOGICI L’età mediadi insorgenza di un episodio depressivo è relativamente precoce, tra i 20 ed i 40 anni.Circa il 20% della popolazione presenta un quadro di “umore instabile”. E’ però presente un significativo numero diesordi molto precoci o di esordi tardivi(primo episodio in adolescenza o dopo i 50 anni). Gli studi epidemiologici hanno rilevatoun’incidenza doppiadella depressionetra le donnerispetto agli uomini. La prevalenza della depressione è la stessa in differenti paesi, culture e classi sociali

  7. MODELLO INTEGRATO DEPRESSIONE Fattori biologici, psicologici ed ambientali

  8. Il “depresso” è...: un soggetto in cui la normale oscillazione del tono dell’umore si blocca stabilmente nell’area della tristezza per almeno due settimane TRISTEZZA ECCITAZIONE

  9. Quando l’umore non è buono, è di fatto “instabile”Umore Bipolare Mania disforica (disforia mista) Fase depressiva maggiore (pura o mista)

  10. ” La Melancolia come definita attualmente è molto più da vicino allineata alle fasi depressive/miste del disturbo bipolare. Considerato l’alto rischio suicidario di questi pazienti, la modalità di trattarli unicamente con antidepressivi in monoterapia necessita di una rivalutazione ” Hagop Akiskal, Conference: 'Melancholia: Beyond DSM, Beyond Neurotransmitters', May 2–4, 2006, Copenhagen, Denmark Akiskal : nuove considerazioni

  11. I disturbi dello Spettro Bipolare (BD),compresi i quadri sotto-soglia, sono molto più frequenti di quanto in precedenza si ritenesse. L’effettuare una corretta diagnosi di BD è un essenziale problema di salute pubblica: queste patologie sono spesso non valutate, sottodiagnosticate, non trattate o trattate male. Con le serie complicanze che ne possono conseguire: perdita di lavoro, crisi di coppia, abuso di sostanze, impulsività auto ed etero lesiva (stragi familiari, suicidi, stupri, ecc...). (Z. Rihmer, 2004) - (G. Tavormina, 2007)

  12. Mania acuta 1 -Bipolare I 2 -Bipolare II 3 - Ciclotimia 4 -Ciclotimia Irritabile (bipolarità a rapidi cicli) 5 -DisforiaMista (stati misti depressivi) 6 -DepressioneAgitata 7 -TemperamentoCiclotimico 8 -TemperamentoIpertimico 9 -TemperamentoDepressivo 10 -Depressione Breve ricorrente Depressione Unipolare Tavormina G - Agius M: Psychiatria Danubina, 2007 Sotto-tipi diagnostici dello “Spettro Bipolare”

  13. PRINCIPALI SINTOMI 7 - Senso di disperazione 8 - Anedonia e apatia generalizzata 9– Iperattività dei pensieri 10 - Iper / ipo-attività sessuale 11- Insonnia/ipersonnia 12 - Ridotta capacità di concentrazione 13 - Disturbi gastrointestinali, cefalee e somatizzazioni varie 1 - Iperattivitàalternata a periodi diserio rallentamento psicomotorio 2 - Umore depresso e/o irritabile 3 - Comportamento antisociale 4 - Abuso di sostanze 5 - Disturbi della condotta alimentare 6 - Ideazione suicidaria

  14. Markers di “Spettro Bipolare” Gli episodi depressivi maggiorisono quindisolo una fasedel BD, in cui per una diagnosi precoce possiamo evidenziare i seguenti ”markers”: (da: Akiskal HS, Benazzi F - CABD 2003, 2: 41-47; --- Rihmer Z - Brit. J .Psychiat. ,1982, 140: 550; --- Tavormina G, Agius M - Psychiatria Danubina, 2007, 370-74; --- Tavormina G - Psychiatria Danubina, 2011, 13-14) -familiarità per BD I-II (o per suicidi) - precedenti episodi di ipomania - storia di 3 o più episodi depressivi - esordio (o riacutizz.) acuto stagionale (invernale per il BD II; estivo per il BD I; entrambe le stagioni per gli stati misti/disforici) - quadro temperamentale “sintomatico” - presenza di sintomatologia ansiosa panico-ossessiva - storia di abuso di sostanze (periodico o continuativo) -presenza di somatizzazioni varie (gastrite, colite, cefalea, tensione muscolare)

  15. Distribuzione percentuale delle Somatizzazioni Tavormina G - “Psychiatria Danubina”, 2011

  16. Cosa sono i Temperamenti? Sono una manifestazione continuativa di alcune caratteristiche del carattere Sono anche forme sotto-soglia (sub-cliniche) dello Spettro Bipolare Tavormina G - “Psychiatria Danubina”, 2010

  17. “Le tipologie temperamentali sotto-soglia hanno un ruolo importante nell’evoluzione clinica degli episodi dell’umore sia minori che maggiori, inclusa la direzione della polarità e la formazione dei sintomi degli episodi acuti dell’umore. Esse inoltre interferiscono in modo significativo sul decorso e sviluppo delle stesse patologie maggiori, inclusi il rischio suicidario e le altre forme di comportamenti autodistruttivi, quali l’abuso di sostanze e i disturbi dell’alimentazione” Rihmer Z, Akiskal HS, et al. - Current Opinion in Psychiatry, 2009

  18. Tipi di “Temperamenti” 1 - Temperamento Depressivo 2 - Temperamento Ipertimico 3 - Temperamento Ciclotimico - irritabile -Temperamento “Debolmente Instabile”(un temperamento ciclotimico “attenuato”) Tavormina G - “Psychiatria Danubina”, 2010

  19. TRATTAMENTO dei Disturbi dell’Umore Farmacoterapia Psicoterapia Riabilitazione psicosociale Ospedalizzazione

  20. Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto Gruppi di incontro fra persone che hanno o hanno avuto problemi di depressione e/o ansia, che mettono in tal modo in confronto le proprie esperienze di malattia e guarigione.

  21. TERAPIA FARMACOLOGICA Antidepressivi Stabilizzatori del tono dell’umore Neurolettici (Atipici e Tipici) Ansiolitici

  22. Quale terapia farmacologica ? Occorre effettuare un’attenta diagnosi del sotto-tipo diagnostico dello spettro bipolare I pazienti con umore instabile necessitano quasi sempre di almeno un farmaco regolatore dell’umore nella loro terapia, in aggiunta all’eventuale AD poli-terapia Evitare l’antidepressivo usato da solo o con tranquillanti, o anche l’abuso nel tempo degli stessi tranquillanti. Tavormina G - Agius M :”Psychiatria Danubina”, 2007

  23. CONSEGUENZE DEL MANCATO RICONOSCIMENTO E TRATTAMENTO DI UN DISTURBO DELL’UMORE • Aumentata perdita di giornate lavorative • Aumentato utilizzo di risorse sanitarie, anche per altre patologie • Riduzione dell’aspettativa di vita • Più elevato rischio di suicidio • Cronicizzazione dei sintomi

  24. A CHI POSSO RIVOLGERMI?

  25. SCUOLA RETE

  26. EDA Italia ONLUS Associazione Italiana sulla Depressione sede: Piazza Portici, 11 - Provaglio d’Iseo (BS) - tel/fax : 030 9882061 e-mail: segreteria@edaitalia.org sito web: www.edaitalia.org

More Related