30 likes | 133 Views
Fibre scintillanti per imaging in campo medicale A. Vedda, N. Chiodini, M. Fasoli, F. Moretti Dip. di Scienza dei Materiali. “New Scintillating Glasses” (NSG) Sviluppo di vetri luminescenti preparati per via sol-gel, per applicazioni come sensori nella rivelazione di radiazioni ionizzanti
E N D
Fibre scintillanti per imaging in campo medicale A. Vedda, N. Chiodini, M. Fasoli, F. Moretti Dip. di Scienza dei Materiali “New Scintillating Glasses” (NSG) Sviluppo di vetri luminescenti preparati per via sol-gel, per applicazioni come sensori nella rivelazione di radiazioni ionizzanti in ambito medicale Progetto di ricerca e sviluppo Regione Lombardia ”Area Tematica meta-distrettuale: Nuovi Materiali” (2006-2008) Soggetti coinvolti: Dipartimento di Scienza dei Materiali - Università di Milano-Bicocca, Istituto Europeo di Oncologia, FRAEN SrL, Starlite, ODL, El-SE Milano, 17/10/2006
Fibra ottica: 1 cm fibra scintillante (SiO2:Ce) accoppiata a fibra commerciale. Spettri di radio-luminescenza (RL) indotta da raggi X (20 kV) Giunzione Fibra attiva Ingrandimento della giunzione tra fibra attiva e fibra commerciale Vetro sol-gel Intensità di RL in funzione del rateo di dose di raggi x di una fibra composita ottenuta unendo ~1 cm di fibra drogata con 0.06 mol%Ce, con 1m di fibra commerciale (3M hard clad). (A. Vedda et al, APL 85, 6356 (2004) – E. Mones et al., NIM A 562, 449 (2006) ) D. Di Martino et al, Chem of Mater. 16, 3355 (2004)
Applicazioni Imaging in campo diagnostico e radioterapico, tramite sonda singola o con rivelatori a matrice