1 / 27

La Comunità Capi

La Comunità Capi. Data di nascita 1979 Luogo di nascita Bedonia Età anni 35 Sesso misto Segni particolari incasinata. La mia Comunità Capi. Perché la Co.Ca . Nella parola ci sono le parole COMUNITA’ e CAPI Anni 70 crisi dell’autorità

myra
Download Presentation

La Comunità Capi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La Comunità Capi Data di nascita 1979 Luogo di nascita Bedonia Età anni 35 Sesso misto Segni particolari incasinata

  2. La mia Comunità Capi

  3. Perché la Co.Ca. • Nella parola ci sono le parole COMUNITA’e CAPI • Anni 70 crisi dell’autorità • I movimenti esaltano il senso del valore sociale del nostro impegno educativo

  4. Presenza strutturata nel territorio Dimensione comunitaria Confronto fra capi Progettazione e programmazione Co.Ca.

  5. Co.Ca. • Scelta coraggiosa in un tempo difficile, di passaggio. • Una risposta non banale e scontata alla protesta movimentista • Che non ha snaturato la nostra missione educativa originaria

  6. Sono passati 35 anni. • Le generazioni di capi attuali non hanno vissuto il Concilio, non hanno vissuto il 68, il terrorismo e le BR, non erano a Bedonia, ai Piani di Pezza, alcuni non erano a Verteglia • La sceltadella Co.Ca. può essere sempre la stessa ?

  7. La scelta della Co.Ca. può essere sempre la stessa?

  8. Co.Ca. che fatica • Scontri generazionali • Relazioni tra adulti tese • Il Progetto e il programma due atti burocratici a volte svuotati di senso

  9. Co.ca. che fatica • Ciò che era nato per aiutare i capi diventa un peso

  10. Co.Ca. che fatica • Ciò che era nato per migliorare il servizio ci distrae dalla nostra missione

  11. Co.Ca. che fatica • Ciò che era nato per avere un miglior rapporto con il territorio spesso è motivo di chiusura

  12. Ma anche no • La bellezza del confronto, l’aiuto vicendevole, la preparazione educativa, lo scambio generazionale

  13. I problemi che abbiamo • Relazione fra capi • Continuità nel servizio • Precarietà dei capi • Fatica nel servizio • Poca serenità • Scarsa progettualità • Esperienza adulta in crisi

  14. I problemi che abbiamo • Roverismo in Co.Ca. • Focus troppo sui ragazzi e poco sui capi • Il capo educatore e catechista • Si stanno perdendo i valori del P.A. • Il P.d.C. chi è costui? • Partecipazione associativa scadente

  15. Chi ci può dare una mano

  16. La fatica • “La vita si rafforza donandola e si indebolisce nell’isolamento e nell’agio. Di fatto, coloro che sfruttano di più la possibilità della vita sono quelli che lasciano la riva sicura e si appassionano alla missione di comunicare la vita agli altri” (EG10)

  17. La gioia • “Figlio, per quanto ti è possibile, trattati bene…. Non privarti di un giorno felice” (Sir. 14,11.14) • “dove i discepoli passavano, vi fu grande gioia” (Atti 8,8)

  18. Le relazioni • “la comunità evangelizzatrice si dispone ad accompagnare. Conosce lunghe attese la sopportazione apostolica. Usa molta pazienza ed evita di non tenere conto dei limiti. Si prende cura del grano e non perde la pace a causa della zizzania. Il suo sogno non è riempirsi di nemici, ma piuttosto che la parola venga accolta

  19. Le relazioni E manifesti la sua potenza liberatrice e rinnovatrice. E infine la comunità è gioiosa e sa sempre festeggiare ogni piccola vittoria” (EG24)

  20. La partecipazione • “Ci sono strutture ecclesiali che possono arrivare a condizionare un dinamismo evangelizzatore; ugualmente le buone strutture servono quando c’è una vita che le anima, le sostiene e le giudica. Senza vita nuova e autentico spirito evangelico, qualsiasi nuova struttura si corrompe in poco tempo” (EG26)

  21. Il coraggio di cambiare • “La Pastorale in chiave missionaria esige di abbandonare il comodo criterio pastorale del <si è fatto sempre così>. Invito ad essere audaci e creativi in questo compito di ripensare gli obiettivi, le strutture e lo stile e i metodi evangelizzatori delle proprie comunità.

  22. Il coraggio di cambiare • Una individuazione dei fini senza una adeguata ricerca comunitaria dei mezzi per raggiungerli è condannata a tradursi in mera fantasia (EG33)

  23. Riaprire delle finestre • Rilanciare la figura del Capo come Maestro in un tempo che appiattisce • La mediocrità e il contrario del coraggio • Una Co.Ca. non protettiva dei giovani capi che hanno difficoltà a diventare adulti

  24. Riaprire delle finestre • Adulti che si interrogano sulle proprie scelte costantemente • La Co.Ca. luogo di amicizia vera • Ci si incontra per stare bene per condividere le fatiche ma non per annoiarsi • Dove i progetti, le verifiche, le discussioni durano una riunione,non 5

  25. Riaprire delle finestre • I ragazzi al centro del nostro servizio • Non come le coppie in crisi, che parlano sempre dei figli ma solo per litigare

  26. Come lavorare • “Quando si assume un obiettivo pastorale e uno stile missionario , che effettivamente arrivi a tutti senza eccezioni né esclusioni, l’annuncio si concentra sull’essenziale, su ciò che è più bello, più grande, più attraente e allo stesso tempo più necessario. La proposta si semplifica, senza perdere per questo profondità e verità e così diventa più convincente e radiosa,” (EG35)

  27. Buon lavoro a tutti noi

More Related