290 likes | 430 Views
Monitoring di sistemi e di applicazioni. Ermanno Goletto. MVP - MCSE - MCITP - MCSA. e.goletto@sysadmin.it. Agenda. Overview sulle problematiche di monitoring Software di monitoraggio in ambiente Windows Software di monitoraggio on Cloud. Overview sulle problematiche di monitoring.
E N D
Monitoring di sistemi e di applicazioni Ermanno Goletto MVP - MCSE - MCITP - MCSA e.goletto@sysadmin.it
Agenda • Overview sulle problematiche di monitoring • Software di monitoraggio in ambiente Windows • Software di monitoraggio on Cloud
Overview sulle problematiche di monitoring Monitoringdi sistemi e di applicazioni
Perché utilizzare un software di monitoring • Alert servizi non disponibili • Inventario hardware e software • Dati storici delle risorse utilizzate • Per confronti futuri in caso di problemi • Per valutare nuovi investimenti • Analisi corretta configurazione dei servizi • Indicazioni proattive
Scelta software di monitoraggio • Tipologia di servizi e hardware da monitorare • Sistemi Operativi (Microsoft, Linux, altri) • Hardware (server, device di rete) • Modalità di deploy e di utilizzo • Premise, Cloud, GUI, curva di apprendimento • Funzionalità • attività servizi, alert, dati storici, analisi dati, proattività • Costi • Free software, Open Source, a pagamento
Deploy e problematiche di gestione • Tipologie di deploy • Servizio vs Appliance • On Premis vs On Cloud • Monitoraggio tramite ICMP, TCP, SNMP, CLI, WMI • Utilizzo di Agent • Configurazione dei sistemi per il monitoring • Implicazioni di sicurezza connesse al probing • Traffico di rete • Risorse necessarie al monitoring
Software di monitoraggio in ambiente Windows Monitoring di sistemi e di applicazioni
PowerShell • In WS2012 e W8.1 sarà rilasciata la versione 4.0 • Per default PowerShellutilizza il criteriodi esecuzione Restricted • Non consente l'esecuzione di script,ma solo di singoli comandi • Get-executionpolicy (criterio in uso) • Il criterio di esecuzione RemoteSignedconsentel’esecuzione di script firmati e script locali non firmati • Set-executionpolicyremotesigned • Impostazione tramite GPO • IntegratedScripting Environment grafico • Powershell è installato in %windir%\System32\WindowsPowerShell\v1.0 • $pshome -> Path installazione • $psversiontable -> versione componenti • Viene sempre usata l’estensione .ps1
Monitoring con PowerShell • Informazioni di configurazione • Tramite cmdlet nativi, cmdlet specifici per workload (SQL Sever, Exchange), cmdlet di terze parti (VMWare, NetApp), script custom che utilizzano WMI • Get-WmiObject-namespace root\cimv2 -class win32_bios -computernamesrvhv • Lettura Performance Counter • In PS 2.0 (WS2008R2/W7) sono stati introdotti i cmdletGet-counter, Import-counter, Export-counterper gestire i performance data • Monitoraggio utilizzo processore totale(continuo stop con CTRL+C)Get-counter -Counter "\Processore(_Total)\% Tempo Processore“ -Continuous • Monitoraggio utilizzo processori(100 campioni ogni 2 sec. su file)Get-counter "\Processore(*)\% Tempo Processore" -SampleInterval 2 -MaxSamples 100 | Export-counter -Path $home\data1.blg • Sottoscrizioneeventi WMI • In PS 2.0 (WS2008R2/W7) sono stati introdotti i cmdletRegister-WMIEvent, Get-PSEvent, Unregister-PSEvent, Get-PSEventSubscriber • Notifiche su eventi di sistema e servizi (spazio libero sotto soglia, processo arrestato)
