740 likes | 1.03k Views
Aggiornamento del sistema di classificazione ICD9CM aol 2007 e della classificazione dei DRG alla 24^ versione Sala riunioni Assessorato alla Sanità Napoli 9 dicembre 2008. Sergio Lodato. Le cose da fare subito. Studiare il materiale che vi forniremo: Guida tecnica redatta da 3M
E N D
Aggiornamento del sistema di classificazione ICD9CM aol 2007 e della classificazione dei DRG alla 24^ versioneSala riunioni Assessorato alla Sanità Napoli 9 dicembre 2008 Sergio Lodato
Le cose da fare subito Studiare il materiale che vi forniremo: • Guida tecnica redatta da 3M • Diapositive presentate oggi • Files contenenti l’impatto della 24^ versione sul case-mix degli Istituti del vostro territorio che potrete scaricare dal sito Arsan
Le cose da fare subito • Informare degli aggiornamenti tutti gli erogatori pubblici e privati • Organizzare una riunione prima di natale illustrando e distribuendo il materiale che presentiamo oggi e che vi forniremo. Invitando Direttori sanitari e Referenti di ospedali e case di cura
Le cose da fare subito • Richiedere a 3M o ad altri vostri fornitori del SW per l’attribuzione dei DRG di fornirvi gli aggiornamenti della 24^ versione • Ordinare a 3M il manuale di definizione della versione 24^ • Concordare con i vostri fornitori dei SW di gestione SDO gli adeguamenti necessari
Le cose da fare subito • Richiedere a 3M o ad altri vostri fornitori del SW per l’attribuzione dei DRG di fornirvi gli aggiornamenti della 24^ versione • Ordinare a 3M il manuale di definizione della versione 24^ • Concordare con i vostri fornitori dei SW di gestione SDO gli adeguamenti necessari
Le cose da fare • ordinare, appena possibile, i volumi di classificazione ICD9CM 2007 al Poligrafico dello Stato. • Fare, entro la metà di febbraio, un intervento di formazione rivolto ai codificatori di istituti pubblici e privati accreditati
Le Criticità • Disponibilità del Manuale ICD9CM 2007 • Disponibilità del CD ICD9CM 2007 • Definizione delle tariffe • Il Ministero della salute sta per emanare il decreto con i pesi relativi • Ha annunciato per fine anno o al massimo
Criticità Tariffe Legge del 6 agosto 2008, di conversione del decreto n. 112 del 2008, n. 133 . l’art. n. 79, ha abrogato il decreto del Ministero della Sanità del 15 aprile ‘94”. relativo alle modalità di determinazione delle tariffe l’articolo 1, comma 170 della legge n. 311/2004 ha confermato il mandato al Ministero della Salute circa la determinazione delle tariffe massime stabilendo comunque che “restano a carico dei bilanci regionali gli importi superiori alle tariffe massime”. La legge n. 31/2008 all’art. 8, ha poi fissato al 31 dicembre 2008 il termine entro il quale il Ministero adotta, in sede di prima applicazione, le nuove tariffe massime, come rimarcato pure con nota del Ministero della Salute 0013266 –P-24/04/2008 .
