70 likes | 245 Views
Le NANOSCIENZE. Cosa sono per noi?. Scienze che studiano la materia in scala nanometrica (10 -9 metri), dunque a livello atomico e molecolare. Hanno lo scopo di creare atomi artificiali, in grado di auto-organizzarsi. Fisica. Chimica. Ingegneria meccanica ed elettronica. NANOSCIENZE.
E N D
Le NANOSCIENZE Cosa sono per noi? Scienze che studiano la materia in scala nanometrica (10-9 metri), dunque a livello atomico e molecolare. Hanno lo scopo di creare atomi artificiali, in grado di auto-organizzarsi. Fisica Chimica Ingegneria meccanica ed elettronica NANOSCIENZE Biologia molecolare Nanoelettronica Nanobiotecnologia Nanomateriali Nanotecnologie: ramo delle scienze ap-plicate e della tecnologia che si occupa di progettazione di dispositivi utili in scala nanometrica
Medicina e salute Possono essere utilizzate in ambito medico? • Potenziamento del sistema immunitario • Utilizzo di MARKER TECNOLOGICO (diagnosi precoce) • Creazione di nuovi tessuti connettivi e organi: miglioramento della biocompatibilità degli organi • DNA, RNA, proteine Nanostrutture che circolano nel nostro corpo e riconoscono, appena appare, una cellula malata, si uniscono a questa e la eliminano in modo mirato. ! Ma quali potrebbero essere i rischi per la nostra salute?
Introduzione delle nanoscienze e problemi etici • Autoreplicazione (combinazione tra molecole organiche e inorganiche) • Nanopovertà(ricadute economico-sociali sui paesi meno sviluppati) • Tutela della persona e della privacy • Usi militari e terroristici (possibile produzione di nano bombe atomiche) • Riflessione sull’identità umana (manipolazione di RNA e DNA) MANIPOLAZIONE DELLA NOSTRA REALTÀ
Struttura atomica e leggi fisiche Processo MICRO→MACRO (percorso della natura) Creare stabilità Perché è importante studiare i legami atomici e molecolari? Produzione di energia Danno le proprietà fisico-chimiche agli atomi e molecole ! La “manomissione” di atomi e molecole quali rischi comporta? Non c’è il rischio di creare molecole instabili provocando esplosioni?
Perché studiare le nanoscienze? Possono essere considerate le SCIENZE del FUTURO: • Rivoluzione in ambito medico • Nuove ENERGIE ALTERNATIVE • Nuovi materiali con nuove proprietà • Rivoluzione in ambito comunicativo→supporti di immagazzinamento dati (e rielaborazione) ad altissima densità di registrazione Autopulenti Antigraffio Maggiore resistenza alle sollecitazioni Un computer del futuro