Utilizzo remoto di Get-Counter • Utilizzare un account di dominio o una password di rete con i diritti necessari sul computer remoto • Gruppo locale Performance Monitor Users • Diritti Users • Visualizzazione dati prestazioni • Gruppo locale Performance Log Users • Diritti Performance Monitor Users • Creazione e modifica Insiemi agenti di raccolta dati dopo l'assegnazione al gruppo del diritto utente Accedi come utente batch • Configurazione firewall computer remoto per accettare connessione su TCP 445 per System • Rulesinboundnative: Gestione controllo servizi (NP-In), Gestione remota registro eventi (NP-In), … • Rule custom specifica per l’IP del computer di monitoring
The Dude • Monitoraggio tramite SNMP, ICMP, DNS e TCP • Agent less ma le probe possonorichiamare scripts (x es. WMI) • Applicazione client per Linux Wine, MacOSDarwine e Windows e console web • Semplice per piccoleinfrastrutture • Requisitipari a quelli di W2000/XP • Puòusaredei Dude server (Agent) per monitoraggiremoti
Spiceworks • Network inventory, network monitoring, help desk, knowledge base • Console web per IE 7+, Firefox, Chrome (Safari non ufficialmentesupportato) • Richiede 1 GB di RAM e Win XP Pro SP2+, Win Vista, W7, WS2003 SP1+ o WS2008 • Include Nmap, Ruby, SQLite, Apache e WinPcap • App per IOS e Android • A pagamento per rimuovere advertisers
OpManager Limited • Network inventory, network monitoring, monitoring OS e applicativo • Console web per IE7+, Firefox 2.0+, Chrome 4.0+ • Richiede4 GB di RAM e Win 2000 Pro SP4, Win XP Pro, Win Vista, W7, WS2003, WS2008, WS2008R2, WS2012 (anchesu Linux) • App per IOS • Gratuito per 10 device
System Center Advisor • Analisi Best Practice e storicizzazione di configurazioni per OS e Workload Microsoft • WS2008+, Hyper-V WS2008+, AD WS2008 R2 • SQL Server 2008+, SharePoint 2010+,Exchange 2010+, Lync 2010+, SC2012SP1 VMM • I datichevengonoinviati a SCA sonopresitramite: • Windows Registry • Windows WMI calls • SQL OleDB queries • Windows event log • Error logs generated by supported workloads • Agent error logs
SCA Environment • Console web su Azure • Il Gateway invia i dati a SCA tramite Web Services (TCP 443) • L’Agent invia dati al Gateway (TCP 80) • Agent e Gateway sono configurabili tramite registry • Agent occupa <1% CPU e 75MB di Ram e non necessita di connettività Internet • In Workgroup occorre installare Gateway+Agent su ogni host • La ricezione dei dati di un nuovo Agent può richiedere 24 ore (è possibile forzare l’invio dei dati con PowerShell)
Connessioni remote WMI • Chiamate WMI sincrone e semisincrone solo Connection 1 • Chiamate WMI asincrone Connection 1 e Connection 2 • Per consentire la Connection 2 se il computer A è in workgroup occorre configurare DCOM per l’accesso anonimo • UAC accesstokenfiltering implica l’utilizzo di 2 accesstoken per i localadmin (standard e administrator) • Connessioni remote in dominio: l’UAC accesstokenfiltering non influisce su domain account che sono localadmin • Connessioni remote workgroup: specificare per la connessione un account localadmin (per sicurezza meglio se dedicato a WMI) Client WMI Server WMI Gestione Eventi WMI (Callbacks)
Connessioni remote WMI Impostazioni firewall Server WMI (Computer B) • Regole Inbound • Strumentazione gestione Windows (DCOM-In) • svchost.exe Servizio: rpcss – TCP 135 • Il ruolo HV attiva l’analoga Hyper-V - WMI (DCOM-In) • Strumentazione gestione Windows (WMI-In) • svchost.exe Servizio: winmgmt – TCP Any • Il ruolo HV attiva l’analoga Hyper-V - WMI (TCP-In) • Strumentazione gestione Windows (ASync-In) • unsecapp.exe - TCP Any • Il ruolo HV attiva l’analoga Hyper-V - WMI (Async-In) • Regole Outbound • Strumentazione gestione Windows (WMI-Out) • svchost.exe Servizio: winmgmt – TCP Any • Il ruolo HV attiva l’analoga Hyper-V - WMI (TCP-Out) • Connection 1 Connection 1 • Il ruolo HV configura le firewall rules necessarie Connection 2 Connection 2 Setting Up a Fixed Port for WMI (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=109867)
