200 likes | 406 Views
ANEURISMA. " AN ANEURYSM IS THE DILATATION OF AN ARTERY FULL OF SPIRITOUS BLOOD " F e r n e l, 1581. ANEURISMA. " AN ANEURYSM IS A LOCALISED OR DIFFUSE DILATATION OF AN ARTERY " David C. Sabiston, M.D. Textbook of Surgery, 1991. ANEURISMA.
E N D
ANEURISMA " AN ANEURYSM IS THE DILATATION OF AN ARTERY FULL OF SPIRITOUS BLOOD " F e r n e l, 1581
ANEURISMA " AN ANEURYSM IS A LOCALISED OR DIFFUSE DILATATION OF AN ARTERY " David C. Sabiston, M.D. Textbook of Surgery, 1991
ANEURISMA l'aneurisma è una dilatazione patologica e permanente di una arteria per alterazione della struttura della parete, con interruzione parziale delle sue componenti elastiche e muscolari. Il diametro dell' aneurisma per essere chiamato tale deve superare del 50% il diametro normale della arteria.
ANEURISMI • Most aneurysms are designated as TRUE ANEURYSMS and contain all three layers of the arterial wall (intima, media, and adventitia) • FALSE ANEURYSM ("pulsating hematoma") is the term applied when only the adventitia is present
ANEURISMI it is further helpful to classify aneurysms as : • SACCULARor • FUSIFORM
ANEURISMI • SACCULARaneurysms usually arise from a distinct portion of the wall and have a mouth • FUSIFORManeurysms involve the total circumference of the artery and represent a diffuse dilatation
ANEURISMI aneurysms may be either: • CONGENITALor • ACQUIRED the latter being much more frequent than the former.
ANEURISMI Congenital aneurysms 1) SONO RARI 2) PRESENTI DALLA NASCITA 3) NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI SONO ENDOCRANICI
ANEURISMI Acquired aneurysms May be caused by: • ATHEROSCLEROSIS (more than 95%) • Trauma (pseudoaneurysms) • Infection (MYCOTIC aneurysm) • Medial cystic necrosis • Post-STENOSIS
ANEURISMIDell' Aorta ADDOMINALE • THE MAJORITY OF ABDOMINAL AORTIC ANEURYSMS ARE DISCOVERED AT THE TIME OF ROUTINE EXAMINATION AND ARE ASYMPTOMATIC, APPROXIMATELY THREE FOURTHS OF ALL.
ABDOMINAL AORTIC ANEURYSMS • FORTUNATELY, MORE THAN 95% ARISE BELOW THE LEVEL OF THE RENAL ARTERIES, THE INFERIOR MESENTERIC ARTERY BEING THE ONLY IMPORTANT VESSEL ARISING FROM THE ANEURYSM.
ANEURISMIDELL' AORTA ADDOMINALEQUADRO CLINICO • TUMEFAZIONE PULSANTE • SINTOMI DA COMPRESSIONE (può essere simulata una lombosciatalgia) • EVENTI ISCHEMICI PERIFERICI (per partenza di emboli dalla sacca aneurismatica) • DRAMMA DELLA ROTTURA: a) dolore intenso b) shock emorragico
ANEURISMIDELL' AORTA ADDOMINALEDIAGNOSI • TUMEFAZIONE PULSANTE • ECOGRAFIA • ANGIOGRAFIA • TAC • RMN
ANEURISMIDELL' AORTA ADDOMINALEMORTALITÀ OPERATORIA • IN ELEZIONE: 1 - 5% • IN URGENZA: 50 - 60% ma molto dipende dalle malattie concomitanti, specialmente cardiache
ANEURISMIDELL' AORTA ADDOMINALEEVOLUZIONE NATURALE • MORTE PER ROTTURA: 45% ma molto dipende dalle dimensioni dell'aneurisma: al di sopra di 6 cm di diametro la mortalità per rottura sale al 70%; al di sotto di 4 cm scende al 15%.
ANEURISMITERAPIA CONCETTI GENERALI • Date le caratteristiche cliniche ed evolutive degli aneurismi, l’intervento chirurgico è l’unico trattamento risolutivo che presenta inoltre un ridotto grado di mortalità operatoria, soprattutto se si tratta degli aneurismi sottorenali o periferici
ANEURISMI AORTA ADDOMINALEINDICAZIONI AL TRATTAMENTO CHIRURGICO pazienti con: • DIAMETRO DI 6 CM ED OLTRE • DIAMETRO FRA 5 E 6 CM NEI PAZIENTI A BASSO RISCHIO CHIRURGICO • QUALSIASI DIAMETRO CON UN INCREMENTO SUPERIORE A 0,5 CM IN 6 MESI • AL DI SOTTO DI 5 CM DI DIAMETRO LE INDICAZIONI DIVENTANO PIÙ SOGGETTIVE
ABDOMINAL AORTIC ANEURYSMSPOSTOPERATIVE COMPLICATIONS • ONE OF THE MOST SERIOUS COMPLICATIONS IS ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION