1 / 15

Esabac

Esabac. Che cos’è?.

hollie
Download Presentation

Esabac

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Esabac

  2. Che cos’è? • Si tratta di un percorso di studi d'eccellenza, voluto dai Ministeri degli Esteri e dell'Istruzione dei due rispettivi paesi nell'ottica di una sempre maggiore integrazione europea, che permette agli allievi italiani e francesi di conseguire simultaneamente due diplomi, a partire da un solo esame – l’Esame di Stato italiano e il Baccalauréat francese. • Per realizzarlo nel concreto, un'apposita commissione bilaterale ha lavorato alla riscrittura dei programmi d'insegnamento di letteratura e di storia, all'insegna dell'interdisciplinarietà. • Contemporaneamente si sta creando una rete di scuole sia in Italia che in Francia, dove il progetto esattamente speculare viene realizzato in quelle scuole dove si studia l'italiano come lingua straniera. Le classi italiane e quelle francesi coinvolte nel progetto potranno così approfondire la conoscenza delle rispettive culture e delle rispettive radici storiche, potranno effettuare soggiorni studio nella classe gemellata, realizzare scambi lunghi di singoli studenti (PST, périodes de scolarisationtemporaire) o di singoli insegnanti (programma Jules Verne). Ma soprattutto al termine degli studi potranno scegliere se proseguire la loro formazione universitaria qui o nel paese d'oltralpe. Il diploma ESABAC dà infatti libero accesso a tutte le Università francesi ed apre un canale privilegiato per percorsi di ricerca post-laurea in Francia.

  3. A che cosa serve? • Il percorso Esabac permette agli allievi di acquisire la lingua e la cultura del Paese partner in modo approfondito; i programmi comuni elaborati dalle autorità dei due Paesi favoriscono l’approccio comparativo e la pluralità di prospettive; promuovono inoltre il lavoro in équipe degli insegnanti

  4. L’ESABAC – la normativa di riferimento • Accordo bilaterale del 24 febbraio 2009 Condizioni e modalità di rilascio del diploma binazionale ESABAC valido a tutti gli effetti in Italia e in Francia. • DM 95/13 - Norme per lo svolgimento degli Esami di Stato nelle sezioni funzionanti presso istituti statali e paritari in cui è attuato il Progetto- ESABAC (rilascio del doppio diploma italiano e francese).

  5. Programma di lingua e letteratura • Finalità linguistiche: lo studio della lingua Francese/Italiana, nella prospettiva del rilascio del doppio diploma, è volto a formare dei cittadini che siano in grado di comunicare al livello di competenza di “ utilizzatore indipendente” in questa lingua (livello B2 del QCER) e di comprenderne l’universo culturale, che si è costruito nel tempo.

  6. Finalità culturali: Il percorso di formazione integrata persegue lo scopo di formare un lettore autonomo in grado di porre in relazione le letterature dei due Paesi, in una prospettiva europea e internazionale. Tale percorso sviluppa la conoscenza delle opere letterarie più rappresentative del paese partner, attraverso la loro lettura e l’analisi critica. • Il docente sviluppa percorsi di studio di dimensione interculturale per mettere in luce gli apporti reciproci fra le due lingue e le due culture. • Inoltre, il docente lavora in modo interdisciplinare, in particolare con il docente d’italiano e della disciplina non linguistica (storia).

  7. Letteratura - Contenuti • 4 ore settimanali • Il programma verte su tre anni, con 9 «temi culturali» dal medioevo ad oggi: • La letteratura medievale • Il Rinascimento e la Renaissance • La Controriforma e il Barocco; il Classicismo • L’Illuminismo, la nuova razionalità • La nascita di una nuova sensibilità nel XVIII secolo: il preromanticismo • Il Romanticismo • Il Realismo e il Naturalismo in Francia; il Verismo in Italia • La poesia della modernità: Baudelaire e i «poètesmaudits»; il Decadentismo • La ricerca di nuove forme dell’espressione letteraria e i rapporti con altre manifestazioni artistiche

  8. Storia - Contenuti • 2 ore settimanali • Il programma verte su 3 anni: i fondamenti del mondo contemporaneo e della storia europea • A) L’eredità culturale: dal passato all’età moderna • L’invenzione della cittadinanza ad Atene nel V secolo a.C. – La cittadinanza nell’Impero Romano nel I e nel II secolo (facoltativo) • Il Mediterraneo nel XII e XIII secolo un crocevia di civiltà • Umanesimo, Rinascimento e nuovi orizzonti: una diversa visione dell’uomo e del mondo • Il nuovo universo politico nato dalla Rivoluzione francese

  9. B) Il mondo contemporaneo • L’apprendimento della politica: rivoluzioni liberali, nazionali e sociali nell’Europa del XIX secolo • La Francia e l’Italia dalla metà del XIX secolo alla prima guerra mondiale • L’età industriale e la civiltà dal XIX secolo fino al 1939 • La prima metà del XX secolo: guerre, democrazie, totalitarismi fino al 1945 • Il mondo dal 1945 ad oggi • L’Italia dal 1945 ad oggi • La Francia dal 1945 ad oggi

  10. Delle prove specifiche integrate ad ogni esame nazionale • Le prove specifiche sono integrate all’esame di Stato. • Gli allievi italiani sostengono, in francese, una prova scritta di storia e una doppia prova, scritta e orale*, di lingua e letteratura francese * quest’ultima si svolge nell’ambito del colloquio

  11. LA PROVA SCRITTA DI LETTERATURA (4 ore) a) Commentairedirigé (analisi del testo) • Testo di letteratura francese tra gli autori indicati nel programma dal 1850 ai giorni nostri • tre parti: 1) due/tre domande per la comprensione del testo 2) tre/quattro domande per l’interpretazione 3) una produzione personale (circa 300 parole) per la riflessione a partire dal testo e/o dal/i tema/i trattato/i. • b) Saggio breve (tema da trattare sulla base di 5 testi di appoggio di qualsiasi periodo storico) Elaborare un saggio breve di circa 600 parole sulla base del tema scelto e dei documenti forniti

  12. LA PROVA SCRITTA DI STORIA a) Composizione di storia • tema di circa 600 parole sul programma dell’ultimo anno (dal 1945 ad oggi, secondo il programma ESABAC) b) Studio e l’analisi di un insieme di documenti: • tema da trattare inerente al programma dell’ultimo anno, appoggiandosi sui 5 documenti forniti • due parti: • rispondere a poche domande, anche in chiave critica, sull’insieme dei documenti. 2) elaborare una risposta organica di circa 300 parole in riferimento al tema posto, senza limitarsi alle informazioni contenute nei documenti.

  13. Informazioni e contatti • Miur • Ispettrice Anna Piperno (anna.piperno@istruzione.it) • Dott.ssa Nicoletta Biferale (nicoletta.biferale@istruzione.it) • Addetti linguistici • Milano/Torino: François Foti (francois.foti@institutfrancais.it) • Firenze: Sophie Stallini (sophie.stallini@institutfrancais.it) • Roma: Mathieu Weeger (mathieu.weeger@institutfrancais.it) • Napoli: Yves-Philippe Rault (yves-philippe.rault@institutfrancais.it) • Palermo: Pascal Corazza (pascal.corazza@institut.francais.it) • Institutfrançais Italia – Ambasciata di Francia: esabac@institutfrancais.it; www.institutfrancais-italia.com

  14. Risorse sul Web • http://www.vizavi-edu.it • http://www.italie.campusfrance.org/ • http://www.education.gouv.fr

More Related