Connessioni remote WMI Impostazioni firewall Client WMI (Computer A) • Il ruolo HV configura le firewall rules necessarie • Regole Outbound • Strumentazione gestione Windows (WMI-Out) • svchost.exe Servizio: winmgmt – TCP Any • Gli strumenti di HV (RSAT) attivano l’analogaClient di gestione Hyper-V - WMI (TCP-Out) • Regole Inbound • Strumentazione gestione Windows (DCOM-In) • svchost.exe Servizio: rpcss – TCP 135 • Gli strumenti di HV (RSAT) attivano l’analogaClient di gestione Hyper-V - WMI (DCOM-In) • Strumentazione gestione Windows (WMI-In) • svchost.exe Servizio: winmgmt – TCP Any • Gli strumenti di HV (RSAT) attivano l’analogaClient di gestione Hyper-V - WMI (TCP-In) • Strumentazione gestione Windows (ASync-In) • unsecapp.exe - TCP Any • Gli strumenti di HV (RSAT) attivano l’analogaClient di gestione Hyper-V - WMI (Async-In) • Connection 1 Connection 2 • OutboundFiltering Per default le connessioneOutbound sono consentite su tutti i profili quindi anche senza le regole Outbound la Connection 1 è consentita Connection 2 Connection 2 Setting Up a Fixed Port for WMI (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=109867)
Deploy su OS client Windows • Non sono richieste CAL al contrario di un OS Server • Limite di connessioni in ingresso concorrenti • Net config server (5 per Xp e Vista, 20 per W7 e W8) • EULA: Servizi File, Servizi Stampa, Internet Information Services, Condivisione Connessione Internet e Servizi di Telefonia • Limite di connessioni in uscita concorrenti • 10 connessioni TCP incomplete per secondo (tcpip.sys) • XP SP2, XP SP3 e Vista Pre SP2 http://blogs.sysadmin.it/ermannog/archive/2012/05/21/sistemi-operativi-client-e-limite-connessioni-in-ingresso.aspxhttp://technet.microsoft.com/en-us/library/dd335036(v=ws.10).aspx
Software di monitoraggio on cloud Monitoring di sistemi e di applicazioni
Panoramica prodotti • Monitoring server e website • Alert su SMS, Twitter, Email e In-App Notifications • Test, Report • Free per 1 server/website con 20 SMS Versione Core free per 50 device VM SUSE/Ubuntu/CentOS, Amazon AWS Marketplace, Package Monitoringinfrastruttura virtuale On Premis e On Cloud Monitoring Server, Application, Network, Device
Monitoring on Azure • Software installato su VM in Azure con VPN Site to Site verso l’infrastruttura On Premis(è supportato solo SC2012 SP1) • Per infrastrutture che non voglio tenersi un server on Premis (piccole realtà) • Per aziende ITC che forniscono servizi di monitoring Windows Server 2012 Windows Server 2008 R2 o R2 SP1 Windows Server 2008 SP2 KB2721672 per software server supportato Ubuntu 12.04.1, 12.10, 13.04 SLES 11 SP2, OpenSUSE 12.3, CentOS 6.3
TechNet Beta & TechNet Eval • TechNet Beta: Hyper-V Server 2012 R2 Previewhttp://technet.microsoft.com/it-IT/evalcenter/dn205299 • TechNet Eval: SC 2012 Client RTMhttp://technet.microsoft.com/it-IT/evalcenter/hh667640.aspx • TechNet Beta: System Center 2012 R2 Client Previewhttp://technet.microsoft.com/it-IT/evalcenter/dn205297 • TechNet Eval: SC Private Cloud RTMhttp://technet.microsoft.com/it-IT/evalcenter/hh505660.aspx • TechNet Beta: System Center 2012 R2 Previewhttp://technet.microsoft.com/it-IT/evalcenter/dn205295 • TechNet Eval: Windows Server 2012 RTMhttp://technet.microsoft.com/it-IT/evalcenter/hh670538.aspx • TechNet Beta: Windows Server 2012 R2 Previewhttp://technet.microsoft.com/it-IT/evalcenter/dn205286.aspx • TechNet Beta: Azure on Win Server 2012 R2preview di WS2012 R2 dalla Windows Azure IaaS virtual machine gallery