230 likes | 383 Views
Guide d’onda. propagazione guidata modi. Leggi di Snell. Raggio incidente riflesso e rifratto sono complanari, in un piano normale alla superficie. L’angolo di incidenza è eguale all’angolo di riflessione n 1 sin f 1 = n 2 sin f 2. Incidenza normale.
E N D
Guide d’onda propagazione guidata modi
Leggi di Snell • Raggio incidente riflesso e rifratto sono complanari, in un piano normale alla superficie. • L’angolo di incidenza è eguale all’angolo di riflessione • n1 sin f1 = n2 sin f2
Incidenza normale Per q = 0 non si distinguono le due direzioni di polarizzazione r = (n1 – n2) / (n1 + n2) campo elettrico R = [(n1 – n2) / (n1 + n2)]2
Numero di modi singolo modo Sopra il cutoff: m p/2 <= V – f m <= ( V – f) 2/p Numero di modi N = m + 1
Costante di propagazione • Il vettore d’onda k della radiazione che si propaga nella guida può essere scomposto in una componente parallela ed una perpendicolare all’asse ottico • Detto qm l’angolo del modo m, la componente parallela bm (costante di propagazione) ed il corrispondente campo elettrico, sono dati da: bm = k sin qm (2pn1/l) sin qm E(y,z,t) = 2Em(y) cos (wt – bmz) Dove Em(y) rappresenta la distribuzione dei campo elettrico in direzione nperpendicolare all’asse per il modo di ordine m