100 likes | 217 Views
filtri d'amore. Gli antichi per sedurre un uomo o una donna erano soliti ricorrere a stratagemmi vari quali sacrifici alle divinità, ai famigerati : Amatoria pocula.
E N D
Gli antichi per sedurre un uomo o una donna erano soliti ricorrere a stratagemmi vari quali sacrifici alle divinità, ai famigerati : • Amatoria pocula
Nell’antica Roma erano filtri d’amore considerati potenti veleni e il loro utilizzo malefico era già vietato nelle antiche leggi delle XII tavole (V secolo a. C.).
Venere di milo fede nuziale
l’imperatore Caligola impazzì a causa di un filtro d’amore somministratogli dalla moglie Cesonia • il poeta Lucrezio, autore dell’opera filosofica "De rerum natura", si pensa fosse stato vittima di un potente filtro d’amore.
Tito Lucrezio Caro Il filtro d’amore è una della più antiche forme di magia attestate nel mondo antico. Magia che agiva soprattutto attraverso le componenti del filtro, che miravano a legare chi lo beveva alla persona che lo inviava
Nelle favole c'è un filtro magico che ti fa addormentare. Ti svegli e ti innamori della prima persona che vedi. È la più geniale metafora dell'amore che sia stata concepita. L'amore è cieco, inspiegabile e crudele. Ed è anche precario. Nulla di così insensato può mai durare a lungo. (Acqua di mare di Charles Simmons)