Legge 6 agosto 2008 -Metodologie per determinazione delle tariffe • a) costi standard delle prestazioni calcolati in riferimento a strutture preventivamente selezionate secondo criteri di efficienza, appropriatezza e qualità dell'assistenza come risultanti dai dati in possesso del Sistema informativo sanitario • b) costi standard delle prestazioni già disponibili presso le regioni e le province autonome; • c) tariffari regionali e differenti modalità di remunerazione delle funzioni assistenziali attuate nelle regioni e nelle province autonome»;
Aggiornamento del sistema di classificazione dei DRG dalla 19^ alla 24^ versioneSala riunioni Assessorato alla Sanità Napoli 9 dicembre 2008 Sergio Lodato
12 54 22
Classificazione DRG Versione 24a verso 19a • 22 DRG non più validi • 54 DRG sono introdotti ex novo • 12 DRG modificati • Intervallo di gruppi finali 1-579 • Numero di DRG 538 Versione 19a Intervallo di gruppi finali 1-523 Numero di DRG 506
DRG eliminati PRE MDC
DRG eliminati MDC 1MALATTIE E DISTURBI DEL SISTEMA NERVOSO
DRG eliminati MDC 4MALATTIE E DISTURBI DELL`APPARATO RESPIRATORIO
MDC 5MALATTIE E DISTURBI DELL`APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO 577
DRG eliminati MDC 6MALATTIE E DISTURBI DELL`APPARATO DIGERENTE
DRG eliminati MDC 8MALATTIE E DISTURBI DEL SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO E DEL TESSUTO CONNETTIVO
DRG eliminati MDC 17MALATTIE E DISTURBI MIELOPROLIFERATIVI E NEOPLASIE SCARSAMENTE DIFFERENZIATE
DRG eliminati MDC 18MALATTIE INFETTIVE
DRG Modificati PRE MDC
DRG Modificati MDC 1 MALATTIE E DISTURBI DEL SISTEMA NERVOSO 524 ISCHEMIA CELEBRALE TRANSITORIA
DRG Modificati MDC 11 Malattie e disturbi del rene e delle vie urinarie
DRG Modificati MDC 17MALATTIE E DISTURBI MIELOPROLIFERATIVI E NEOPLASIE SCARSAMENTE DIFFERENZIATE
DRG Modificati MDC 22 USTIONI
DRG 209 (ELIMINATO)INTERV. SU ARTICOLAZIONI MAGG. E REIMPIANTI DI ARTI INF.
DRG 517 (ELIMINATO) INT.SIST.CARDIOV.VIA PERCUT.CON INSERZIONE DI STENT ARTER.CORON.-NO IMA Andando ad analizzare i 6486 casi attribuiti che dal 517 della 19^ sono transitati al 556 della 24^ si evidenzia che i casi con segnalazione di stent medicato (SDO con cod Prx forzato a 3607) sono 3275 che adottando la ICD 2006 si metteranno tutti nel DRG 558 “Interventi sul sistema cardiovascolare per via percutanea con stent medicato senza diagnosi cardiovascolare maggiore” Invece i casi di ex 517 che presentano stent non medicato sono 3211 e questi sono, a giusta ragione, andati a collocarsi nel DRG 556
DRG 231 (ELIMINATO)ESCISSIONE LOCALE RIMOZ.MEZZI FIS.INTRAMIDOL. NO ANCA/FEM
DRG 15 (Modificato) A.I.T. E OCCLUSIONI PRECEREBRALI • MALATTIE CEREBROVASCOLARI ACUTE ASPECIFICHE E OCCLUSIONE PRECEREBRALE SENZA INFARTO 2.852
DRG 475 (ELIMINATO)DIAGN. RELATIVA APPARATO RESPIRATORIO CON RESPIRAZ.ASSIST.
DRG 475 ( Eliminato)DIAGN. RELATIVA APPARATO RESPIRATORIO CON RESPIRAZ.ASSIST.
DRG 14 (Modificato)MALATTIE CEREBROVASCOLARI SPECIFICHE ECCETTO A.I.T. • EMORRAGIA INTRACRANICA O INFARTO • CEREBRALE 6.103
DRG 116 ( Eliminato)IMPIANTO DI PACEMAKER CARD.PERMANENTE CON ALTRE PATOL.
DRG 148 ( Eliminato)INTERVENTI MAGG. SU INTESTINO CRASSO E TENUE CON CC
DRG 516 ( Eliminato)INTERVENTI SISTEMA CARDIOVASCOLARE VIA PERCUTANEA CON IMA
DRG 360 (Invariato)INTERVENTI VAGINA, CERVICE, VULVA 360 INTERVENTI VAGINA, CERVICE, VULVA 3.697